Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Insalata di Pasqua

Insalata di Pasqua

Per cominciare in allegria il pranzo di Pasqua che ne dite di mettere i fiori nel piatto?! Con violette e primule vi sembrerà di portare le farfalle in tavola!

L’insalata di Pasqua è un’allegro antipasto che con i suoi brillanti e accesi colori è l’ideale per aprire in tutta vivacità il pranzo di domenica. E’ un’insalata mista di valeriana, frutta secca e petali di fiori simbolo della primavera come le violette e le primule che, ho scoperto, oltre e dare colore, caratterizzano il piatto con i loro sapori e profumi. L’ho aromatizzata con diverse erbe quali la menta, la maggiorana e l’erba cipollina e profumate da alcuni fili di scorza d’arancia ottenuti con un rigalimoni.

Per quante riguarda i fiori state tranquilli, sono del tutto commestibili, basta osservare alcune accortezze! Per una bella insalata “fiorita” sono diversi i petali che potete usare tra questi oltre le già citate primule e violette sono buone anche i fiori di borragine, la rosa, le bocche di leone…
La cosa più importante è sapere con certezza che le piantine non siano state trattate con i pesticidi, quindi se non disponete di fiori che avete coltivato voi stessi, scegliete quelli per uso alimentare.

INSALATA DI PASQUA

Ingredienti:

(dosi per 4 persone)

120 di valeriana (songino)
50 g di puntarelle (romane*)
12 uova di quaglia
50 g di pinoli
la buccia di un’arancia non trattata
petali di fiori (violette e primule)
erbe aromatiche (maggiorana, aneto, erba cipollina, menta)
1 arancia non trattata
1 limone
olio evo
sale
pepe macinato fresco (rosa, verde, nero)

Preparazione:

Rassodare le uova di quaglia facendole sobbollire per 5′ (per evitare che si crepino, porre un foglio di carta da cucina sul fondo del recipiente dove bolliranno); scolarle e una volta tiepide, sguscialre.
Tostare leggermente i pinoli in una padella antiaderente.
Mescolare la valeriana con le puntarelle, la buccia d’arancia ricavata con un rigalimoni, le erbe aromatiche e i pinoli.
Distribuire l’insalata nei piatti, completando ognuno con 3 ovette a spicchi.
Emulsionare 50 g di olio con il succo di limone, il sape e una macinata di pepe.
Servire questa emulsione per condire l’insalata di Pasqua.

*le punatarelle romane altro non sono che le foglie più interne, i germogli,  della catalogna spigata che dopo essere state tagliate a filetti, vengono poste in una ciotola piena di acqua  e ghiaccio che le farà arricciare. Sono una prelibatezza tipica di questo periodo dell’anno.

Archiviato in:Antipasti, Contorni, Pasqua Contrassegnato con: antipasti, ricette di Pasqua, verdure

« Tagliatelle ai Semi di Papavero con Carciofi e Zafferano
Crostatine della Salute con Farina di Farro all’Olio Extravergine di Oliva »

Commenti

  1. Federica dice

    02/04/2010 alle 9:25 AM

    E' meravigliosa quest'insalata, così colorata, frasca, allegra. Uno scorcio di primavera in tavola. Un bacio cara, auguri di cuore di buona Pasqua :X

    P.S. per rispondere alla tua domanda sul mio blog…sono nata a Teramo 🙂

    Rispondi
  2. Debora dice

    02/04/2010 alle 9:54 AM

    che bella questa insalata.. ha dei colori bellissimi…. ha ragione Federica… è veramente uno scorcio di primavera in tavola…

    un bacio e Buona Pasqua… ciaoo

    Rispondi
  3. Claudia dice

    02/04/2010 alle 10:13 AM

    Ma che bella!!!!! bellissme le violettemesse tra l'insalata!! Ottime le uova di quaglia.. Bella idea.. complimenti! tanti auguroni per una serena Pasqua :-))))

    Rispondi
  4. terry dice

    02/04/2010 alle 10:39 AM

    Come puoi vedere dai biscotti postati ieri amo la cucina con i fiori e quest'insalata è a dir poco stupenda!
    meravigliosa proposta pasquale!:)
    auguri

    Rispondi
  5. Luciana dice

    02/04/2010 alle 12:12 PM

    Ma che bella e colorata che è!!! davvero in tema pasquale…a proposito…Buona Pasqua, un bacione

    Rispondi
  6. Lady B. dice

    02/04/2010 alle 3:52 PM

    che bella!!!! adoro i fiori in cucina!! bravissima! un grosso bacio e buona pasqua!

    Rispondi
  7. manuela e silvia dice

    02/04/2010 alle 5:35 PM

    Cosa c'è di meglio dei fiori per decorare la tavola di pasqua…ma vengono bene anch eper i vari piatti da proporre no?!
    Ottima la tua insalata: leggera e elegante!
    bacioni

    Rispondi
  8. BARBARA dice

    02/04/2010 alle 8:22 PM

    E' bellissima; un peccato mangiarla! Una delizia per gli occhi con quei fiorellini e quei colori primaverili…dieci e lode!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy