Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Brioche Rustica

 

 

Non fatevi ingannare dalla forma: non è un dolce! E’ una brioche salata, rustica appunto, conosciuta anche con il nome di babà salato.
Fa parte di quelle ricette che mio marito ha portato con sé come “dote” insieme alla frittata di maccheroni, agli spaghetti “auliv’ e chiappariell'”, alla pasta al forno. Così il mio bagaglio di ricette delle tradizione abruzzese, una volta sposata si è arricchita di alcune prelibatezze partenopee.
Per quanto riguarda la pasta al forno non ho mai imparato da uguagliare quella di mia suocera, ma la brioche rustica è diventata uno dei miei cavalli di battaglia.;) Sarà che è estremamente semplice e veloce da preparare, riesce sempre bene e regala ogni volta grandi soddisfazioni. Perché conquista tutti al primo assaggio!
E’ perfetta per arricchire un buffet, per un antipasto diverso dal solito, per una merenda sana e gustosa, da portare anche a scuola.
Ottima sia calda che fredda, è incredibilmente soffice e mantiene la sua consistenza per diversi giorni.
Se volete servirla per un aperitivo o un antipasto, vi consiglio di accompagnarla con qualche fettina di salame o prosciutto, una vera delizia!

Stampa ricetta

Brioche rustica

Perfetta per arricchire un buffet, per un antipasto o per un aperitivo insolito, la brioche rustica è un lievitato salato soffice e gustoso.
Preparazione10 min
Cottura40 min
Porzioni: 6
Chef: Laura
Cost: Economica

Equipment

  • Uno stampo da ciambella di 22 cm di diametro

Ingredienti

  • 500 g farina 0
  • 5 uova
  • 200 g latte
  • 100 g olio extravergine di oliva o olio di semi di girasole
  • 1 cucchiaio zucchero
  • 1 cucchiaino sale
  • 1 cucchaio parmigiano grattugiato
  • 7 g lievito di birra secco*
  • 300 g formaggio dolce emmental, gouda ecc ecc
  • 60 g salumi prosciutto cotto, mortadella

Istruzioni

  • La preparazione della brioche rustica è estremamente semplice e veloce.
    Nella planetaria con il gancio a foglia o nel robot frulliamo le uova con il sale e lo zucchero. Aggiungiamo il latte, il parmigiano, l'olio, ed infine la farina mescolata al lievito. Copriamo l'impasto e lasciamolo lievitare per 2 ore.
    Tagliamo il formaggio e i salumi a cubetti e, servendoci di una spatola, amalgamiamoli con l'impasto lievitato. Versiamo in uno stampo da ciambella da 22/24 cm.
    Preriscaldiamo il forno a 200°.
    Inforniamo per 40 min a 180°.
    Buon appetito!!!

Note

*Se utilizzi il lievito di birra fresco puoi scioglierlo in un bicchierino di latte preso dal totale.
**Per Impastare a Mano: rompiamo le uova in una ciotola grande, sbattiamole qualche minuto con lo zucchero e il sale. Aggiungiamo il latte, il parmiggiano, l'olio, ed infine la farina mescolata al lievito, mescolando il composto con un cucchiaio finché non presenterà più grumi.

Archiviato in:Antipasti, Salati Contrassegnato con: antipasti, pizze e torte salate, ricette di famiglia

« Biscotti datteri e noci
Banana bread con miele e ricotta- Gluten Free »

Commenti

  1. Simo dice

    24/08/2008 alle 11:11 AM

    Mamma mia che buona…e come ti è venuta bene!
    bello il tuo blog, complimenti!
    Ciao e a presto

    Rispondi
  2. babi dice

    24/08/2008 alle 12:48 PM

    buonissima, complimenti! assomiglia un po' ad una cake salata di Sale&Pepe che ho fatto da poco e che devo postare i prossimi giorni. buona buona buona! bravissima!

    Rispondi
  3. NUVOLETTA dice

    24/08/2008 alle 1:04 PM

    Me lo paperei in un secondo ciao :))

    Rispondi
  4. Laura dice

    24/08/2008 alle 2:20 PM

    @Ciao Simo! benvenuta!
    si, questa brioche oltre ad essere buona, si presenta anche molto bene…
    a presto e grazie!

    @grazie babi!
    ora sono curiosa di vedere la tua cake salata!
    baci a presto!

    @ciao nuvoletta!
    si, la tentazione è quella! 😉

    Rispondi
  5. Giovanna dice

    24/08/2008 alle 3:51 PM

    La tua brioche è magnifica! Mi ricorda il casatiello napoletano. Complimenti anche per il tuo blog e le foto. A presto Giovanna

    Rispondi
  6. Morettina dice

    24/08/2008 alle 5:06 PM

    Buonissima…io adoro le torte salate, questa la proverò sicuramente!!!!!
    Un bacione ^__^

    Rispondi
  7. michela dice

    25/08/2008 alle 9:05 AM

    Ma che bella dote che ha tuo marito!!!
    Io mi mangerei tutta la brioche intanto per cominciare…
    Grz
    ciao
    buona settimana.

    Rispondi
  8. Laura dice

    25/08/2008 alle 9:34 AM

    @ciao giovanna! benvenuta!
    beh si! qualche analogia c’è… anche se il casatiello è molto più ricco, questa potrebbe essere la versione “light”!!! 😉
    grazie per la visita!

    @ciao morettina!
    anche a me piacciono molto!
    e questa è tra le più buone che abbia mai provato!
    baci! buona giornata!

    @eh si! sono stata molto, molto fortunata!
    grazie michela!
    buona settimana a te!

    Rispondi
  9. Excalibur dice

    25/08/2008 alle 9:55 AM

    io vado matta per le torte rustiche! E ora ne addenterei volentieri una fettona! 🙂

    Rispondi
  10. blunotte dice

    26/08/2008 alle 10:11 AM

    CHE BONTà, SARà l’orario, ma mi sembra di sentirne il profumo,,,,,
    buona buona

    Rispondi
  11. Angy dice

    27/08/2008 alle 2:13 PM

    ciao,ho appena scoperto il tuo blog…..ma perche’ non l’ho scoperto prima????Comunque complimenti per le ricette davvero squisite!!!!(vabbe’….la dieta la rimandiamo,tanto fino alla prossima estate c’e un anno di mezzo!!!!)ciao continua,ti pregoooo!!!!

    Rispondi
  12. Nanà dice

    21/09/2008 alle 2:47 PM

    davvero buonissima voglio provarla a presto…nanà!

    Rispondi
  13. Anonimo dice

    23/03/2010 alle 5:03 PM

    bella la foto e sicuramente ottima la ciambella salata, solo un annotazione: poche volte nelle ricette vedo l misura dello stampo che secondo me è fondamentale per una buona riuscita di un dolce sia dolce che salato , per chi è alle prime armi e a casa magari ha uno stampo di 30cm o uno da 22 non sa sicuramente dove mettere l impasto, magari aiuterebbe molto se qualcuno consigliasse!!! Un grazie e una buona serata. Anna da Fano

    Rispondi
  14. Lucia dice

    30/01/2021 alle 2:44 PM

    Ciao sto provando la tua ricetta, però per me che non ho né il robot, né l’impastatrice è più difficile seguire la ricetta, magari potrebbe essere utile anche aggiungere i consigli per chi deve impastare a mano. Grazie comunque è molto bella la tua😊

    Rispondi
    • Laura dice

      30/01/2021 alle 9:44 PM

      Ciao Lucia, se hai provato a farla, avrai notato che l’impasto è molto morbido, quindi facilmente lavorabile anche solo con un cucchiaio. Non ci sono pieghe da fare, solo mescolare per amalgamare gli ingredienti. Comunque grazie per il suggerimento, aggiungerò questa note. Grazie! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy