Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Biscotti di Pasqua

Un anno fa, poco giorni prima della Pasqua, ho portato i bambini dalla bisnonna.
Nonna Livia, per tutti noi. A casa non c’era, non c’è mai.
Allora siamo andati verso l’orto e l’abbiamo vista uscire dal pollaio. Nella mani custodiva qualcosa, dapprima ho pensato ad un uovo, poi avvicinandoci ci siamo accorti che dai palmi chiusi, uno sull’altro, faceva capolino un becco e una testolina gialla: un pulcino! All’interno del pollaio intanto la chioccia razzolava con il resto dei pulcini al seguito: tanti batuffoli gialli, neri, nocciola. Un segno concreto di primavera e di rinascita della natura.

Mia nonna ha novant’anni, è una donna indipendente e dal carattere non sempre facile. Una donna cresciuta durante la guerra, sicuramente indurita dagli eventi e da una vita fatta di lavoro e sacrifici. Bisogna saperla prendere. Eppure come tutte le persone con un carattere forte e deciso, ha dei momenti di dolcezza estrema come quando tende le mani per porgere il pulcino in quelle del nipotino. Oppure il giorno in cui impasta sei uova e un chilo di farina per realizzare centinaia di biscotti a forma di cuore, di stella e di paperella.
I biscotti di nonna li conoscono tutti, perché per qualsiasi occasione lei ne regala un ricco vassoio. Li farcisce rigorosamente con le confetture che prepara lei in casa con la frutta raccolta nel suo giardino. La ricetta non sempre la dà volentieri, devi esserle molto simpatico. Questi biscotti sono una delle prime cose che ho pasticciato in cucina da bambina. E dopo anni resta sempre la ricetta più azzeccata di biscotti. Oggi ve li propongo così, che ricordano nelle forma le paperelle di nonna: una deliziosa idea regalo home made o un modo per rendere ancora più suggestiva la tavola della colazione di Pasqua.   Nel blog ho proposto negli anni diverse varianti, giocando con i tipi di farina o il tipo di olio (si sono senza burro o altri latticini!) o sostituendo parte dello zucchero con il miele…ma la base perfetta è sempre questa!

Stampa ricetta

Biscotti di Pasqua

Fragranti e leggeri biscotti preparati con soli uova, farina e olio. La ricetta é versatile e potete usare il tipo di farina o di olio che preferite! Ottimi anche in versione glutine free! Base ideale anche per la crostata.
Preparazione10 min
Cottura10 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 6
Chef: Laura Gioia

Ingredienti

  • 500 g di farina io di solina
  • 3 uova intere
  • 140 g di zucchero
  • 1 bicchiere di olio di semi io vinacciolo
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • una stecca di vaniglia
  • un limone non trattato
  • marmellata q.b. io ho usato quella di albicocche
  • zucchero a velo q.b.

Istruzioni

  • Frulliamo le uova con lo zucchero. Aggiungiamo l’olio, la buccia di limone grattugiata, i semi della vaniglia e la farina setacciata con il lievito.
  • Copriamo l’impasto ottenuto con della pellicola trasparente e lasciamolo riposare in frigo per almeno un’ora* (io lo lascio anche tutta la notte).
  • Stendiamo l’impasto col mattarello, su una spianatoia ben infarinata, fino ad ottenere una sfoglia di circa mezzo centimetro. Con gli stampini ricaviamo le forme desiderate. Allineamo i biscotti, ben distanziati, su una teglia ricoperta da carta forno. Cuociamo in forno preriscaldato a 160° per circa 10/15′ minuti.
  • Farciamo metà dei biscotti con un velo di marmellata a piacere, sovrapponiamo l’altra metà e spolverizziamoli con zucchero a velo.

 

Archiviato in:Biscotti, Pasqua, Senza Lattosio

« Tortina alle Mele e Pinoli in Cocotte
Dolci di Pasqua: il Soffione di ricotta »

Commenti

  1. Raffaella dice

    01/04/2021 alle 8:10 PM

    Grazie delle belle ricette! Proverò queste papere che sono deliziose! Volevo chiederle se devo frullare uova con zucchero finché non diventa gonfio quindi più o meno una decina o più di minuti. Grazie ancora e buona Pasqua🌺

    Rispondi
    • Laura dice

      01/04/2021 alle 9:44 PM

      Grazie a te Raffaella! Si, un cinque minuti, il tempo che diventino gonfie e spumose 🙂
      Buona Pasqua!!! 🌼

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy