Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Secondi
    • Carne
    • Pesce
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane

Aspic di Fragoline e Sambuca con Panna Cotta

aspic

Prima che il vento si porti via tutto
e che settembre
ci porti una strana felicità…
pensando ai cieli infuocati
ai brevi amori finiti
respira questa libertà.
L’estate è la libertà…
L.Cherubini – L’estate addosso

aspicfragoline

L’estate è sorridente, calda e colorata! 
Ecco, quando un paio di mesi fa ho realizzato questi aspic alle fragoline di bosco e sambuca per Taste&More forse già mi ronzava in testa la voce di Lorenzo che inneggiava alla felicità e alla libertà che ci esplode dentro mentre viviamo la bella stagione, già mi prefiguravo le parole dell’editoriale della redazione che oggi definisce così l’estate: sorridente, calda e colorata!

E Taste&More summer edition è una vera esplosione dei colori, dei sapori e dei profumi dell’estate! Pagina dopo pagina non si può non rimanere catturati dalla bellezza delle immagini.
Non voglio dirvi di più, ma vorrei solo, se non l’avete ancora fatto, che vi tuffiate nel meraviglioso mondo raccontato da questo Magazine eccezionale!
Per entrarvi basta cliccare qui:

frutta

Stampa ricetta

Aspic di fragoline e sambuca con panna cotta

L'asdic di fragole di bosco e sambuca è un dessert fresco, leggero e colorato ideale per la stagione estiva!
Preparazione2 h
Cottura20 min
Tempo totale2 h 20 min
Porzioni: 4
Chef: Laura Gioia

Ingredienti

  • Per l’aspic
  • 300 g di fragoline di bosco
  • 110 g di zucchero di canna chiaro
  • 50 g di liquore sambuca
  • 3 g di agar agar
  • menta q.b.
  • Per la panna cotta al latte di mandorla
  • 250 g di latte di mandorla
  • 250 g di panna fresca
  • 80 g di zucchero
  • 4 g di agar agar
  • 1 bacca di vaniglia
  • fiori di sambuco
  • Per decorare
  • fragoline di bosco
  • fiori di sambuco facoltativi
  • limone
  • zucchero di canna

Istruzioni

  • Cominciate preparando la panna cotta, quindi metti a scaldare in un pentolino la panna e il latte di mandorla con la stecca di vaniglia incisa a metà nel senso della lunghezza. Quando il liquido comincia a scaldarsi aggiungete la polvere di agar agar, mescolate bene e portate quasi a ebollizione. (L’agar deve cuocere almeno 3 minuti). Togliete la stecca di vaniglia e versate il liquido in 4 bicchieri; una volta raffreddato coprite e mettete in frigo. Dopo circa due ore preparate l’aspic: fate bollire 350 ml di acqua con lo zucchero per 5’, incorporate il liquore sambuca, l’agar agar e le foglioline di menta, mescolate bene e riportate sul fuoco per altri 5’. Lasciate raffreddare. Lavate delicatamente le fragoline e i fiori di sambuco e distribuiteli sui bicchieri di panna cotta (ormai rassodata). Dopodiché ricoprite a filo le fragoline con l’infuso gelatinoso e fate rassodare il tutto in frigo. Non appena si sarà ben solidificato togliete l’aspic dal frigo, inumidite il bordo del bicchiere con il limone e passatelo sullo zucchero di canna; infine decorate la superficie con le fragoline, le foglioline di menta e i fiori di sambuco.
  • NOTA: potete sostituire le fragoline di bosco, con altri frutti di bosco (more, lamponi, mirtilli) oppure con una dadolata di fragole oppure di pesche.

 

Archiviato in:Dolci al Cucchiaio, Senza Glutine

« Insalata di Pollo e Pesche con Riso Venere e Germogli
Crocchette di Quinoa e Zucchine »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok