Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Canederli ai Porri con Salsa di Zucca

canederli ai porri_taste&more

“Spero che in questo nuovo anno voi facciate errori. Perché se state
facendo errori, allora state facendo cose nuove, provando cose nuove,
imparando, vivendo, spingendo voi stessi, cambiando voi stessi,
cambiando il mondo. State facendo cose che non avete mai fatto prima e,
ancora più importante, state facendo qualcosa. Questo è il mio augurio
per voi e per tutti noi e il mio augurio per me stesso. Fate nuovi
errori. Fate gloriosi, stupefacenti errori. Fate errori che nessuno ha
fatto prima. Non congelatevi, non fermatevi, non preoccupatevi che non
sia “abbastanza buono” o che non sia perfetto, qualunque cosa sia: arte o
amore o lavoro o famiglia o vita. Qualunque cosa abbiate paura di
farla, fatela. Fate i vostri errori, il prossimo anno e per sempre.”
Neil Gaiman

canederli ai porri_taste&more

Questo è l’augurio con cui Taste&More apre il suo diciottesimo numero e il nuovo anno.
Un numero che come sempre non vi darà solo ricette, ma vi racconterà con le sue meravigliose immagini un momento, un’esperienza, un’emozione…

Non vi resta che sfogliarlo. Basta cliccare qui…

http://goo.gl/kdvW9Q

Questa è una delle due ricette che ho proposto per questo numero del magazine, canederli ai porri con salsa di zucca. 

Stampa ricetta

Canederli ai porri su vellutata di zucca speziata

Ingredienti per 4 persone
Chef: Laura

Ingredienti

Per i canederli ai porri (12 pezzi)

  • 300 g pane raffermo
  • 100 g formaggio stagionato ( pecorino o parmigiano)
  • 200 ml latte
  • 2 pz porri
  • 2 pz uova
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe
  • noce moscata

per la vellutata di zucca

  • 400 g zucca
  • 200 g patate
  • 1 pz cipolla rossa
  • 1 pz carota
  • 1 cucchiaino curcuma
  • sale
  • pepe
  • noce moscata

per completare

  • semi di papavero
  • semi di zucca

Istruzioni

  • Private il pane della crosta, tagliatelo a piccoli cubetti e ammollateli nel latte (se il pane è particolarmente secco aggiungete altro latte).
    Tagliate i porri a fettine e fatele appassire in padella con due cucchiai di olio, poi uniteli al pane ammollato, aggiungete l'uovo, leggermente sbattuto, il formaggio grattugiato, salate, pepate e amalgamate il tutto con le mani.
    Lasciate riposare il composto in frigo per mezz’ora.
    Con il composto ottenuto modellate, con le mani bagnate, 12 gnocchi tondeggianti, (di 50 g circa, l’uno) poneteli su un vassoio e lasciateli riposare una ventina di minuti.
    Decorticate la zucca, sbucciate le patate e tagliate tutto a pezzetti.
    Sbucciate la cipolla e tagliatela sottilmente.
    Mettete tutto in una casseruola e ricoprite d'acqua, lasciate cuocere per 40' o finché le patate non saranno cotte.
    Con un frullatore ad immersione riducete il tutto in purea.
    Aggiungete la curcuma, mantecate bene e. aggiustate di sale, pepe e noce moscata.
    Cuocete i canederli in acqua bollente salata per 10’, scolateli e metteteli da parte.
    Versate la vellutata nelle fondine individuali e disponete su ognuna 3 / 4 canederli.
    Completate con i semi di papavero e di zucca e una grattugiata di formaggio.  

Archiviato in:Tempo di zucca, Zuppe Contrassegnato con: primi piatti, ricette vegetariane, taste&more

« Baci di Dama con mortadella e Pistacchi
Ciambelline all’Arancia con Latte di Cocco »

Commenti

  1. vitadicasaillatorosa dice

    14/01/2016 alle 9:15 AM

    Queste foto sono bellissime, vien voglia di accomodarsi davanti al camino e mangiarsi questo piatto invitante! Nonostante il freddo tardi ad arrivare! 🙂

    Rispondi
    • Laura dice

      04/02/2016 alle 12:56 PM

      Grazie mille!! 🙂

      Rispondi
    • Laura dice

      04/02/2016 alle 12:56 PM

      Grazie mille!! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy