Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Ciambellone All’Olio Di Santin

Ciambellone all'olio

Quasi
ognuno di noi ha in casa almeno una ricetta del ciambellone all’olio,
magari annotata su di un foglietto ingiallito e persa tra le pagine del
quaderno delle ricette… e magari gli ingredienti saranno più o meno
simili a quelli che leggerete qui sotto.
Infatti la parte più
importante di questa ricetta non sono tanto le dosi quanto i tanti
piccoli accorgimenti che Santin suggerisce per avere una ciambella
soffice e ben lievitata.
Io ormai la preparo davvero
ogni settimana perché è veloce, ottima per la colazione e poi piace ai
bambini. L’unico problema è che talmente leggera che una fetta tira l’altra e non è detto che rimanga qualcosa per il giorno successivo 🙂
Inoltre è estremamente versatile: provate qualche variante aggiungendo per esempio le
gocce di cioccolato (o i pezzetti del cioccolato dell’uovo Pasqua, in questi giorni
sempre in esubero!) o sostituite il latte con il succo d’arancia…
Comunque io la preferisco così, trovandola perfetta nella sua versione originale…beh Santin è Santin!

ciambellonefetta

CIAMBELLONE ALL’OLIO
 Ingredienti: 

300 g di farina 00
250 g di zucchero semolato
4 uova intere 
1/2 bicchiere di latte
1 bicchiere di olio di semi di mais
1 limone bio
1 stecca di vaniglia
7 g di lievito per dolci

1. Separare
i tuorli dagli albumi.

2 .Con la frusta a mano montare i tuorli con 3/4
dello zucchero, aggiungere la scorza di limone grattugiata, la polpa di
vaniglia e il sale ed amalgamare bene la farina setacciata con il
lievito. Unire il latte e poi l’olio. Amalgamare bene.
3. A parte montare, con la
planetaria, gli albumi con il restante zucchero. Dovranno risultare
morbidi (non a neve ferma)
. Quindi con l’aiuto di una spatola
incorporarne metà al composto per ammorbidirlo. L’altra metà dovrà
essere incorporata facendo un delicato movimento dall’alto verso il
basso, questo contribuirà a rendere più soffice il ciambellone.
4. Versare il composto in una stampo da ciambellone imburrato e infarinato.
5. Cuocere
in forno statico per i primi 2′ a 200°
poi proseguire la cottura ad un
temperatura di 180°. Saranno necessari 40′ di forno, fare sempre la
prova stuzzicadente prima di sfornare.

Archiviato in:Ciambelloni Contrassegnato con: dolci, prima colazione, torte

« Hot Cross Buns
Maccheroni Alla Chitarra Con Le Pallotte »

Commenti

  1. Federica dice

    11/04/2012 alle 10:13 AM

    Che profumo di casa quando vedo la ciambella! Intramontabile ^_^ Un bacio, buona giornata

    Rispondi
  2. l'albero della carambola dice

    11/04/2012 alle 10:19 AM

    Di ricette di ciambellone all'olio ne avrò una decina, ma posso dirti che la tua versione mi intriga? è davvero splendido… Sai che abbiamo appena pubblicato il post di un corso che abbiamo fatto proprio con Santin? Un mago… Un saluto caro
    simo

    Rispondi
  3. salamander dice

    11/04/2012 alle 10:54 AM

    questa all'olio è perfetta!

    Rispondi
  4. Tortino al cioccolato dice

    11/04/2012 alle 2:29 PM

    ke buona la colazione con un ciambellone così!!!

    Rispondi
  5. Benedetta Marchi dice

    11/04/2012 alle 3:13 PM

    deve essere davvero delizioso!!!complimenti ^_^

    Rispondi
  6. Patrizia Gigliotta dice

    11/04/2012 alle 3:16 PM

    ottimo per colazione…merenda…e dopo cena!

    Rispondi
  7. Debora dice

    11/04/2012 alle 3:27 PM

    infatti.. ce l'ho anche io!! da anni, ho dovuto trascrivere la ricetta in un altro quaderno eprchè quello oltre ad essere giallo era tutto malconcio! ce l'ho da quando avevo 15 anni! figurati!! ^_^ bello alto questo tuo ciambellone.. mi piace un sacco

    Rispondi
  8. Cristina dice

    11/04/2012 alle 3:50 PM

    non l'ho mai provata questa ricetta e siccome sono sempre alla ricerca di queste torta da colazione credo che la proverò al più presto
    grazie

    Rispondi
  9. Valeria dice

    11/04/2012 alle 6:17 PM

    si sembra davvero un ciambellone perfetto!!

    Rispondi
  10. Antonietta dice

    11/04/2012 alle 9:42 PM

    Si mi piace questa ricetta! Hai perfettamente ragione santin è Santin nonostante a molti risulti antipatico lui è davvero bravo!

    Rispondi
  11. Donaflor dice

    11/04/2012 alle 10:24 PM

    che soffice …ne sento il profumino! buonissima questa ciambella! santo Santin….!
    abbracci

    Rispondi
  12. Dida70 dice

    12/04/2012 alle 5:42 PM

    è vero di ricette di ciambellone ce ne sono a centinaia ma … non sono mai troppe e poi con la firma di Santin e la tua bravura!!! è da annotare sicuramente!!!
    un caro saluto
    dida

    Rispondi
  13. Alda e Mariella dice

    13/04/2012 alle 2:50 PM

    E' la mia colazione preferita, profuma di casa, di famiglia!
    A presto!

    Rispondi
  14. sississima dice

    13/04/2012 alle 8:30 PM

    che delizia questo ciambellone, buon WE, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  15. maia dice

    13/04/2012 alle 8:31 PM

    semplicemente perfetto e poi Lui e' sempre una garanzia!

    ciao

    Rispondi
  16. Lo dice

    13/04/2012 alle 9:39 PM

    è belli sono proprio quei piccoli consigli, segreti di cucina deliziosi 🙂

    Rispondi
  17. Terry dice

    14/04/2012 alle 7:00 AM

    Buono!!! Glielo avevo visto fare in trasmissione su sky… E mi aveva ispirato..ancor più ora che vedo il tuo!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy