Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Secondi
    • Carne
    • Pesce
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane

Banana Bread con Yogurt Senza Glutine

Manca non molto al solstizio d’estate, ma le giornate sembrano ancora uscire da un film di Tim Burton, con nuvoloni plumbei e pioggerellina incessante. Quindi approfitto delle temperature ancora bassine, per proporvi la ricetta di questo banana bread allo yogurt… poi speriamo si faccia di nuovo vivo il sole per passare finalmente a ricette più fresche ed estive!
Questo non vorrà dire che, durante l’estate, rinuncerò alla mia fetta di banana bread a colazione, ormai per me diventata un vero e proprio must. Da sola, con un velo di miele, o con ricotta e confettura, accompagnerà smoothie ed estratti di frutta. Il banana bread non è di certo un novità, sono anni che imperversa ovunque sul web. Io ho tentato tante ricette, più o meno riuscite, ma quella che sto per raccontarvi, che tra l’altro è anche gluten free, è la mia preferita: soffice e profumata, è umida al punto giusto, e non ha quella consistenza gommosa e l’aspetto basso e sbricioloso che talvolta hanno questo genere di torte. E’ un dolce velocissimo da preparare, niente da frullare, ma solo schiacciare-le banane- e mescolare. E’ fatto con lo yogurt, la farina di grano saraceno (ve ne consiglio una dalla grana molto fine, per non inficiare il risultato finale), farina di riso integrale e zucchero di canna integrale (solo due cucchiai!) che potete sostituire anche con lo zucchero di cocco, se vi aggrada. Ho aggiunto anche una manciata di mandorle, che conferiscono quella nota croccante che in un dolce così morbido sta tanto bene. Provatelo, anche solo per far fuori quelle tre banane nere che languono nel cestino della frutta, vi sorprenderà! Poi vi ritroverete, come la sottoscritta, a far maturare appositamente le banane per prepararlo.

Stampa ricetta

Banana bread con yogurt senza glutine

Un dolce gluten free perfetto per la colazione e la merenda. Fatto con farina di grano saraceno, mandorle, yogurt e l’ingrediente protagonista: le banane mature e dolcissime.
Preparazione10 min
Cottura40 min
Tempo totale50 min
Portata: Dessert
Porzioni: 6 persone
Chef: Laura

Ingredienti

  • 3 pz Banane Mature ( 1 per decorare)
  • 2 pz Uova
  • 110 gr Farina Grano Saraceno macinata molto fine
  • 60 gr Farina di Riso
  • 30 gr Farina di Mandorle
  • 50 gr Zucchero di Canna Integrale ( o zucchero di cocco)
  • 50 gr Olio di semi di Mais NO OGM ( o olio di cocco)
  • 1/2 pz Bustina di Lievito
  • 125 gr Yogurt Bianco
  • 1 Cucchiaio Mandorle Tritate
  • 1 pizzico Cannella
  • 1 Cucchiaino Estratto di Vaniglia

Istruzioni

  • In una ciotola unite gli ingredienti secchi (le farine, il lievito, lo zucchero e le mandorle tritate). In un’altra ciotola mescolate due banane schiacciate con le uova, lo yogurt, l’olio, l’estratto di vaniglia e la cannella.
  • In un’altra ciotola mescolate due banane schiacciate con le uova, lo yogurt, l’olio, l’estratto di vaniglia e la cannella.
  • Aggiungete gli ingredienti umidi ai secchi e mescolate velocemente, l’impasto deve risultare grumoso.
  • Tagliata la banana a metà e sistematela sulla superficie del dolce.
  • Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 40’/45'.
  • Prima di sfornare fate sempre la prova stuzzicadente.

Archiviato in:Senza Glutine, Torte Contrassegnato con: banana, dessert, dolci, gluten free, grano saraceno

« Chiffon Cake al Caffè con Panna e Fragole
CROSTATA SENZA GLUTINE CON COMPOSTA DI FRAGOLE »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy