Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Frittata di spaghetti

Quante volte capita che avanzino gli spaghetti e ci sembra un vero peccato buttarli via?!
Mio marito, di sangue partenopeo, mi ha insegnato a riciclarli, preparando una bella frittata!

La ricetta è semplice e veloce come la preparazione di ogni frittata!
Qualsiasi sia il condimento (non eccessivo) dei vostri spaghetti, aggiungete un uovo ogni 100gr di pasta.
Quindi rompete le uova, battetele con il sale e il pepe. Condite la pasta con il composto di uova e versatela in una capiente padella contenente olio bollente.
Rosolate la pasta da ambo i lati; deve formare una crosticina dorata e croccante.
Infine ponetela su un piatto da portata e tagliatela a spicchi o a cubetti.
Sarà buona sia calda che fredda. Ed è anche uno sfizioso antipasto da buffet!
Buon appetito!

il vino: un bianco seccco, sapido, dal profumo floreale, come il Sannio Fiano

matrimonio d’amore: spaghetti e pomodoro

Archiviato in:Pasta secca, Primi, Senza Lattosio Contrassegnato con: piatti unici

« Pizza con fiori di zucca e zucchine
Fusilli al pesto di zucchine e basilico »

Commenti

  1. Maria Antonietta e Francesca Gaeta dice

    02/08/2008 alle 2:20 PM

    Bellissimo il tuo blog ma dove hai preso questo sfondo?
    Io adoro la frittata di spaghetti ma a casa mia non la preparo mai. solo per il buffet del ristorante dove lavoro ne preparo tante.

    Rispondi
  2. Laura dice

    02/08/2008 alle 3:00 PM

    Ciao tuorlo!
    Grazie per la visita!
    Anche a me piace molto, soprattutto calda!
    Il link per lo sfondo l’ho lasciato sul tuo blog!
    Buon fine settimana!

    Rispondi
  3. niko sinisgalli chef dice

    25/08/2009 alle 7:53 AM

    è una ricetta fantastica perchè vi siete di sicuro gìa trovati con della pasta che è rimasta dal giorno precedente, invece di puttarla aggiungete delle uova anche unpò di prosciutto cotto o… cosa vi piace!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy