
La colazione non è solo quello che si dice, il pasto più importante della giornata, ma anche il mio pasto preferito! Quindi, quando sono casa, cerco sempre di avere per colazione cibi che amo, come la granola, i muffin, una bella crostata, o una soffice brioche!
Non nego però, che appena posso, adoro fare colazione al bar! Non un bar qualunque, mi piacciono i locali curati, che esprimono personalità e che mi fanno stare bene!
Per questo, qui di seguito, qualche piccolo suggerimento, per allestire un bar di tendenza, accogliente e funzionale!
Consigli per allestire un bar di tendenza: ecco qualche idea
Se avete scelto di aprire un nuovo locale, l’allestimento è uno degli elementi che condizionerà maggiormente l’atmosfera del vostro bar e che darà la prima impressione ai clienti una volta entrati.
L’allestimento deve riflettere i vostri gusti e il vostro stile adattandosi anche al target dei clienti che avete scelto di attirare in maniera da creare una clientela abituale.
Vediamo da dove iniziare
Il bancone
Il cuore pulsante di un bar di tendenza è il bancone, cioè il primo elemento su cui il cliente posa lo sguardo quando entra; si può quasi definire il biglietto da visita del vostro locale.
Scegliete un’azienda seria e affidabile come Ristoattrezzature per essere sicuri di acquistare il bancone abbastanza scenografico ma anche funzionale e ben organizzato.
Ricordate che se c’è qualcosa che potete offrire ancora migliore di un buon caffè è la pulizia, esperienza, competenza e un sorriso amichevole: tutto questo dietro al bancone!
Un arredamento per il bar di design senza dimenticare la funzionalità
Spesso il bar è come un rifugio nelle pause dal lavoro, un luogo in cui dedicare qualche minuto a sé stessi o il primo posto in cui andiamo la mattina prima di buttarci a capofitto negli impegni giornalieri.
Quindi, l’ambiente, deve essere confortevole e accogliente con personale disponibile che accolga con il sorriso.
Se volete allestire un bar di tendenza, che sia grande o piccolo, ecco i consigli non dimenticare per ottenere l’ambiente giusto!
Scegliete lo stile del bar
Vintage o moderno? County o etnico? Trendy o Chic? Qualsiasi stile desideriate dare al vostro locale dovrete cercare di rispecchiare la vostra personalità per sentirvi sempre a vostro agio nell’ambiente. Giocate con i colori personalizzando l’ambiente con le vostre passioni per renderlo unico, quindi si a: musica, moda, natura, viaggi, motori sport o qualsiasi altro sia di vostro interesse!
Scegliete un allestimento di buona fattura con materiali di ottima qualità evitando la plastica e preferendo materiali decisamente più raffinati come il metallo o il legno che, tra l’altro, sono più durevoli nel tempo e robusti!
Poi, se volete, potete rendere più personalizzato l’arredamento, ad esempio, decorando i tavolini con dei vasetti con fiori rigorosamente freschi, portatovaglioli particolari, menù dalla forma stravagante, tovagliette cool e tutto ciò che la vostra fantasia vi suggerisce.
A seconda dello spazio a disposizione potete optare per tavolini dalla forma rotonda o quadrata, per sedie classiche o comode poltroncine, per un bancone dalle dimensioni contenute o per uno che non passa inosservato; le soluzioni sono pressoché infinite, dovrete solo trovare quella perfetta per voi!
Dividete l’ambiente in zone diverse
Infine non dimenticate che i clienti non sono tutti uguali: troverete il frettoloso che prende il caffè in piedi e corre via; quello che si siede a leggere il giornale in un angolino e quello che viene in gruppo a chiacchierare. Prevedete quindi tavolini più centrali ed altri più appartati all’interno del locale.
Se gli spazi lo permettono sarebbe perfetto poter distinguere il locale in tre zone distinte: quella del bancone, l’area con i tavolini e una saletta meno caotica e separata. Se non si possiedono due sale si può ricreare un privé utilizzando la parte più distante dal bancone arredandola con divanetti o poltroncine in versione salottino.
Lascia un commento