Questo non vorrà dire che, durante l’estate, rinuncerò alla mia fetta di banana bread a colazione, ormai per me diventata un vero e proprio must. Da sola, con un velo di miele, o con ricotta e confettura, accompagnerà smoothie ed estratti di frutta. Il banana bread non è di certo un novità, sono anni che imperversa ovunque sul web. Io ho tentato tante ricette, più o meno riuscite, ma quella che sto per raccontarvi, che tra l’altro è anche gluten free, è la mia preferita: soffice e profumata, è umida al punto giusto, e non ha quella consistenza gommosa e l’aspetto basso e sbricioloso che talvolta hanno questo genere di torte. E’ un dolce velocissimo da preparare, niente da frullare, ma solo schiacciare-le banane- e mescolare. E’ fatto con lo yogurt, la farina di grano saraceno (ve ne consiglio una dalla grana molto fine, per non inficiare il risultato finale), farina di riso integrale e zucchero di canna integrale (solo due cucchiai!) che potete sostituire anche con lo zucchero di cocco, se vi aggrada. Ho aggiunto anche una manciata di mandorle, che conferiscono quella nota croccante che in un dolce così morbido sta tanto bene. Provatelo, anche solo per far fuori quelle tre banane nere che languono nel cestino della frutta, vi sorprenderà! Poi vi ritroverete, come la sottoscritta, a far maturare appositamente le banane per prepararlo.
Banana bread con yogurt senza glutine
Ingredienti
- 3 pz Banane Mature ( 1 per decorare)
- 2 pz Uova
- 110 gr Farina Grano Saraceno macinata molto fine
- 60 gr Farina di Riso
- 30 gr Farina di Mandorle
- 50 gr Zucchero di Canna Integrale ( o zucchero di cocco)
- 50 gr Olio di semi di Mais NO OGM ( o olio di cocco)
- 1/2 pz Bustina di Lievito
- 125 gr Yogurt Bianco
- 1 Cucchiaio Mandorle Tritate
- 1 pizzico Cannella
- 1 Cucchiaino Estratto di Vaniglia
Istruzioni
- In una ciotola unite gli ingredienti secchi (le farine, il lievito, lo zucchero e le mandorle tritate). In un’altra ciotola mescolate due banane schiacciate con le uova, lo yogurt, l’olio, l’estratto di vaniglia e la cannella.
- In un’altra ciotola mescolate due banane schiacciate con le uova, lo yogurt, l’olio, l’estratto di vaniglia e la cannella.
- Aggiungete gli ingredienti umidi ai secchi e mescolate velocemente, l’impasto deve risultare grumoso.
- Tagliata la banana a metà e sistematela sulla superficie del dolce.
- Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 40’/45'.
- Prima di sfornare fate sempre la prova stuzzicadente.
Lascia un commento