Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Biscotti all’arancia

“Cadde su questa terra
una goccia di sole
e nacquero i vulcani,
fu in quella luce intensa
che si accese accecante dalla materia,
una scintilla di nuova vita.
E nella sabbia nera e sulla terra un fremito;
poi tanti fiori, tanti frutti d’oro,
e dopo la pioggia sull’arsura,
agli alberi, come lampioncini accesi le arance di sicilia.
Una goccia soltanto.
E un mare di colori.”
(Pepita Misuraca)

Questa bellissima poesia celebra la bellezza, i colori, il gusto delle arance di Sicilia.
Non so se vi siete mai trovati di fronte allo spettacolo di un aranceto o di un agrumeto: è davvero un capolavoro della natura.
Le arance italiane, grazie alle loro numerose varietà, colorano le nostre tavole dai primi di novembre, con la profumata navel, sino ai primi giugno con la succosa ovale.
Marzo ed aprile sono i mesi del sanguinello, frutto dall’intenso colore rosso. Un’arancia che si differenzia dalle altre perché nasce in una zona collinare, a circa 400 mt di altitudine, mentre la maggior parte degli aranceti è situata in zone pianeggianti.
Questa caratteristica permette al frutto di ritardare la maturazione e di assorbire per un più lungo periodo i raggi benefici del sole, rendendolo più succoso e profumato.

E mentre scrivo di arance sgranocchio dei deliziosi biscotti. Merito della loro bontà va in parte al sanguinello in parte a lei che mi ha fatto conoscere la ricetta. E’ da tanto che avevo adocchiato questi biscottini: perché adoro l’aroma e il sapore d’arancia in pasticceria e perché sono fatti con l’olio evo. Infatti, di recente, ho notato di preferire quei dolci preparati con l’extra vergine e sia qui che qui vi ho mostrato due ricette che, a mio parere, non hanno nulla da invidiare ad una frolla preparata con il burro.

Di questi biscotti che altro vi posso dire?! Sono buoni, delicati, fragranti e leggeri… da provare!

La ricetta è identica a quella di Sigrid, solo che prima di infornare i biscotti non li ho spennellati con il rosso d’uovo per una questione di gusto personale (non lo faccio mai, perché trovo che alteri leggermente il sapore) ed ho preferito spennellarli con un po’ d’acqua zuccherata.

Ingredienti per 40 biscotti circa:

2 arance sanguinello
olio evo, stesso peso delle due arance spremute
zucchero a velo, stesso peso delle due arance spremute
farina, 400 g circa
2 tuorli
( 3 tuorli + un cucchiaino di latte se volete spennellarvi i biscotti)
10 g di lievito per dolci

Preparazione:

Spremere le arance. Mescolare il succo ottenuto con l’olio, lo zucchero, i tuorli e 300 g di farina setacciata con il lievito. Amalgamare e aggiungere man mano l’altra farina fino ad ottenere un impasto dalla consistenza di una frolla. Formare una palla, avvolgerla nella pellicola e lasciarla riposare in frigo per 30′.
Stendere la pasta con il matterello a 2-3 mm e ritagliare i biscotti con le formine o con la rotellina e disporli su una teglia ricoperta da carta forno. Spennellare la superficie con acqua e zucchero (o con un’emulsione fatta con il tuorlo ed il latte) e lasciarli cuocere in forno a 170° per 10/15′.

le informazioni sulle arance sanguinello sono tratte dal sito: arance di Sicilia

Con questa ricetta partecipo alla raccolta/concorso di lost in kitchen “ci piace un sUcco”

Archiviato in:Biscotti Contrassegnato con: biscotti, dolci

« Paccheri ripieni con funghi, radicchio e provola con sauce bechamél alle noci
Piccole brioche ai tre cereali con gocce di cioccolato »

Commenti

  1. Mary dice

    06/03/2009 alle 6:45 AM

    che buoni al sapore di arancia i biscotti , baci!

    Rispondi
  2. Isabel dice

    06/03/2009 alle 7:09 AM

    meravigliosi! sicuramente ottimi! buona giornata cara,Isabel!

    Rispondi
  3. Camomilla dice

    06/03/2009 alle 7:42 AM

    Buongiorno cara!
    Oggi sei soddisfatta delle foto vero? Mi piacciono moltissimo, sia per l’abbinamento dei colori che per come hai presentato questi magnifici e profumatissimi biscotti 😉 io me li ero persi! Le arance sono un frutto che mangio molto volentieri, le varietà che preferisco sono il tarocco e il sanguinello.
    Un bacio!

    Rispondi
  4. katty dice

    06/03/2009 alle 7:49 AM

    mamma mia che buoni!!mi fanno venire l’acquolina in bocca!!baci e buona giornata!!

    Rispondi
  5. Carolina dice

    06/03/2009 alle 8:13 AM

    Anche io adoro le arance e tutto ciò che ha a che fare con loro… Quando è il periodo la mattina a colazione non mi faccio mai mancare una bella spremuta fresca!
    I tuoi biscotti sono deliziosi.
    Un abbraccio e buona giornata!

    Rispondi
  6. manu e silvia dice

    06/03/2009 alle 8:51 AM

    Eh..ma secondo noi queste arancie son buonissime pure da sole!
    i Bisoctti son molto belli…ne possiamo assaggiare qualcuno???
    un bacione

    Rispondi
  7. tartina dice

    06/03/2009 alle 9:02 AM

    Che meraviglia questi biscottini, e chissà che profumo per tutta la casa!
    Io adoro le tarocco e quelle rosse, le mangio da sole, in spremuta, fatte a marmellata e a biscotto, per l’appunto 😛

    *

    Rispondi
  8. sweetcook dice

    06/03/2009 alle 9:12 AM

    Che coincidenza!! giusto oggi parlo nel mio blog delle arance e di quanto mi piacciano:))
    Sono contenta di trovare questi biscottini quì che di sicuro ti copierò:)

    Rispondi
  9. babi dice

    06/03/2009 alle 9:26 AM

    Buongiorno Vani!
    Questi biscottini devono essere deliziosi, e poi mi piace moltissimo la forma che gli hai dato, troppo carina. Anch’io -la mamma insegna!- ogni tanto sostituisco il burro con l’olio extravergine e secondo me i dolci non perdono assolutamente in sapore, tutt’al più ci guadagnano in leggerezza! Belle le foto, molto colorate. Baci baci baci 🙂

    Rispondi
  10. Minù dice

    06/03/2009 alle 9:36 AM

    ..che belli!!!… eche buoniii!!!!mmmm ciaoo Minù!!!

    Rispondi
  11. Anicestellato dice

    06/03/2009 alle 9:47 AM

    Non contengono burro… perfetti per me, grazie!

    Rispondi
  12. Farfallina dice

    06/03/2009 alle 10:09 AM

    Bellissimiii questi biscottiii!!!Da provare!!!

    Rispondi
  13. Laura dice

    06/03/2009 alle 10:26 AM

    Buongiorno ragazze! deliziosi questi biscottini vero?! stamattina mi hanno detto che anche la Moroni, in una puntata delal prova del cuoco, li ha rubacchiati a Sigrid! 😀

    @Camomilla: beh si oggi sono un po’ più soddisfatta, anche se non del tutto! 😉

    @babi: sono pienamente d’accordo con te. Con un evo buono e delicato i dolci ci guadagnano sia in gusto che in leggerezza. Anche se, parlando di calorie, il burro ne ha meno rispetto all’olio, ma ha anche meno grassi “buoni”.

    Rispondi
  14. Simo dice

    06/03/2009 alle 10:53 AM

    Buonissimi….perchè non partecipare alla raccolta di Lost in kitchen? Direi che è davvero una ricetta perfetta allo scopo!
    Un bacione!

    Rispondi
  15. Mirtilla dice

    06/03/2009 alle 11:01 AM

    che buoni laura!!!
    concordo con simo,sono perfetti per la raccolta 😉

    Rispondi
  16. Fra dice

    06/03/2009 alle 11:08 AM

    Oltre che buonissimi sono davvero belli! Bravissima
    Un bacio grande
    fra

    Rispondi
  17. Lisa dice

    06/03/2009 alle 12:04 PM

    i profumi che preferisco sono quello dei biscotti e quello dell’arancia, inutile dirti che adoro questi biscotti!!!

    Rispondi
  18. ღ Sara ღ dice

    06/03/2009 alle 12:50 PM

    che meraviglia Essenza!!!! adoro le arance!!un bacino!

    Rispondi
  19. Micaela dice

    06/03/2009 alle 12:59 PM

    è da tanto che non faccio biscottini! devono essere buonissimi i tuoi! intanto mi copio la ricetta. un bacione.

    Rispondi
  20. soleluna dice

    06/03/2009 alle 1:37 PM

    Che meraviglia questi biscotti…
    con il sapore dell’arancia poi sono unici buon weekend Luisa

    Rispondi
  21. Romy dice

    06/03/2009 alle 2:48 PM

    Bella e…sana, questa ricetta! Con l’olio buono, le arance….devo provarli assolutamente, questi biscottini! Ti auguro un bellissimo fine settimana, solare come queste arance! Baci 😀

    Rispondi
  22. dolci a ...gogo!!! dice

    06/03/2009 alle 3:11 PM

    adoro questi biscotti,poi cosi profumati e delicati..un capolavoro di semplicita!!baci imma

    Rispondi
  23. antonietta dice

    06/03/2009 alle 5:44 PM

    ehi, non vale !
    da noi quassù arrivano simil-arance e tu ti gusti quelle delizie!

    Rispondi
  24. Snooky doodle dice

    06/03/2009 alle 9:21 PM

    che belli questi! bravissima 🙂

    Rispondi
  25. twostella il giardino dei ciliegi dice

    06/03/2009 alle 9:42 PM

    E pensare che da piccola non mi piacevano le arance 🙂 Adesso mi illuminano l’inverno!
    Biscotti fragranti e agrumati … non si possono avere per la colazione di domani? 😛

    Rispondi
  26. eleonora dice

    07/03/2009 alle 5:23 AM

    Je passe pour te remercier beaucoup de ta gentillesse et comme nous sommes samedi, je te souhaite un super week-end….chez nous, c’est la pluie.

    Rispondi
  27. Tittina dice

    07/03/2009 alle 8:15 AM

    ciao Laura,devono essere buonissimi questi biscottini al sapore d’arancia…anche io metto spesso l’olio al posto del burro e sono buoni lo stesso anzi a me piacciono di piu’..buon week-end Tittina

    Rispondi
  28. Acilia dice

    07/03/2009 alle 6:10 PM

    La poesia è molto bella, non la conoscevo.
    Ottima la ricetta, intramontabile come il piacere profondo di questo nettare di sole.
    Passerò e leggerti più spesso.

    Rispondi
  29. sorbyy dice

    07/03/2009 alle 10:05 PM

    Biscottini deliziosi, pieni di vitamine!!!
    Buonissimi!!!! Ciao

    Rispondi
  30. Lo dice

    09/03/2009 alle 10:58 AM

    ho fatto dei biscotti simili e le ho trovate davvero buone…ti abbraccio

    Rispondi
  31. Elga dice

    09/03/2009 alle 7:22 PM

    Ok, mi hai convinto:))

    Rispondi
  32. stefania dice

    22/12/2009 alle 2:00 PM

    Buonissimi, li ho preparati e appesi all'albero quest'anno!! Buone feste, Stefy

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy