Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Secondi
    • Carne
    • Pesce
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane

Farfalle con salmone fresco, sedano e semi di sesamo nero

In questi giorni di festa le giornate scorrono lente, ma sono intense. Gli amici che non vediamo da tempo, le ore trascorse in famiglia, i film di Natale, le nuove serie tv, i giochi, le passeggiate all’aperto e  i momenti di condivisione in cucina, quelli in cui si cucina tutti insieme.
Chi affetta le verdure, chi apparecchia la tavola, chi versa il vino.
Cene preparate all’ultimo momento, tra una chiacchiera e l’altra, usando quel che c’è nel frigo e nella dispensa. E’ così che è nata questa pasta al salmone fresco con sedano e sesamo nero.

Bastano davvero pochi ingredienti per avere un piatto di pasta eccellente, occorre solo avere cura nella scelta delle materie prime e in questo caso sono stata aiutata da una pasta fantastica: le farfalle di La Pasta di Camerino. Acchiapparle è semplice, basta un bel piatto capiente. 😉 La superficie porosa, abbinata alla leggerezza della sfoglia è il segreto di tanta bontà che rende unico questo prodotto. Un gusto intenso che porta in tavola la grande tradizione marchigiana.

Stampa ricetta

Farfalle con salmone fresco, sedano e semi di sesamo nero

Preparazione25 min
Cottura15 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 4
Chef: Laura Gioia

Ingredienti

  • 320 g di farfalle all'uovo Pasta di Camerino
  • 500 g di filetto di salmone
  • 100 g di mollica di pane
  • 8 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 cuore di sedano
  • 1 cucchiaio di semi di sesamo nero
  • sale qb
  • pepe qb

Istruzioni

  • Elimina la pelle dal salmone, lavalo bene sotto l’acqua fredda e taglialo a striscioline.
  • Trita la mollica con il mixer fino ad ottenere delle briciole.
  • Prendi un tegame con 4 cucchiai di olio, mettici le briciole e falle rosolare, poi scolale e appoggiale su carta da cucina. Pulisci, lava e trita il sedano.
  • Cuoci le farfalle in acqua salata. Rosola il salmone per 2-3 minuti in un tegame con l'olio rimasto, con un pizzico di sale e uno di pepe, poi unisci le farfalle al dente e leggermente umide, infine il sedano tritato e i semi di sesamo.
  • Salta le pappardelle al salmone con sedano e crumble per qualche momento, quindi servi la pasta coperta con le briciole croccanti.

Archiviato in:Pasta secca

« Parrozzo con copertura di cioccolato fondente alle nocciole e caffè
Crostata morbida di mele »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy