Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Secondi
    • Carne
    • Pesce
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane

Biscotti al Cioccolato Ripieni di Salsa Mou e Noci

biscotti caramello 1

“Il Natale muove una bacchetta magica sul mondo ed ecco, tutto è più dolce e più bello” (N.V.P)

Questa magia del Natale di cui si parla e si scrive tanto, io la sento. Sarà per le letterine che i bambini hanno messo sotto l’albero in attesa che i folletti di Babbo Natale vengano a ritirarla. Sarà anche per i 24 racconti di quel grosso libro rosso con le stelline dorate che ogni sera dal primo dicembre leggiamo prima di andare a dormire: “Koalino racconta” “Cocco racconta” “Riccio racconta” e così via, uno per ogni sera fino al 24 dicembre.
E sarà anche perché mai come in questo periodo dell’anno sforniamo biscotti, anzi biscottiamo! 🙂
biscotti caramello 3

Pomeriggi passati ad ammorbidire panetti di burro, a pesare farina e zucchero, a stendere frolla col mattarello, a scegliere le formine più belle. E dopo gli alberelli alla cannella da appendere alla tazza del té ecco arrivare i cuori di cioccolato ripieni di salsa mou e noci. Dei biscotti al cioccolato da regalare agli amici più golosi, a quelli che se prendono uno snack scelgono ad occhi chiusi il mars. E’ una bomba, si, ma una bomba di bontà 🙂

Stampa ricetta

BISCOTTI AL CIOCCOLATO RIPIENI DI NOCI E SALSA MOU

Chef: Laura

Ingredienti

per i biscotti

  • 260 g di farina 0
  • 50 g farina di riso
  • 30 g cacao amaro
  • 90 g olio di semi di girasole
  • 80 g zucchero a velo
  • 2 pz uova
  • sale
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia

per la salsa mou

  • 250 ml panna liquida
  • 100 g zucchero semolato
  • 50 g zucchero di canna muscovado
  • 100 g noci tritate
  • 1 cucchiaio miele
  • fior di sale

Istruzioni

  • Nella planetaria o nel mixer lavoriamo tutti gli ingredienti fino ad ottenere una palla liscia e omogenea.
    Copriamola con pellicola trasparente e facciamola riposare in frigo almeno un'ora.
    Nel frattempo prepariamo la salsa mou: raccogliamo i due tipi di zucchero e il miele in un pentolino con il fondo spesso (meglio se di rame) e teniamo sul fuoco medio/basso finché il composto non prende un bel colore ambrato, senza mescolare mai; ruotiamo delicatamente la casseruola per distribuire lo zucchero già caramellato.
    Togliamo dal fuoco e uniamo un po' per volta la panna riscaldata (facendo. attenzione potrebbe schizzare) mescoliamo e riportiamo sul fuoco, continuiamo a mescolare fino ad ottenere una salsa liscia e vellutata.
    Infine uniamo un pizzico di fior di sale e lasciamo raffreddare.
    Una volta che la salsa sarà fredda aggiungiamo le noci tritate e mescoliamo bene.
    Prendiamo l'impasto dei biscotti, tiriamo su un piano (meglio se di marmo, non appiccica) una sfoglia dello spessore di circa 3/4 mm e ricaviamo le forme con degli stampini.Dobbiamo ottenerne un numero pari, quindi, poniamo le sagome dei biscotti già in coppia su di una teglia, preventivamente ricoperta di carta forno.
    Inforniamo i biscotti a 175° e lasciamoli cuocere per 10' circa.

Le indicazioni su tempo e temperatura non sono precise perché ogni forno è diverso dagli altri, ti posso consigliare di controllarli spesso ed evitare che diventino color marroncino.
Appena sfornati, quindi ancora caldi, prendiamo un biscotto non bucato , e poniamo al centro un cucchiaino di salsa mou alle noci; poggiamo sopra, premendo leggermente, una sagoma con i fori. Spolverizziamo di zucchero a velo.

biscotti caramello 2

Archiviato in:Biscotti, Natale Contrassegnato con:biscotti, dolci, dolci di natale, il cenone di natale, miele

« Biscottini di Natale alla Cannella -da appendere alla tazza del té
Mini Ghirlande di Brioches »

Commenti

  1. Eleonora Gambon dice

    14/12/2015 alle 2:33 PM

    Bell'idea!! E sta salsa mou starebbe benissimo sul pan brioche al mattino!!

    Rispondi
    • Laura dice

      18/12/2015 alle 12:25 PM

      questa salsa mou da dipendenza!!! 🙂

      Rispondi
  2. vitadicasaillatorosa dice

    15/12/2015 alle 8:58 AM

    Un'altra bella ricettina! Anche questi biscottini sono venuti perfetti, spero di fare altrettanto, mi cimenterò oggi stesso con la preparazione di alcuni biscotti, terrò in considerazione i tuoi consigli… Poi ti farò sapere! 🙂 Grazie!

    Rispondi
  3. Laura dice

    18/12/2015 alle 12:25 PM

    Graziee!! 😀 Aspetto di sapere com'è andata!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Google+
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2016 - Disclaimer e Privacy Policy