• Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa
    • Facebook
    • Flickr
    • Google+
    • Instagram
    • LinkedIn
    • Pinterest
    • Twitter

Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Ricette
  • Stagionalità
  • Sapori d’Abruzzo
    • Le ricette
  • Il Miele
    • Le ricette

Castagnole di ricotta con anice e arancia

castagnole di ricotta con anice a arancia

Martedì grasso…non possono mancare le frittelle! Zeppole, ciambelle, frappe, cicerchia, struffoli…in ogni parte d’Italia oggi si frigge ancora una volta per festeggiare l’ultimo giorno di Carnevale.

Io per Taste Abruzzo ho preparato delle castagnole, da noi conosciute anche con il nome di mignozzoli, fatte con ricotta e profumate all’anice all’arancia!
Se volete conoscere qualche curiosità sulle tradizioni e la storia del Carnevale Abruzzese venite a leggere qui..

Castagnole di ricotta con anice e arancia
 
Salva Stampa
Tempo di preparazione
10 mins
Tempo di cottura
30 mins
Tempo totale
40 mins
 
Autore: Laura Gioia
Porzioni: 4
Ingredienti
  • 4 uova
  • 450 g di farina
  • 250 g di ricotta di pecora (o vaccina)
  • 160 g di zucchero
  • succo e buccia di un'arancia bio
  • ½ bicchiere di liquore all' anice
  • semi di anice (a piacere)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • un pizzico di cannella
  • un pizzico di sale
Istruzioni
  1. In una ciotola lavorate la ricotta con lo zucchero ed un pizzico di sale, fino a ridurla in crema. Aggiungete le uova, uno per volta, il liquore e i semi d'anice, la cannella, la buccia dell'arancia grattugiata ed il suo succo (non più di mezzo bicchiere). Infine unite la farina setacciata con il lievito ed amalgamate bene.
  2. Scaldate in un pentolino profondo, dal fondo spesso, l'olio d'arachide con una mandorla (assorbirà parte dell'odore della frittura). Una volta raggiunta la temperatura ideale (180°) formate delle palline con l'impasto servendovi di due cucchiaini oppure di una sac à poche.
  3. Lasciate cuocere per ⅘' e poi scolate e adagiatele su carta paglia o carta assorbente da cucina.
  4. Lasciate raffreddare e poi copritele con zucchero a velo o zucchero semolato o miele.
Note
Per controllare la temperatura dell'olio potete servirvi di uno stuzzicadente: quando sarà coperto di bollicine l'olio è pronto per friggere.
3.5.3226

castagnole di ricotta con anice e arancia

Condividi:

  • E-mail
  • Stampa
  • WhatsApp
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Altro
  • Skype
  • Tumblr
  • Pocket
  • LinkedIn
  • Reddit

Filed Under: Ricette di Carnevale Tagged With: dolci, dolci di Carnevale, ricette d'Abruzzo, tasteabruzzo

« Quiche con broccoli, gorgonzola e noci per “Impastandosimpara – 12 blogger per 4 stagioni”
Biscotti con farina di malto nero e frutta secca »

Comments

  1. Mirtilla says

    febbraio 17, 2015 at 4:06 pm

    che meravigliosi bocconcini golosi!!!

    Rispondi
  2. franci s. says

    febbraio 17, 2015 at 6:20 pm

    Buone e belle! 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vota questa ricetta:  

Essenza di Vaniglia

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Google+
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto!

Iscriviti per ricevere tutte le ultime ricette di Essenza di Vaniglia direttamente nella tua casella di posta

Cerca nel sito

Instagram

Vedi di più...Seguimi su Instagram

Gli ultimi post su Essenza di Vaniglia

Crostata morbida di mele

Farfalle con salmone fresco, sedano e semi di sesamo nero

Parrozzo con copertura di cioccolato fondente alle nocciole e caffè

Pasta con zucca, salame croccante e pinoli

Torta integrale di zucca e cocco

Copyright © Essenza di Vaniglia 2016 - Disclaimer e Privacy Policy

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.