… quello che volete voi! Parmigiano, emmentaler, pecorino… insomma quello che più vi aggrada. E poi profumatelo con qualche erba aromatica: prezzemolo, dragoncello, basilico…
La cosa strepitosa di questi croissant è l’impasto fatto solo con patate, burro, farina e lievito. E’ un’ottima base per qualsiasi tipo di rustico e la forma a cornetto li rende ancora più appetitosi!
Sono perfetti per un aperitivo, per un antipasto o per colorare e impreziosire il cestino del pane da servire a tavola.
Ingredienti per 24 croissant:
3 patate medie
500 g di farina tipo 0
125 g di burro
1 bustina di lievito per torte salate
125 g di pecorino (o altro formaggio) grattugiato
2 cucchiai di prezzemolo (o altra erba aromatica) tritato
3 cucchiai di semi di sesamo
1 albume
sale
pepe nero in grani
Procedimento:
Lavare le patate; òessarle in acuq bollente per circa 25′; scolarle accuratamente, togliere la buccia e passarle allo schiacciapatate, raccogliendo la polpa in una ampia terrina. Aggiungere il burro morbido a tocchetti, la farinail lievito, una presa di sale e una generosa macinata di pepe, quindi lavorare a lungo il composto finchè avrà assunto una consistenza omogenea.
Trasferire l’impasto sul piano di lavoro infarinato e dividerlo in due parti; stendere la prima in una sfoglia di circa 5 mm di spessore e ricavarne 12 triangoli. In una ciotola mescolare il prezzemolo e il pecorino grattugiato e porre un cucchiaino di questo ripieno al centro di ogni triangolo; arrotolare i croissants partendo dal lato più corto e terminando con il vertice opposto, schiacciarli leggermente e disporli sulla placca da forno rivestita di carta oleata.
Procedere allo stesso modo con la seconda sfoglia e, quando i croissant saranno pronti, spennellare la superficie con l’albume leggermente sbattuto. Spolverizzare con i semi dis esamo e cuocere in forno già caldo a 200° per 15/20′, finché non saranno dorati. Sfornare i croissant, lasciarli intepidire su una gratella per dolci e servire
carissima sono particolarissimi questi croissants! non ho mai sentito l'impasto con le patate, chissà che buoni, mi segno subito le dosi! un bacione.
Splendidi e golosissimi!
Sono proprio perfetti in tutti i sensi
questa ricetta la segno!! la foto è veramente bella che mi hai convinto a provarli!
ciao!
Devono essere sofficissimi con la patata nell'impasto…e che buoni!!!!!!!!!
Veramente golosi i tuoi croissants,mi segno la ricetta
un abbraccio
Che bella ricetta sfiziosa e molto particolare!
Mi piace da morire l'impasto con le patate per la morbidezza e il risultato finale, notevole. Che foto e che sapori.
Ciao! ma son splendidi questi croissant! la patata nel'impasto ci ha proprio incuriosito e perfetto un ripieno semplice, ma saporito allo stesso tempo! bravissima!
un bacione
che morbidi fagottini…mhhh devono essere squisiti!
questo impasto è decisamente curioso e interessantissimo….mi sa che qt prima te li assaggio!:D
proprio domenica ho un pranzetto, sarebbe una bella idea!!! un bacione
Croissant di patate, molto particolari e curiosi, e buoni!
Io li trovo davvero sfiziosissimi!!! :-))) baci
belli e buoni! Grazie li proverò di sicuro
Sono incredibilmenti invitanti!!!! ce li vedo bene anche ripieni di mozzarella vouttuosamente filante…gnam!
Un bacione
fra
Impasto con le patate? immagino quanto rimanga soffice…anche la focaccia con le patate mi piace un sacco.
Ci credi che non ho mai fatto i cornetti salati? Questa mi sembra la volta buona…
Castagna
Mannaggia, mai passare di qui a orario simile in fase di dieta. Mi hai fatto aumentare la salivazione in un batter d'occhio! Devono essere divini, oltre che magnificamente versatili: io agli stuzzichi non resisto, mi hai affondata!
Un abbraccio tesora!
che dire se non che li trovo geniali…io segno…credo che ai prossimi ospiti gli toccano! 🙂
Dalla forma sono stupendi non immagino poterli mangiare quante volte la mano si stenderebbe nel piatto….
forma stupenda colori meravigliosi gusto sicuramente super tutto perfetto!!!bacioni imma
Quanti commenti! Grazie, grazie, grazie a tutte!!!
ma quanto sono belli e particolari!!! davvero da provare!!!
grazie Essenza per tutte queste golose proproste che condividi con noi!
un abbraccio
dida
Complimenti!!!Sono arrivata al tuo blog da Creare Blog e sono proprio contenta di averti trovata!
Se non ti dispiace metto il link sul mio.
Complimenti ancora per le ricette, le foto e come hai impostato il blog.
Ciao , a presto
Aniko
http://paprikapaprika.blogspot.com/
Hanno un aspetto davvero invitante!
Pure io segnata ricetta!
Mi piacciono tantissimo! Devono essere gustosissimi!
Mmmm, che aspetto invitante…l'idea della pasta alle patate mi piace molto, la proverò presto…
che bontà, dio mio!!! 😀