Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Secondi
    • Carne
    • Pesce
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane

Crostata di Fragole e Lemoncurd

crostata con fragole e lemoncurd copy

Solenuvolesolenuvolesolenuvolesolenuvole… chi è meteoropatico oggi potrebbe anche impazzire!  Io non sono un amante del caldo le mie stagioni sono l’autunno e l’inverno, ma sinceramente accendere caminetto e riscaldamenti il 29 Maggio, scoccia parecchio anche me! Anch’io ho voglia di togliere di mezzo giacche e giubini e di indossare un bel paio di sandali!
Comunque il calendario dice sia maggio, anzi quasi giugno, ormai, e questi sono i mesi delle fragole! Quindi dopo il plumcake di fragole oggi vi propongo un altro dolce che ha come protagonista questo meraviglioso frutto. Si tratta di una crostata con una base di deliziosa lemon curd e ricoperta da una dadolata di fragole.
Con questa ricetta sono anche nel numero di giugno di “A Tavola”.

CROSTATA di  FRAGOLE E LEMON CURD
Ingredienti

Pasta frolla
300 g di farina
150 g di burro
90 g di zucchero a velo
3 tuorli
1 limone bio
1 pizzico di sale

Lemon curd
1 limone+ 1 lime non trattati
(il succo deve essere 1 dl)
4 uova
120 g burro
160 g zucchero a velo
1 cucchiaio colmo di maizena

Guarnizione
500 g di fragole pulite
6 g di gelatina in fogli
mezzo bicchiere d’acqua
80 g di zucchero
3 foglie di menta
1 limone bio

Preparazione
Pasta frolla
Impastare
la farina con lo zucchero, il burro freddo, i tuorli, il sale e la
buggia grattugiata del limone; formare una palla, avvolgerla nella
pellicola trasparente e lasciarla riposare in frigorifero almeno 30
minuti prima di utilizzarla.

Stendere la pasta frolla e con
essa foderare uno stampo da crostata (24 cm di diametro) di quelli
antiaderenti (oppure ricoperto da carta forno); rifilare il bordo e
bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta. Coprire la
superficie con un disco di carta forno ricoperta da legumi. Infornare a
170° per 15 ‘.

Sfornare il guscio di frolla, togliere il disco di carta forno
e i legumi e versarvi la lemon curd avendo cura di stenderla molto
delicatamente.

Infornare per altri 5 ‘ e poi sfornare e
lasciare raffreddare del tutto. Una volta fredda sformarla e coprirla
con pellicola trasparente. Mettere in frigo per almeno un paio d’ore.

Lemon curd.
Grattugiare
la buccia dei limoni e dei lime. Spremere il loro succo con uno
spremiagrumi. Diluire la maizena nel succo. In una ciotola, adatta ad un
bagnomaria, amalgamare le uova, il burro morbido e il succo e la buccia
grattugiata dei due agrumi.

Poi portare su un bagnomaria caldo, ma non bollente e cuocere per 12-13′ mescolando costantemente con la frusta fin quando la crema non si sarà addensata.

Guarnizione.
Fare una dadolata di fragole. Mettere in ammollo i fogli di gelatina in acqua così come indicato sulla confezione.
In
un pentolino, portare a ebollizione l’acqua e lo zucchero con le foglie
di menta e la buccia del limone. Togliere dal fuoco ed unire la
gelatina; mescolare fin quando la gelatina non sarà completamente
sciolta. Passare in un colino e conservare in un barattolo chiuso.*
Completare la crostata con la dadolata di fragole
spennellate con la gelatina al menta e al limone. Decorare infine con
foglioline di menta.

* una volta raffreddata la gelatina si addenserà. è possibile scaldarla al microonde o a bagnomaria prima dell’uso.

Archiviato in:Crostate Contrassegnato con: crostate, dolci

« Plumcake di Panna Acida e Fragole con Glassa alla Menta
Peperoni Ripieni di Cus Cus »

Commenti

  1. Cristina dice

    29/05/2013 alle 12:45 PM

    Una fetta per me subito, grazie!!
    😉

    Rispondi
  2. Antonietta Pane e Panna dice

    29/05/2013 alle 4:25 PM

    Laura, anche io come te non amo il caldo, anzi diciamo pure che lo detesto, ma proprio quest'anno è un anno assurdo, vabbè! Comunque sia la tua crostata è davvero spettacolare limone e fragole insieme sono veramente da svenimento per me adoro questi gusti insieme

    Rispondi
  3. PINKk dice

    30/05/2013 alle 10:23 AM

    Mi viene l'acquolina in bocca solo a vederla…
    http://ohmydesignstyle.blogspot.it/

    Rispondi
  4. nana dice

    30/05/2013 alle 12:18 PM

    buonaaaaaa!

    Rispondi
  5. Tortino al Cioccolato dice

    30/05/2013 alle 6:10 PM

    mmmm ke buonaaaaa

    Rispondi
  6. Manuela e Silvia dice

    30/05/2013 alle 9:34 PM

    Un duo davvero morbido e fresco per farcire la tua friabile crostata! davvero una buona ed invitante idea da provare.
    bacioni

    Rispondi
  7. sississima dice

    03/06/2013 alle 2:11 PM

    con lemon curd?!?!? Libidinosa questa crostata!! Un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  8. Mother dice

    04/06/2013 alle 8:53 PM

    E' assolutamente uno spettacolo per gli occhi e sicuramente lo sarà per la bocca.
    Un bacio, Debora (Mother).

    Rispondi
  9. Carlotta Ercolini dice

    05/06/2013 alle 9:31 AM

    prenoto anche io una fetta!!! FANTASTICA!

    Rispondi
  10. Patalice dice

    10/06/2013 alle 7:43 AM

    una vera delizia che ispira moltissimo…
    brava brava!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy