Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Clafoutis Mozzarella e Acciughe

clafoutis con alici e mozzarella 2

D’inverno riuscivo a stare in cucina anche delle ore a spignattare, impastare, infornare, mescolare scaldata dai fumi e dai profumi che provenivano dal forno e dai fornelli.
Questo per dire che con l’arrivo del caldo (forse è arrivato) ho quasi il pensiero di dover preparare la cena.  Verso le le sei del pomeriggio, tutto quel che vorrei fare è stare in giardino a leggere o a innaffiare i fiori oppure fare una passeggiata nell’orto per controllare a che punto sono con le crescita le zucchine e i pomodori.
Quindi quando rientro che sono ormai quasi le otto, metto sul piano della cucina qualche verdura raccolta e penso a qualcosa di veloce da cucinare. Osservo per un attimo i loro colori vivaci e le loro forme perfette, e dopo un po’ l’ispirazione arriva.

I clafoutis salati, per esempio, sono a mio avviso degli eccellenti salva cena! Basta una ciotola, una frusta, delle uova, della farina, un po’ di latte e qualche verdura fresca. Senza impazzire troppo si porta in tavola un tortino bello, colorato (grazie alle verdure) e sicuramente buono!

clafoutis con alici e mozzarellaPer la mia terza ricetta con i prodotti Angelo Parodi, ho realizzato il clafoutis prendendo spunto da un abbinamento eccellente quello di acciughe, mozzarella, pomodorini e basilico!

clafoutis alici e mozzarella 3

Stampa ricetta

Clafoutis Mozzarella e Acciughe

Keyword: clafoutis
Porzioni: 4 persone
Chef: Laura

Ingredienti

  • 1 Vasetto Filetti di Acciughe
  • 3 pz Uova
  • 200 ml Latte
  • 250 gr Mozzarella di Bufala
  • 100 gr Pomodori Ciliegini
  • Erbe Aromatiche (basilico-prezzemolo-origano)
  • 80 gr Farina di Riso
  • 1 cucchiaio Olio ExtraVergine
  • Sale
  • Pepe

Istruzioni

  • Sbattete in una ciotola le uova con le erbe aromatiche tritate.
  • In un’altra ciotola stemperate la farina setacciata nel latte e nell’olio, aggiungendone un po’ per volta, mescolando sempre, per evitare che faccia grumi.
  • Quindi unite le uova alla farina. La pastella dovrà risultare omogenea. Salate e pepate.
  • Ungete una pirofila (20×25), distribuite sul fondo le mozzarelline di bufala, i pomodori ciliegini interi. 
  • Dopo 15’ di cottura disponete sulla superficie le acciughe sulla superficie e infornate di nuovo per altri 20-25’.
  • Sfornate e servite.
  • E’ ottimo sia tiepido che freddo.

 

Archiviato in:Antipasti Contrassegnato con: acciughe, clafoutis salato, mozzarelle, pizze e torte salate

« Torcetti al Pesto di Rucola con Sgombro e Briciole di Tarallo
Tagliatelle paglia e fieno con i galletti (o finferli) »

Commenti

  1. lara dice

    16/06/2016 alle 10:50 AM

    Ti dirò che il clafoutis è una di quelle preparazioni, che sia dolce sia salato, non so perché ma non mi invoglia. Però queste tue foto potrebbero farmi cambiare idea, quindi allungamene una fettina che lo assaggio! E beata te che dopo un po’ ti ispiri, io d’estate vorrei avere un ristorante dove mi posso accomodare gratis, perché la voglia di cucinare si volatilizza, evapora col calore

    Rispondi
    • Laura dice

      16/06/2016 alle 1:33 PM

      Ahahahah Lara!! beh io più che ristorante preferirei servizio di moijto h 24 a bordo piscina| 😀
      Il clafoutis dolce non fa impazzire neanche me, ma quello salato con le verdure ha un suo perché…una sorta di frittata al forno o una quiche senza base 😉

      Rispondi
  2. Mile dice

    20/06/2016 alle 8:58 AM

    Oh finalmente riesco a leggerti: ho spesso dei problemi di visualizzazione…uffi.
    Mi ispira tantissimo e ora corro a leggere la ricetta. Grazie!

    Rispondi
    • Laura dice

      04/07/2016 alle 3:41 PM

      ma come non riesci a leggermi?! 🙁 ma è un mio problema, credi?

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy