Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Risotto con Asparagi e Zucchine

Giorni fa, vagavo per un centro commerciale e per caso ho trovato il coppa pasta… l’ho cercato per mesi, ovunque, anche nei negozi più specializzati, ma sono stati tutti tentativi vani. Non volevo neanche comprarlo, ancora non mi era tornata tutta questa voglia di stare in cucina e soprattutto di acchittare i piatti… poi però l’ho preso.
E oggi ho anche avuto modo di usarlo per “impiattare” questo risotto, mi piacevano i suoi colori vivaci ed ho pensato che potesse andare bene per il blog.

Apro una piccola parentesi, concedetemela…
Per chi ancora non lo sapesse, su idea del grande Lorenzo (Jovanotti ndr) 56 artisti italiani hanno inciso un bellissimo brano “Domani 21/4.09 – Artisti uniti per l’Abruzzo“, che potrete trovare nei negozi oppure negli store digitali.
I proventi saranno destinati al conservatorio “Alfredo Casella” di L’Aquila e alla sede del teatro stabile abruzzese.
“Come laquila che vola libera tra il cielo e i sassi siamo sempre diversi e siamo sempre gli stessi, hai fatto il massimo e il massimo non è bastato e non sapevi piangere e adesso che hai imparato non bastano le lacrime ad impastare il calcestruzzo eccoci qua cittadini dAbruzzo e aumentano dintensità le lampadine una frazione di secondo prima della finee la tua mamma, la tua patria da ricostruire, comu le scole, le case e specialmente lu core e puru nu postu cu facimu lamore”

Risotto asparagi, zucchine ed erba cipollina

Ingredienti per due persone:

6 cucchiai di riso vialone Nano
300 g di asparadi verdi
una carota
una zucchina
una cipollina fresca
erba cipollina
burro
olio evo
sale
pepe
Preparazione:

Lessare gli asparagi mondati in abbondante acqua bollente per 8′. Scolarli e conservare l’acqua di cottura.
Tagliare a cubetti le zucchine e le carote mondate e farle saltare in padella con un filo d’olio a fuoco vivace per 5/6′, devono restare croccanti.
In una casseruola fate imbiondire la cipollina con una noce di burro e un cucchiaio di olio, farvi insaporire gli asparagi lessati e tagliati a tocchetti. Dopo qualche minuto tostarvi il riso per un paio di minuti, dovrà assumere un colore traslucido.
Salare, pepare e cuocere per 10′ aggiungendo via via l’acqua di cottura* degli asparagi, quindi unire le zucchine e le carote saltate in padella e ultimare la cottura in 5/6′. Mantecare con una noce di burro, l’erba cipollina sminuzzata e un cucchiaio di grana (a piacere). Lasciare riposare qualche minuto e poi servire.

* per cucinare più di due dosi di riso, potete preparare un brodo aromatico (con 1,5 dl di acqua, una carota, una cipolla e una foglia di alloro) cuocerlo per 30′ e poi unirlo all’acqua di corrura degli asparagi.

Archiviato in:Risotto, Senza Glutine Contrassegnato con: primi piatti, risotti

« Ciambella con mascarpone al profumo di limoni…per tornare
Fagottini di carpaccio, rucola e stracchino con pomodorini »

Commenti

  1. Sabrina dice

    21/05/2009 alle 4:14 PM

    bellissima foto e buonissimo il risotto.
    baci

    Rispondi
  2. Mary dice

    21/05/2009 alle 4:37 PM

    bella la foto e che buon risottino !

    Rispondi
  3. ilcucchiaiodoro dice

    21/05/2009 alle 5:25 PM

    Gli asparagi in questo periodo stanno impazzendo nei vari blog,ma questo bel risottino fa impazzire me!

    Rispondi
  4. Carolina dice

    21/05/2009 alle 6:57 PM

    Anche io vorrei un coppapasta…
    Il tuo risotto ha un aspetto molto primaverile, mette allegria, buonumore…
    Ovviamente, scommetto che era pure buonissimo!
    Buona serata cara Essenza!

    Rispondi
  5. Simo dice

    21/05/2009 alle 7:20 PM

    Ottimo risottino!
    Ho sentito la bellissima canzone….
    Invece nella scuola di mia figlia, stanno aiutando i bambini dell’Aquila con loro piccole offerte e risparmi, attraverso un progetto teatrale…..mi sembra una cosa molto bella, soprattutto se viene dai più piccoli…..
    Un bacione!!!

    Rispondi
  6. Luca and Sabrina dice

    21/05/2009 alle 10:07 PM

    Un risotto speciale, noi lo troviamo irresistibile! Gli asparagi sono onnipresenti da un po' sulla nostra tavola, nei risotti sono perfetti!
    Hai fatto bene a ricordare l'iniziativa dei nostri cantanti a favore dell'Abruzzo, noi non ci tireremo indietro e ci auguriamo che lo stesso facciano tanti altri!
    Un abbraccio ed un premio per te
    Sabrina&Luca

    Rispondi
  7. manu e silvia dice

    22/05/2009 alle 6:59 AM

    Che buono questo risottino in verde! e bellissima la presentazione!
    un bacione

    Rispondi
  8. Lo dice

    22/05/2009 alle 7:01 AM

    Laura cara….sono sempre venuta a vedere se c’eri, a spiare..e poi mi sono persa il tuo ritorno….ma ne sono così felice…mi da un’immensa gioia…ti abbraccio forte….
    p.s. ricettine meravigliose io adoro la torta del ritorno limonosa 🙂

    Rispondi
  9. Claudia dice

    22/05/2009 alle 10:21 AM

    Buonissimo e presentato molto bene :-))))

    Rispondi
  10. Fra dice

    22/05/2009 alle 12:39 PM

    Un risotto molto colorato e primaverile, hai fatto proprio bene a regalarti il coppapasta ;D Non sai che piacere mi fa leggerti
    Un bacione grandissimo
    fra

    Rispondi
  11. dolci a ...gogo!!! dice

    22/05/2009 alle 2:48 PM

    che buono questo risotto e poi presentato cosi e che bello che sei ritornata a cucinare per deliziari con le tue ricette!!lodevole l’iniziativa davvero da ammirare!!baci imma

    Rispondi
  12. Aurelia dice

    22/05/2009 alle 3:36 PM

    Ciao Laura…bentornata!
    Mi sono distratta un attimo, diciamo circa un mesetto… e tu torni alla grande!!
    E’ con un piacere immenso che ti dico bentornata… e finalmente posso postare quella tua meravigliosa ricetta che sta aspettando da qualche mese…nel mio archivio!
    Ti avevo promesso che avrei aspettato…
    Un abbraccio grandissimo
    Aurelia

    Rispondi
  13. Micaela dice

    23/05/2009 alle 10:09 AM

    ciao carissima purtroppo non riesco a leggere tutto il post perchè sono super di corsa!!! sono contenta di leggerti ancora!!! ottima questa ricetta, la faccio proprio per pranzo!!! un bacione.

    Rispondi
  14. Susina strega del tè dice

    23/05/2009 alle 10:56 AM

    Ma ciaoooooooooooooo!!
    bentornata!!! ottimo risottino!!
    un bacio immenso!!!!
    ^__^

    Rispondi
  15. Camomilla dice

    26/05/2009 alle 6:34 AM

    Ricordo che è successa la stessa cosa anche a me con il coppapasta… lo cercavo da tantissimo tempo, poi una volta che mi ero rassegnata vado a fare la spesa e me lo ritrovo per di più in offerta! Ora che ce l’ho anch’io lo utilizzo per decorare e dare forma ai miei piatti, trovo che il risotto presentato in questo modo sia molto più carino 😉
    Un abbraccio

    Rispondi
  16. princicci dice

    26/05/2009 alle 12:37 PM

    il risottino è delizioso……il cd “domani” è bellissimo ne ho comprato un vagone e lò’ho regalato a tutti i miei amici!!!!!lo abbiamo regalato anche agli insegnanti della scuola dove va mia figlia come regalo di fine anno dai parte dei bambini!!!!!!!!!!!!fai bene a promuoverlo……è bellissimo e servirà per ricostruire il teatro e il conservatorio!!!!!!ottima idea….un bacio claudia

    Rispondi
  17. Maurina dice

    26/05/2009 alle 2:23 PM

    Ben tornata… un abbraccio grosso grosso!

    Rispondi
  18. Anonimo dice

    27/05/2009 alle 11:01 AM

    che buono, quando torno lo devi cucianare anche a me!!!! un bacio a pagnotta

    Rispondi
  19. sorbyy dice

    27/05/2009 alle 5:22 PM

    Il risotto è buonissimo, bellissima la foto!!
    Ho sentito la canzone mi è piaciuta tanto Ciao un bacione

    Rispondi
  20. Nadia dice

    28/05/2009 alle 1:35 PM

    Ma che bontà!!! Ti copio la ricetta e ti aggiungo nei miei preferiti… Un bacio
    Nadia
    PS: Vienimi a trovare: http://www.misskdavivere.it

    Rispondi
  21. Sabrina dice

    28/05/2009 alle 10:27 PM

    Laura ciao,
    se passi da me ho un piccolo regalino per te.
    Un abbraccio.
    Sabri

    Rispondi
  22. Luca and Sabrina dice

    01/06/2009 alle 1:17 PM

    C'è un giochino che ti aspetta da noi!
    Un abbraccio da Sabrina&Luca

    Rispondi
  23. Anicestellato dice

    01/06/2009 alle 1:43 PM

    Come sempre prepari cose deliziose, complimenti

    Rispondi
  24. niko sinisgalli chef dice

    29/07/2009 alle 12:42 PM

    un bel risotto!!! prova ad usare la prossima volta dei asparagi selvatici (hanno un gusto piu preciso, forte) e invece di cucinarli in acqua farli al vapore

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy