Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Babà salati alle verdure

” il finger food ci dà la possibilità di tornare a mangiare con le mani, di toccare il cibo e gustarlo fino all’ultima briciola, di sentirne il calore o la consistenza già sulle dita, di portarlo alla bocca senza tramiti e imbarazzi”.
tratto da “Finger Food” di Viviana Lapertosa editore Gambero Rosso

Ecco quella che oggi verrebbe definita una ricetta finger food…
Termine molto in voga in particolare per aperitivi e piccoli buffet,indica tutti quegli stuzzichini da mangiare con le dita (come dice la parola stessa) e possibilmente in un sol boccone… anche se per questo babà ce ne vogliono almeno 3 o 4!
E’ un nuovo modo di creare un pasto veloce e simpatico con cui intrattenere gli amici, con protagoniste le monoporzioni che ricordano l’idea nipponica di sushi o sashimi, ma con un tocco tipicamente italiano legato alla nostre tradizioni culinarie.

L’idea per i babà salati mi è venuta sfogliando l’ultimo numero di “La cucina italiana”.
Ho apportato diverse modifiche all’originale che prevedeva più verdure nell’impasto e di farcire i babà con il lardo. Io li ho preparati un po’ con quello che avevo in casa e, questa ricetta, si è rivelata oltre che un’ottima idea finger food, un’utilissima soluzione svuota frigo! 🙂

babà alle verdure farciti con prosciutto e emmentaler
Ingredienti per 10:

400g di farina speciale per pizze
20 g di lievito di birra
un uovo
olio evo
40 g di vino rosso secco
un pizzico di cannella
un pizzico di paprica
10 g di grana grattugiato
200 g di prosciutto cotto a fette
80 g di emmentaler
erbe aromatiche (un trito di salvia, rosmarino, maggiorana…)
2 carote
3 zucchine
1 porro

Procedimento:

In una ciotola raccogliere la farina con il lievito sbriciolato e 200 g di acqua tiepida. Unire il vino, l’uovo, il grana, una presa di sale, la cannella, la paprica e due cucchiai di olio: impastare fino ad ottenere una pasta elastica: lasciere lievitare in una ciotola coperta con un canovaccio umido per mezz’ora o più (dipende dalla temperatura dell’ambiente).
Mondare le verdure e ridurle in una dadolata fine.
In una padella antiaderente rosolate in 30 g di olio la dadolata di verdure.
Impastare le verdure fredde con la pasta in modo che vi si distribuiscano uniformemente e fare lievitare di nuovo per 30′ sotto un canovaccio umido.
Tritare il prosciutto cotto e l’emmentaler e mescolarli insieme al trito di erbe aromatiche (farcia).
Imburrare e infarinare 10 stampini da babà e distribuire in ognuno un cucchiaio di pasta.
Ricavare al centro una nicchia e inserirvi una noce di farcia.
Coprire con il resto della pasta e far lievitare ancora per 30′.
Infornare a 175° per 25-30′.
Sfornare i babà e aspettare qualche minuto prima di sformarli.
Servirli a piacere con un’ insalatina mista.

Archiviato in:Salati Contrassegnato con: antipasti, fingerfood, paste lieviate, pizze e torte salate

« Quiche Lorraine profumata allo zafferano
Biscotti a Cuore per San Valentino »

Commenti

  1. Mary dice

    11/02/2009 alle 10:04 AM

    che bontà mi piace tanto l’idea del babà salato , molto stuzzicante, baci!

    Rispondi
  2. Maurina dice

    11/02/2009 alle 10:12 AM

    Ma che bellissima idea! Io ci farei tutta una cena con questi piccoli baba’, uno via l’altro. Mi devo procurare gli stampini…

    Rispondi
  3. VerdePomodoro dice

    11/02/2009 alle 10:17 AM

    devono essere davvero buoni…. e ho appena scoperto di essere una patita del finger food! nn passavo di qui da un pò e devo dire che è cambiato tutto! 🙂

    Rispondi
  4. Romy dice

    11/02/2009 alle 10:58 AM

    Anche io credo che il finger food dia una soddisfazione eccezionale…i babà salati ,poi,non li avevo mai visti: hai davvero proposto una ricetta deliziosa ed innovativa! Baci 🙂

    Rispondi
  5. Claudia dice

    11/02/2009 alle 11:04 AM

    Che voglia di mangiarne uno sto momento!!!!!!!!

    Rispondi
  6. Arietta dice

    11/02/2009 alle 11:09 AM

    Essenza, sono fantastici! adoro in genere il fingerfood e tutte le cose stuzzicanti quindi questi simpatici babà han fatto centro nel mio cuor…ehm..stomaco!
    Sono molto golosi, mi piaceva anche la ricetta originale con il lardo devo ammettere, prima però devo procurarmi lo stampino da babà perchè non ce l’ho! Posso chiederti dove lo hai reperito? 🙂 bacioni!

    Rispondi
  7. manu e silvia dice

    11/02/2009 alle 11:11 AM

    che belli! non potendo mangiare quelli dolci…ci butteremmo volentieri su quelli salti! sono una simpaticissima idea pe run aperitivo…
    ci prendiamo la ricetta!!
    bacioni

    Rispondi
  8. michela dice

    11/02/2009 alle 11:12 AM

    A quest’ora me ne mangerei 3-4

    Rispondi
  9. Laura dice

    11/02/2009 alle 11:29 AM

    @Mary: grazie cara! un bacione

    @Maurina: non sarebbe male una cena con solo babà, magari farcendoli con tanti gusti diversi!
    baci

    @verdepomodoro: ciao! bentornata!
    si ho rivoluzionato il template…
    prima rosso e nero ora totalmente bianco!
    avevo voglia di un cambiamento radicale!
    anch'io sono una patita di finger food: anche perché adoro mangiare con le mani! 😉
    baci

    Romy: grazie cara! mi piace il finger food perché ci si può davvero sbizzarrire con la fantasia, realizzando di ogni piatto magari classico come un timballo, la sua versione mignon…
    un bacio

    @claudia: prendi, prendi pure cara! 😉

    @arietta: se ti piace l'idea del lardo devi sminuzzarlo con il prosciutto cotto al posto dell'emmentaler.
    gli stampini li ho presi da happy party, è un franchising. immagino si trovi anche nella tua città. 🙂
    altrimenti prova in un negozio specializzato in prodotti per feste e pasticceria.
    un bacio

    @manu&silvia: se li provate fatemi sapere!
    un bacio

    @michela: anche a me a quest'ora si apre una bella voragine, come ti capisco!
    baci 🙂

    Rispondi
  10. Lo dice

    11/02/2009 alle 11:33 AM

    sono troppo carini…dici che posso tentare negli stampi da muffins? un bacione

    Rispondi
  11. Micaela dice

    11/02/2009 alle 11:38 AM

    che bella ricetta!!! mi piace un sacco e complimenti anche per la presentazione e per le foto!

    Rispondi
  12. Simo dice

    11/02/2009 alle 11:39 AM

    Sono uno splendore, oltre che una delizia….li hai presentati benissimo, mi sa che ti rubo l’idea…noi adoriamo mangiare così!
    bacione!!!!!!!!!!

    Rispondi
  13. Minù dice

    11/02/2009 alle 12:20 PM

    ..che belli e.. che acquolina!!!!…non mi resta che che provarli..!!! complimenti!!!! ciaoo

    Rispondi
  14. Camomilla dice

    11/02/2009 alle 1:22 PM

    Ciao carissima!
    Ma hai cambiato macchina fotografica? Le tue foto mi sembrano molto più luminose e nitide…
    Questi babà sono il genere di stucchini che fanno davvero per me, potrei tranquillamente vivere di preparazioni come queste… come sempre quando passo da te mi viene una certa fame!
    Un abbraccio!

    Rispondi
  15. Fra dice

    11/02/2009 alle 1:25 PM

    sono stupendi…davvero un ottima idea per un aperitivo o come antipasto!!! Bravissima
    Un bacio
    fra

    Rispondi
  16. pizzicotto77 dice

    11/02/2009 alle 1:30 PM

    Che buoni!!! Adoro questi finger food

    Rispondi
  17. Lisa dice

    11/02/2009 alle 1:50 PM

    Strepitosa l’idea del babà salato, davvero!!! complimenti si vede che sono buonissimi!!!

    Rispondi
  18. Carolina dice

    11/02/2009 alle 2:23 PM

    Ma che brava, sono bellissimi!!!
    E chissà che buoni… È davvero un’ottima idea quella dei babà salati, non ci avevo mai pensato.
    A presto carissima Essenza!

    Rispondi
  19. ღ Sara ღ dice

    11/02/2009 alle 2:27 PM

    ma sono spettacolariiii!!! che bell’idea!!!

    Rispondi
  20. Arietta dice

    11/02/2009 alle 2:49 PM

    Grazie mille,purtroppo che io sappia non è un negozio che si trova nella mia città e altrettanto purtroppo qui non ci sono negozi specifici in pasticceria, però ora che ci penso c’è un negozietto minuscolo sul genere che ha proprio tutto, proverò li o online! Grazie ancora, baci

    Rispondi
  21. soleluna dice

    11/02/2009 alle 2:57 PM

    Buonissimi! e condivido in pieno la citazione iniziale….buona settimana

    Rispondi
  22. sciopina dice

    11/02/2009 alle 3:04 PM

    bellissimi Un’idea troppo originale per un aperitivo..grazieeeeeeeeeeeee
    sciopina

    Rispondi
  23. Marta dice

    11/02/2009 alle 3:17 PM

    Che bella idea!
    Adoro questo tipo di preparazioni salate

    Rispondi
  24. JAJO dice

    11/02/2009 alle 4:54 PM

    Strepitosi, salati !!!

    Rispondi
  25. Pippi dice

    11/02/2009 alle 5:14 PM

    uno stuzzichino assolutametne perfetto!

    Rispondi
  26. dolci a ...gogo!!! dice

    11/02/2009 alle 6:49 PM

    sono deliziosamente buoni!!!!btava come sempre sei una maga in queste preparazioni…baci imma

    Rispondi
  27. sorbyy dice

    11/02/2009 alle 8:45 PM

    Che belli!!!
    Bellissimi e molto originale come ricettina
    Ciao

    Rispondi
  28. Luca and Sabrina dice

    11/02/2009 alle 9:20 PM

    Una domanda, hai usato la paprica delicata o quella forte? Questi babà salati sono un amore, ci hanno abbagliati. La voglia di farli è tanta, quel mix di erbette aromatiche ci intriga moltissimo, così come tutto nell'armonico accordo. Mangiare con le mani è una di quelle cose che amiamo, da quando abbiamo scoperto il finger food ci divertiamo a sperimentare tanti abbinamenti. Questo è davvero speciale!
    baci da Sabrina&Luca

    Rispondi
  29. Laura dice

    12/02/2009 alle 10:37 AM

    Ciao ragazzi! grazie mille a tutti! noto con piacere che l'idea dei babà salati ha conquistato anche voi!
    Rispondo a qualche domanda e poi passo a salutarvi tutti…

    @Lo: io penso di si… mettendo naturalmente meno impasto negli stampi, più piccoli ripsetto a quelli per babà. calcola che lievitano almeno di 1/3 durante la cottura.
    fammi sapere!

    @camomilla: grazie cara! 🙂
    la macchina è sempre la stessa… le ultime foto le ho scattate domenica, approfittando di un po' di sole! notevole la differenza, vero?!
    un bacio

    @arietta: puoi provare anche in un negozio di casalinghi, non si sa mai!
    baci

    @Luca&Sabrina: ciao ragazzi!
    ho usato la paprica forte, la preferisco decisamente a quella dolce. La scelta va fatta in base ai gusti personali. E' una ricetta molto versatile, ognuno può caratterizzarla come crede 🙂
    un bacione

    Rispondi
  30. Lisa dice

    12/02/2009 alle 12:22 PM

    nel mio blog un regalo per te!!!

    Rispondi
  31. fiOrdivanilla dice

    09/03/2009 alle 12:39 PM

    Essenza, ciao! Questi babà mi piacciono da morire a vederli e mi piacerebbe tanto provarli.. solo che ho un dubbio: tu pensi che io possa ugualmente impastare l’impasto con un buon robot da cucina oppure senza una vera e propria impastatrice non posso far nulla?
    Grazie! 🙂

    Rispondi
  32. Laura dice

    09/03/2009 alle 7:15 PM

    @fiordivanilla: ciao! che bel nome!
    puoi impastare tranquillamente con il robot, come ho fatto anch’io. 🙂
    se decidi di farli, fammi sapere se ti sono piaciuti
    baci

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy