Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Secondi
    • Carne
    • Pesce
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane

Biscottini di Natale alla Cannella -da appendere alla tazza del té

biscottini cannella 3

Natale non sarebbe Natale senza biscotti.
Gli impasti profumati, le glasse colorate, gli stampini, le scatole di latta e i nastrini mi fanno respirare l’atmosfera natalizia come nient’altro. Più del vischio appeso, più del torrone, più delle note di Jingle bells Rock mentre si addobba l’albero.
E ogni anno mi piace arricchire la scatola degli stampini con qualche forma nuova. Abbiamo la renne, gli omini di panpepato di tutte le dimensioni, le stelle, i fiocchi di neve, gli alberi di Natale.

biscotti cannella 2

Impazzisco per quei biscotti che si appendono alla tazza del té o del
caffé o, meglio ancora della cioccolata calda. E li trovo adorabili da
regalare a Natale magari insieme ad una tazza!
Io li ho realizzati a forma di alberello con una frolla al miele aromatizzata alla cannella e decorati con la ghiaccia reale.

Biscotti alla cannella
Ingredienti
200 g di farina 0
50 g di farina di riso
2 tuorli
50 g di miele
30 g di zucchero di canna
1 cucchiaino di cannella
un pizzico di sale
Per la glassa
170 g di zucchero a velo
1 albume d’uovo freschissimo
1 cucchiaino di succo di limone
Preparazione
In una ciotola mescoliamo tutti gli ingredienti secchi: le farine, setacciate, con lo zucchero.
Lavoriamo il burro con il miele, poi aggiungiamo i tuorli, il sale e la cannella
ed infine amalgamiamo gli ingredienti secchi, lavoriamo l’impasto (se
dovesse risultare troppo asciutto aggiungi un cucchiaio di latte) fino ad
ottenere un composto liscio ed omogeneo. Avvolgiamolo con della pellicola
trasparente e lasciamo riposare in frigo per circa mezz’ora. Tagliamo delle
fette di impasto e stendiamole con un matterello su un
ripiano leggermente
infarinato, a circa 3mm. Ritagliamo i biscotti con le formine e disponiamole su una teglia da forno ricoperta con carta da
forno. Cuociamo a 170° per una decina di minuti e lasciamo raffreddare
su una griglia.
Prepariamo la ghiaccia reale: sbattiamo qualche secondo l’albume con il limone e poi aggiungiamo lo zucchero a velo, montiamo con le fruste elettriche.
Mettiamo la ghiaccia nella sac a poche e decoriamo i biscotti. Io ho realizzato delle palline con il beccuccio piccolo.

biscottini alla cannella

Archiviato in:Biscotti, Natale Contrassegnato con: biscotti, dolci, dolci di natale, il cenone di natale, miele

« Alberelli di Brioche con Confettura di Ribes
Biscotti al Cioccolato Ripieni di Salsa Mou e Noci »

Commenti

  1. vitadicasaillatorosa dice

    10/12/2015 alle 8:48 AM

    Sono bellissimi i tuoi biscottini! Carinissima anche l'idea di appenderli alla tazza!
    Vorrei approfittare per chiederti un consiglio, a volte mi è successo che i biscotti che faccio perdano la forma e non rimangano sempre perfetti come appena tagliati, come i tuoi. Pensi che sia sufficiente tenerli in frigo prima di infornarli, oppure dipende proprio dal tipo di impasto?

    Rispondi
    • Laura dice

      11/12/2015 alle 6:45 AM

      Grazie!! Si la frolla va sempre messa in frigo prima di stenderla. Poi non bisogna maneggiare troppo l'impasto altrimenti si scalda. Non usare lieviti, farine auto lievitanti o bicarbonato. Il burro deve essere freddissimo di frigo. Credo che usare solo i tuorli, senza albumi, sia un altro accorgimento da seguire per evitare che l'impasto si deformi. Puoi anche tenere in frigo i biscotti prima di infornarli se pensi che l'ambiente è troppo caldo (tipo in estate o se si ha il riscaldamento in casa molto alto) mi auguro di esserti stata utile!!! Fammi sapere 🙂

      Rispondi
  2. Anonimo dice

    23/12/2015 alle 10:57 AM

    L'idea dei biscotti da abbinare a delle tazze è bellissima, sono davvero un incanto! Vorrei provare a cimentarmi nella preparazione di queste meraviglie, ma non saprei quanto burro mettere nell'impasto 🙁 tu cosa dici? 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy