Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Biscotti-mini di Natale al cioccolato e mandorle

Eccomi di ritorno nel mio caro blog! Avevo tanta voglia di aggiornarlo e di postare qualcosa di prettamente natalizio!
Finalmente riesco a trovare un po’ di tempo da dedicargli!
Innanzitutto mi preme dirvi che è terminata la raccolta di torte di mele… sono arrivate più di 200 ricette e al più presto, spero domani, vi darò una rosa di 15/20 creazioni tra le quali sceglierete, tramite sondaggio, le tre vincitrici!!!
Come promesso la prima classificata riceverà in premio una confezione di zafferano di L’Aquila….
Prima di Natale mi auguro di rendervi disponibile un file scaricabile contenente tutte le ricette che hanno partecipato alla raccolta!

E a proposito di ricette scaricabili al termine del post troverete il primo piatto del menù di Natale da stampare.

Passo ora a presentarvi un’altra sfornata di biscotti per Natale… quest’anno ho deciso che ai più golosi regalerò i biscottini fatti da me… confezionati in scatole di metallo o in sacchetti decorati.
Se volete optare anche voi per questa idea, vi consiglio di chiudere bene i biscotti in sacchetti trasparenti prima di confezionarli, questo per evitare che perdano la fragranza!

Biscotti-mini di Natale al cioccolato e mandorle

Ingredienti:

240 g di farina
110 g di burro
100 g di zucchero grezzo
100 g di mandorle pelate
30 g di maizena
10 g di cacao
5 g di lievito
2 uova
sale

Procedimento:

Sulla spianatoia (o in una capiente ciotola), sistemare la farina, già mischiata al lievito e alla maizena, a fontana e disporre al centro lo zucchero, il cacao, il burro a pezzetti, le uova, le mandorle tritate e un pizzico di sale.
impastare bene tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, poi avvolgerlo con della pellicola trasparente e lasciarlo in frigorifero per un’ora.
Trascorso il tempo necessario, prendere l’impasto, tirare una sfoglia dello spessore di circa 3/4 mm e ricavare le forme con gli stampini natalizi.
Ricoprire una teglia di biscotti con carta da forno e adagiarvi le varie formine.
Cuocere in forno a 180° per 10 ‘ circa.
A piacere decorare con confettini colorati. Io li ho attaccati al biscotto usando come collante del cioccolato bianco fuso a bagnomaria.
Se ben conservati i biscotti restano freschi per diversi giorni.

Ecco qui il primo piatto del menù realizzato in collaborazione con Elena :
CRESTE DI PARMIGIANO AI CARCIOFI E POMODORI CANDITI

clicca sopra l’immagine per vedere ingrandito e scaricare

Archiviato in:Biscotti Contrassegnato con: biscotti, dolci, dolci di natale, il cenone di natale, piccola pasticceria

« Bavarese in coppa al cioccolato e caffè
Mini bignè speziati alla fonduta in brodo »

Commenti

  1. Claudia dice

    17/12/2008 alle 9:43 AM

    Che carini sti biscottini…… devono essere belli buoni e speziati -) baci baci
    Per la raccolta di torte di mele.. che scema son stata.. pensare che l’avevo rifatta e fotografata 2 sett fa proprio per partecipare.. poi una serie di eventi me l’hanno fatto dimenticare.. pazienza.. sarà per un’altra volta! 🙂

    Rispondi
  2. babi dice

    17/12/2008 alle 9:51 AM

    troppo carini questi biscottini! anch’io ho pensato di regalare biscotti agli amici per Natale, che bello 🙂 ho già acquistato un bel po’ di carta trasparente con tanto di addobbi natalizi per involgerli…non vedo l’ora di realizzarli! un bacione 😉

    Rispondi
  3. manu e silvia dice

    17/12/2008 alle 10:16 AM

    davvero molto belli questi biscottini..e siamo curiosissime di vedere quali ricette hai scelto per la raccolta..anch eperchè 200 son veramente tantissime!!!
    un bacione

    Rispondi
  4. sweetcook dice

    17/12/2008 alle 10:32 AM

    Carinissimi e di sicuro ottimi, mandorle e cioccolato insieme stanno benissimo:)

    Rispondi
  5. Mirtilla dice

    17/12/2008 alle 10:45 AM

    una scatola delle meraviglie!!!
    bellissimi,mi salvo subito la ricetta 😉

    Rispondi
  6. Mirtilla dice

    17/12/2008 alle 10:46 AM

    anche io per natale ho preparato dei biscottini,ma quel golosone del mio cucciolo ha piu’volte
    attentato la vita dell’abete “scippando”letteralmente i biscotti!!

    Rispondi
  7. Fra dice

    17/12/2008 alle 10:59 AM

    Sono carinissimi con quei confettini colorati che mettono di buon umore!
    Che lavorone quello per la raccolta…grazie sarà un bellissimo regalo di natale ;D
    Un bacio grande
    Fra

    Rispondi
  8. michela dice

    17/12/2008 alle 11:01 AM

    Tutti a biscottare qui!!!
    bellissimi anche i tuoi!!Segno segno tutto.

    Rispondi
  9. Laura dice

    17/12/2008 alle 11:10 AM

    @claudia se vuoi partecipare inviami per e-mail la ricetta con le foto entro domani…ti accolgo volentieri anche se in ritardo!
    un bacio!

    @babi: grazie cara!
    anche a me piace tantissimo questa idea di regalare biscottini preparati da me…e altrettanto divertente sarà confenzionarli!

    @manuesilvia: ciao carissime! non è semplice, le ricette sono tantissime e c’è l’imbarazzo della scelta!!!

    @sweetcook: si è un abbinamneto super goloso!
    baci!

    @mirtilla: ti capisco benissimo! anche mia figlia ha cominciato a puntare questi biscotti prima che cominciassi a fotografarli…non è stato facile tenerla buona! 😉

    @fra: si, Fra, un vero lavorone! non immaginavo tante ricette, ma sono molto soddisfatta di come è andata!
    un bacione!

    @michela: lo hai notato anche tu?! una vera biscotto mania!
    ma questo è il periodo per eccellenza per biscottare!!!
    e anch’io segno tutto!
    baci!

    Rispondi
  10. Micaela dice

    17/12/2008 alle 11:12 AM

    ciao cara, che buoni che devono essere questi biscottini!!! un’altra ricetta da provare!!! non vedo l’ora di vedere il file con tutte le torte di mele 🙂

    p.s. che carino il menù!
    baci

    Rispondi
  11. Romy dice

    17/12/2008 alle 12:25 PM

    Simpatici, i biscottini! E che menù gustoso….complimenti! Un abbraccio forte 🙂

    Rispondi
  12. Mary dice

    17/12/2008 alle 2:51 PM

    carino la scatola con i biscottini !

    Rispondi
  13. Lo dice

    17/12/2008 alle 6:02 PM

    ben tornata Laura…impegnata??? i biscottini ini ini sono davvero delizioso per gli occhi e per la bocca!
    un bacio

    Rispondi
  14. Tittina dice

    17/12/2008 alle 7:21 PM

    ciao Laura come vanno i preparativi per il Natale?non vedo l’ora di vedere la raccolta delle ricette…i biscottini sono bellissimi presentati nella scatola di latta..quest’anno per regalo si fanno tutti dolci pensieri….un bacio Tittina

    Rispondi
  15. Simo dice

    17/12/2008 alle 7:53 PM

    che buoniiiii…….te li scopiazzo per i miei regalini!!!
    baciotti!!!

    Rispondi
  16. Maurina dice

    18/12/2008 alle 9:13 AM

    Veramente carini questi biscottini e sono sicuramente un dolcissimo pensiero per Natale. Sono forse un po’ in anticipo ma voglio farti tanti auguri di Buon Natale, non so se riusciro’ a collegarmi ancora. A presto (a gennaio!!) e un abbraccio.

    Rispondi
  17. Camomilla dice

    18/12/2008 alle 9:26 AM

    Ciao carissima! Sono molto curiosa di vedere il file con tutte e 200 le ricette che hai raccolto… e poi sono pronta con il mouse il mano per la votazione! Spero di fare in tempo però perchè domani sera riparto per la Val Gardena e tornerò il 23 sera… che dici ce la faccio?
    Questi deliziosi biscottini natalizi al cioccolato, mi piacciono tantissimo, io non ci ho pensato ad usarlo… pazienza sarà per la prossima volta!
    Un abbraccio!

    Rispondi
  18. Claudia dice

    18/12/2008 alle 11:01 AM

    Ciao!!! grazie sei stata gentilissima… non so se sono ancora in tempo.. ho letto ora di inviarti l’e-mail.. ho provveduto poco fa! grazie ancora :-))))

    Rispondi
  19. Farfallina dice

    18/12/2008 alle 11:55 AM

    Belli questi biscotti e carina l’idea dei regalini mangerecci…se fossi io a riceverli questi biscotti sarei al settimo cielo!!!
    Non vedo l’ora di votare le ricette di Mele.
    Baciotti, Laura

    Rispondi
  20. Ross dice

    18/12/2008 alle 2:23 PM

    Che meravigliosi biscottini! Cioccolato e mandorle stanno meravigliosamente bene insieme… Bravissima Laura!

    Rispondi
  21. emamama dice

    18/12/2008 alle 4:34 PM

    che belli.e di sicuro buonissimi!!!
    ciaooo

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy