Quasi
ognuno di noi ha in casa almeno una ricetta del ciambellone all’olio,
magari annotata su di un foglietto ingiallito e persa tra le pagine del
quaderno delle ricette… e magari gli ingredienti saranno più o meno
simili a quelli che leggerete qui sotto.
Infatti la parte più
importante di questa ricetta non sono tanto le dosi quanto i tanti
piccoli accorgimenti che Santin suggerisce per avere una ciambella
soffice e ben lievitata.
Io ormai la preparo davvero
ogni settimana perché è veloce, ottima per la colazione e poi piace ai
bambini. L’unico problema è che talmente leggera che una fetta tira l’altra e non è detto che rimanga qualcosa per il giorno successivo 🙂
Inoltre è estremamente versatile: provate qualche variante aggiungendo per esempio le
gocce di cioccolato (o i pezzetti del cioccolato dell’uovo Pasqua, in questi giorni
sempre in esubero!) o sostituite il latte con il succo d’arancia…
Comunque io la preferisco così, trovandola perfetta nella sua versione originale…beh Santin è Santin!
300 g di farina 00
250 g di zucchero semolato
4 uova intere
1/2 bicchiere di latte
1 bicchiere di olio di semi di mais
1 limone bio
1 stecca di vaniglia
7 g di lievito per dolci
1. Separare
i tuorli dagli albumi.
2 .Con la frusta a mano montare i tuorli con 3/4
dello zucchero, aggiungere la scorza di limone grattugiata, la polpa di
vaniglia e il sale ed amalgamare bene la farina setacciata con il
lievito. Unire il latte e poi l’olio. Amalgamare bene.
3. A parte montare, con la
planetaria, gli albumi con il restante zucchero. Dovranno risultare
morbidi (non a neve ferma). Quindi con l’aiuto di una spatola
incorporarne metà al composto per ammorbidirlo. L’altra metà dovrà
essere incorporata facendo un delicato movimento dall’alto verso il
basso, questo contribuirà a rendere più soffice il ciambellone.
4. Versare il composto in una stampo da ciambellone imburrato e infarinato.
5. Cuocere
in forno statico per i primi 2′ a 200° poi proseguire la cottura ad un
temperatura di 180°. Saranno necessari 40′ di forno, fare sempre la
prova stuzzicadente prima di sfornare.
Che profumo di casa quando vedo la ciambella! Intramontabile ^_^ Un bacio, buona giornata
Di ricette di ciambellone all'olio ne avrò una decina, ma posso dirti che la tua versione mi intriga? è davvero splendido… Sai che abbiamo appena pubblicato il post di un corso che abbiamo fatto proprio con Santin? Un mago… Un saluto caro
simo
questa all'olio è perfetta!
ke buona la colazione con un ciambellone così!!!
deve essere davvero delizioso!!!complimenti ^_^
ottimo per colazione…merenda…e dopo cena!
infatti.. ce l'ho anche io!! da anni, ho dovuto trascrivere la ricetta in un altro quaderno eprchè quello oltre ad essere giallo era tutto malconcio! ce l'ho da quando avevo 15 anni! figurati!! ^_^ bello alto questo tuo ciambellone.. mi piace un sacco
non l'ho mai provata questa ricetta e siccome sono sempre alla ricerca di queste torta da colazione credo che la proverò al più presto
grazie
si sembra davvero un ciambellone perfetto!!
Si mi piace questa ricetta! Hai perfettamente ragione santin è Santin nonostante a molti risulti antipatico lui è davvero bravo!
che soffice …ne sento il profumino! buonissima questa ciambella! santo Santin….!
abbracci
è vero di ricette di ciambellone ce ne sono a centinaia ma … non sono mai troppe e poi con la firma di Santin e la tua bravura!!! è da annotare sicuramente!!!
un caro saluto
dida
E' la mia colazione preferita, profuma di casa, di famiglia!
A presto!
che delizia questo ciambellone, buon WE, un abbraccio SILVIA
semplicemente perfetto e poi Lui e' sempre una garanzia!
ciao
è belli sono proprio quei piccoli consigli, segreti di cucina deliziosi 🙂
Buono!!! Glielo avevo visto fare in trasmissione su sky… E mi aveva ispirato..ancor più ora che vedo il tuo!!!