Il momento giusto per andare raccogliere le noci è il mattino seguente ad un giorno d’acquazzone incessante. Infatti saggezza popolare tramanda che dopo la pioggia il mallo delle noci mature crepa e quindi è più semplice la raccolta del frutto. Di piogge ultimamente ne abbiamo avute in abbondanza, quindi, gli ultimi week-end sono stati all’insegna delle lunghe passeggiata in campagna, alla ricerca delle noci. Per esperienza personale , vi consiglio, di indossare assolutamente dei robusti e spessi guanti di gomma, quando toccate i malli perché tingono la pelle di nero, in modo irrimediabile, per settimane.
La base di questa focaccia è lo stesso impasto che utilizzo per la pizza, solo ho aggiunto una bella cucchiaiata di miele e una generosa manciata di noci tritate finemente che arricchiscono di sapore, profumo e croccantezza, indicibili! 😀
Beh il miele è quello delle mie api, ma questa è un altra storia che vi racconterò a breve…
FOCACCIA DI NOCI TRITATE E MIELE
Ingredienti
- 250 g farina petra 1
- 150 g farina 0
- 50 g farina di farro
- 150 g noci tritate
- 350 ml acqua tiepida
- 120 g lievito madre rinfrescato
- 15 g olio extravergine di oliva
- 6 g sale fino
- 1 cucchiaio miele
per lo spolvero
- semola rimacinata
Istruzioni
- La sera prima, in una ciotola capiente sciogliamo il lievito madre nell'acqua con il miele mescolando con un cucchiaio. Aggiungiamo la farina a pioggia con il sale, l'olio e mescoliamo con un cucchiaio; l'impasto risulterà piuttosto appiccicoso. Riponiamo l'impasto in un ciotola unta d'olio copriamo con pellicola trasparente e lasciamo riposare per 30'.Trascorso questo tempo, spolveriamo la spianatoia con la semola e versiamoci l'impasto, facciamo le cosiddette pieghe a tre: appiattiamo leggermente l'impasto, spolveriamolo di semola, e sovrapponiamolo di 2/3 e completiamo sovrapponendo la parte lasciata scoperta. Giriamo l'impasto di 90° togliamo la farina in eccesso e ripetiamo come sopra.Facciamo altre due serie di pieghe a tre a distanza di 15' l'una dall'altra.Riponiamo l'impasto in una ciotola unta di olio e facciamo lievitare coperto per tutta la notte (6/8 h).L'indomani mattina prendiamo l'impasto, appiattiamolo delicatamente e aggiungiamo le noci, tritate finemente.Dividiamo in due l'impasto e stendiamolo in due teglie unte d'olio.Lasciamo lievitare fino al raddoppio.Scaldiamo il forno a 200°; allarghiamo leggermente l'impasto nella teglia e condiamo la superficie con le noci tritate, un filo d'olio e il sale grosso.Inforniamo e cuociamo per 10/15', finché la focaccia non risulterà ben dorata.Nota: Il lievito madre può essere sostituito da 4 g di lievito di birra.
Io ne mangio davvero tante soprattutto nell'insalata. Che stupende queste foto, mi viene voglia di diventare uno gnomo per nascondermi sotto quelle foglie autunnali!!!
Le noci stanno davvero bene dappertutto!! Grazie mille è un abbraccio :*
che spettacolo, autunno in pillole e un atosfera meravigliosa, per non parlare della bontà
Grazie Lara cara!:*
Buongiorno, bellissima questa focaccia. Vorrei chiederti una informazione: per lievito madre tu intendi quello solido? Perchè io ho il licoli, ma non saprei modificare la proporzione dei liquidi.
Grazie
Ciao! Si, il lievito madre solido. Con i licoli, è sufficiente che diminuisci di poco la quantità di acqua presente nella ricetta! Grazie