Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Secondi
    • Carne
    • Pesce
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane

Ciambellone arancia e ricotta

Un pomeriggio di fine gennaio. Il bollitore dell’acqua fischia sul fuoco. Gli ultimi raggi di sole fanno capolino tra le  montagne e illuminano di una luce calda la cucina: le giornate sono sempre più lunghe e la casa, nell’ora di merenda, è finalmente illuminata di nuovo dalla luce del giorno.
I libri sono tutti sparsi sul tavolo e tra un compito e l’altro non c’è niente di meglio di una piccola pausa fatta di tisana alla frutta e una fetta di torta  appena sfornata.

Il ciambellone arancia e ricotta è semplice, preparato con le uova fresche, la ricotta di  montagna, l’ olio extravergine di oliva e un bicchiere di succo di arancia, clementine e limoni. Così soffice e leggero che una fetta è poca ed è inevitabile fare il bis 🙂

Le torte da credenza, insieme ai biscotti, sono senza ombra di dubbio i miei dolci preferiti. Impasti semplici, profumati di cose buone, che si preparano con cura, ma in pochi minuti.

La ricotta è un ingrediente che non manca quasi mai in cucina. Viene considerato un latticino ipocalorico e, vista anche la sua versatilità, spesso si sostituisce a ingredienti ben più calorici, tipo mascarpone o panna.
Io ho usato la mia ricotta preferita, fatta in montagna, tra i pascoli di Campo Felice. E’ di latte vaccino, leggera e gustosa, perfetta sia per le ricette dolci che quelle salate.

L’olio extravergine di oliva, delicato e fruttato, è quello delle colline teatine. Mi piace sentirlo nei dolci soprattutto quelli in cui la frutta è protagonista. Come nella torta di mele, oppure in questo ciambellone dove si abbina bene con il sapore agrumato.
Un altro olio che uso nei dolci è l’olio di semi di vinacciolo oppure l’olio di riso, entrambi estremamente delicati.

Gli agrumi sono un regalo graditissimo che non viene dalla mia costa abruzzese, ma dal giardino che affaccia sul golfo di Napoli di una carissima cugina. L’aroma della scorza grattugiata e la freschezza del succo donano al dolce un meraviglioso tocco mediterraneo.

Stampa ricetta

Ciambellone arancia e ricotta

Preparazione10 min
Cottura40 min
Tempo totale50 min
Porzioni: 6
Chef: Laura Gioia

Ingredienti

  • 250 g di ricotta
  • 250 g di farina tipo 1
  • 50 g di fecola di patate
  • 150 g di zucchero di canna
  • 130 ml di olio extravergine di oliva oppure olio di semi preferito
  • 70 ml di succo di agrumi limoni, arancia, mandarini
  • Scorza di 1 limone e 1 arancia bio
  • 3 uova fresche
  • 1 bustina di lievito per dolci

Istruzioni

  • Montate la ricotta, setacciata, con lo zucchero. Aggiungete le uova, uno per volta, il succo e la buccia degli agrumi e l'olio. Amalgamate bene ed infine aggiungete le farine setacciate con il lievito.
  • Imburrate e infarinate uno stampo da ciambella e versatevi il composto.
  • Cuocete in forno preriscaldato a 175° per 30/40'. Prima di sfornare fate sempre la prova stuzzicadente.

Archiviato in:Ciambelloni Contrassegnato con:colazione, dolci, ricotta

« Biscotti integrali con grano saraceno e mandorle
Tortina alle Mele e Pinoli in Cocotte »

Commenti

  1. Elena dice

    01/02/2018 alle 1:07 PM

    Perfetta, assolutamente perfetta ma da te cosa ci si può aspettare altrimenti? Morbida, semplice e profumata….
    Un bacione!

    Rispondi
    • Laura dice

      06/02/2018 alle 8:52 AM

      Grazie di cuore Elena! un abbraccio

      Rispondi
  2. loretta dice

    05/02/2018 alle 11:36 AM

    ciao sei bravissima come sempre .

    Rispondi
    • Laura dice

      06/02/2018 alle 8:53 AM

      Ciao Loretta! grazie, un bacione :*

      Rispondi
  3. Monika dice

    12/06/2020 alle 9:09 PM

    Posso aromatizzare la ricotta con una fialetta all’arancia? Grazie mille per l’attenzione

    Rispondi
    • Laura dice

      14/06/2020 alle 7:04 PM

      Si, è puoi sostituire il succo d’arancia con uguale quantità di latte o anche acqua

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Google+
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2016 - Disclaimer e Privacy Policy