Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Ciambella salata con radicchio, noci e gorgonzola


Se di questi tempi vi dovesse capitare di venire dalle mie parti, potrete notare che sui bordi delle strade ci sono donne e uomini, chini, con buste o cesti in mano tutti intenti nella raccolta di noci, del tutto incuranti delle macchine che sfrecciano loro accanto…
Qui di alberi di noci ce ne sono davvero ovunque, ma non comprendo questa predilizione della gente di rischiare la vita lungo la statale quando possono addentarsi nei boschi e dedicarsi ugualmente alla raccolta del frutto respirando tra l’altro aria pulita!

Questo pensiero ad “alta voce” per dirvi che di noci, in casa ne ho a cassette e, quindi, sono sempre alla ricerca di idee e ricette nuove per impiegarle.

Di recente una piccola parte sono andate a finire in questa fantastica ciambella salata (della paneangeli) che ho leggermente modificato aggiungendo anche del radicchio: il risultato è strepitoso! la Ciambella è gustosissima e resta buona anche il giorno dopo e quello dopo ancora….

CIAMBELLA SALATA CON RADICCHIO, GORGONZOLA E NOCI

Ingredienti:

2 uova
250 ml di latte
100 g di yogurt
1 cucchiaino di sale
una macinata di pepe
470 g di farina bianca
1 bustina di lievito per torte salate istantaneo
80 g di burro liquefatto
150 g di gorgonzola
75 g di noci
1/2 cespo di radicchio

Per cospargere: 50 g di pecorino tagliato a a scaglie grosse.

Procedimento:

Mescolare le uova con lo yogurt, il latte, lo yogurt, il sale e il pepe. Unire un cucchiaio per volta la farina setacciata con il lievito.
Aggiungere il burro e lavorare il tutto fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Tagliare a strisce sottili il radicchio e stufarlo in padella con un filo d’olio fino a fargli perdere l’acqua di vegetazione.
Unire il gorgonzola tagliato a pezzi, le noci tritate e il radicchio non lavorando troppo l’impasto.
Imburarre e infarinare una teglia per ciambella (o una stampo da plum cake da 2 l) e versarvi l’impasto.
Cuocere per 45/50? a 180° in forno preriscaldato.
Cospargere con il pecorino e infornare ancora per 2/3′.

Archiviato in:Salati Contrassegnato con: antipasti, pizze e torte salate

« Vellutata di Carote alla mela renetta
Torta con mele e albicocche secche »

Commenti

  1. Arietta dice

    06/11/2009 alle 12:20 PM

    Molto golosa e nelle mie corde…e davvero saporita ed equilibrata la scelta degli ingredienti. Ti invidio un po', qui di noci non ne trovo e così mi affanno a comprarle, con buona pace del mio portafogli! Certo che a scegliere….concordo con te sulla versione meno inquinata! Un bacione e buon weekend, bella, a te e famiglia! ^_^

    Rispondi
  2. Federica dice

    06/11/2009 alle 12:27 PM

    wow buonissima questa ciambella!! gustosa e saporita!

    Rispondi
  3. Simo dice

    06/11/2009 alle 12:49 PM

    Che spettacolo quella foto della fetta…fa venire un'acquolina..
    Ottimi sapori ben sposati insieme…mi piace!
    Pensa che io avevo un noce enorme, di più di 50 anni…purtroppo si è ammalato ed abbiam dovuto tagliarlo! Ci hanno messo quasi una settimana…e mia sorella adesso ha legno per il camino per almeno 2 anni…

    Rispondi
  4. dauly dice

    06/11/2009 alle 1:04 PM

    buono!!!!!
    degli accostamenti perfetti,quanto mi piacciono i cakes salati!!!!!

    fortunata con le noci a portata di mano!! qui a parma si vedono a 6-7 euro il kg!!!

    Rispondi
  5. ilcucchiaiodoro dice

    06/11/2009 alle 1:55 PM

    Pensa che io le cerco fresche le noci e non le trovo,dovrò fare un giro da te allora!!! Davvero delizioso e pieno di gusto e sapore questo cimbellone!

    Rispondi
  6. Micaela dice

    06/11/2009 alle 2:33 PM

    che buona dev'essere questa ciambella! beata te che hai tutte quelle noci, qui bisogna comprarle e sono anche care!!!

    Rispondi
  7. Barbara dice

    06/11/2009 alle 2:57 PM

    Adoro le noci fresche, ma è troppo tempo che non le mangio… devo rimediare! Spettacolare la tua ciambella, brava!!

    Rispondi
  8. coccinelle dice

    06/11/2009 alle 4:07 PM

    Ma non riesco a deglutire !!
    ho l'aquolina in bocca, io ne faccio di solito una versione simile con formaggio e salumi.
    MA NON DEVE LIEVITARE ??
    COMUNQUE STASERA AL MASSIMO DOMANI LA PROVO, DEVE ESSERE FENOMENALE !!
    CIAO COCCINELLE

    Rispondi
  9. Laura dice

    06/11/2009 alle 4:19 PM

    Ciao ragazze! Grazie mille a tutte!
    Avete ragione le noci sono davvero costose e spesso prezzo/qualità non si compensano!

    @coccinelle: no, è una torta salata preparata con il lievito istantaneo, (quello della paneangeli si chiama pizzaiolo") e lievita direttamente in forno!
    fammi sapere!

    Rispondi
  10. manu e silvia dice

    06/11/2009 alle 9:08 PM

    Adoriamo le ciambelle come questa!! davvero buonissima ed un trio infallibile!!
    un bacione

    Rispondi
  11. Marta dice

    07/11/2009 alle 9:48 AM

    Brava…hai scelto i tre miei ingredienti preferiti! Chissà che buona…

    Rispondi
  12. Fra dice

    07/11/2009 alle 4:06 PM

    wow un'unione di sapori davvero intrigante! che bello poter avere a disposizione così tante noci, qui a Bologna costano più dell'oro
    Un bacione
    fra

    Rispondi
  13. Carlotta dice

    08/11/2009 alle 9:25 AM

    Squisita e da provare al volo…sono una nuova blogger e ti inserirò nei miei blog preferiti. Complimenti!

    Rispondi
  14. sciopina dice

    08/11/2009 alle 4:19 PM

    ribadisco che cose come questa rappresentano il mio pasto ideale. Vorrei campare di queste delizie.
    Scappo altrimenti svengo dalla fame
    bravissima belli gli ingredienti
    ciao
    sciopina

    Rispondi
  15. tittina dice

    08/11/2009 alle 5:18 PM

    Buona domenica Laura!!deve essere molto buona questa ciambella,con questi ingredienti saporiti…..un bacio Tittina

    Rispondi
  16. il_cercat0re dice

    10/11/2009 alle 11:13 AM

    wow che delizia deve essere! la provo 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy