Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Chicken-Tikka-Masala

Pollo ticca masala

Io lo so che mio marito, appena può, durante la pausa pranzo, va con i colleghi di studio nei ristoranti etnici e lì si fa delle grandi abbuffate…anche se lui spesso prova a tenermelo segreto.
Io non vado mai…perché non amo particolarmente mangiare in questo genere di locali, però mi piace, ogni tanto, “pastrocchiare” con le spezie in cucina e cimentarmi con qualche ricetta etnica.
Alla luce della passione della mia dolce metà per la cucina orientale e medio orientale e di queste mie velleità gastronomiche la domenica sera, da un po’ di tempo, è cominciato il rituale delle cene a tema etnico. I miei “cavalli di battaglia” sono il pollo in agrodolce, gli spaghetti di riso con gamberi, salsa di soia e verdure e i ravioli al vapore, anche se sto provando davvero di tutto! Stasera, dietro suggerimento di mio marito, ho preparato, il pollo tikka masala, che lui, naturalmente, ha scoperto a Londra e non in India.
Il chicken tikka masala, detto anche”Britain’s true national dish”, altro non è che l’unione di due ricette: il chicken tikka o grigliatura del pollo marinato nello yogurt e spezie e il masala una cremosa salsa speziata, arancione, a base di pomodoro.
Attualmente potete trovare le spezie per il tikka masala in tutti i supermercati con un reparto di cibo etnico fornito. Comunque per rendere più gustosa la preparazione e per adattarla ai nostri gusti io ritengo sia preferibile prepararla da soli. Io per esempio tengo sotto controllo il peperoncino, la cannella e l’aglio ed eccedo con lo zenzero e il coriandolo!



CHICKEN TIKKA MASALA
Ingredienti per 4 persone

 per il pollo tikka
1 kg di petto di pollo
300 g di yogurt bianco
1 limone
1 spicchio d’aglio* (se vi piace potete raddoppiare la dose)
2 cucchiaio di zenzero fresco
1 cucchiaio di coriandolo
1 cucchiaio di cumino
1 cucchiaio di paprica dolce
1 cucchiaino di cannella
1/2 cucchiaio di spezie garam masala
peperoncino*
sale
pepe

per il masala
2 cipollotti sminuzzati
2 cucchiai di olio*
1/2 peperone verde tagliato a listarelle
1 spicchio d’aglio sminuzzato
1 cucchiaio di garam masala
1 cucchiaio di cumino
1 cucchiaio di coriandolo
2 cucchiai di zenzero fresco
2 cucchiai di paprica dolce
1 cucchiaio di curcuma
2 cucchiai di coriandolo
300 g di passata di pomodoro
200 g di yogurt bianco, cremoso (io il greco)
100 g di panna fresca
sale


per accompagnare

200 g di riso basmati
curry in polvere

Preparazione

La sera prima prepara la marinatura con lo yogurt, le spezie, il succo e la buccia del limone, l’aglio tritato, il sale e il pepe. Taglia il piccolo a piccoli cubetti e immergilo nella marinatura. Mettilo coperto, in frigo.
L’indomani prendi il pollo e griglialo su una padella antiaderente o su una bistecchiera.
Nel frattempo prepara la salsa: soffriggi i cipollotti nell’olio con il sale , poi aggiungi il peperone tagliato a dadini, l’aglio tritato e lascia cuocere il tutto per qualche minuto. Quindi aggiungi la salsa di pomodoro e le spezie; cuocere il tutto per una decina di minuti. Trascorso questo tempo aggiungi lo yogurt e la panna; lascia restringere la salsa per 5′.
Infine aggiungi il pollo grigliato, lascia sul fuoco per altri 5′ e poi servi con il riso basmati bollito e condito con un cucchiaio di curry.

*nota1: aglio e peperoncino vanno dosati a seconda dei vostri gusti e preferenze, tenendo presente che alcune miscele garam masala già contengono al loro interno questi due alimenti.

*nota2: la ricetta originale contiene il ghee (burro chiarificato) alcuni usano l’olio di semi, io..ho messo l’olio evo 😉

Archiviato in:Carne Contrassegnato con: cucina etnica, piatti unici, ricette dal mondo, secondi di carne

« Torta di Ricotta e Mandorle con Pere Intere
Vellutata Di Zucca E Mais Con Crespelle Ai Broccoli »

Commenti

  1. sississima dice

    05/11/2013 alle 10:52 AM

    adoro questa ricetta, mi ricorda il mio viaggio in India, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
    • Laura dice

      07/11/2013 alle 9:24 AM

      noi, invece l'abbiamo scoperto a Londra!! 😉 sarà stato decisamente migliore il tuo!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy