Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Secondi
    • Carne
    • Pesce
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane

Insalata di Rapa Rossa, Melagrana, Rucola con Dressing al Miele

insalata-2-copia

L’orto in autunno è sempre qualcosa che mi sorprende.
In questo periodo potrebbe sembrare una distesa di terriccio umido e foglie secche, ma è inaspettato quello che la terra nasconde e nutre.
Le rape, con le lunghe foglie a forma di cuore, le carote, i porri e i topinambur sono loro che abitano l’orto a novembre insieme ai radicchi, la rucola e la cicoria. Potrebbe essere anche periodi di cavoli e verze, ma non chiedetemi perché da noi non hanno molta fortuna.
Ma quel che c’è per me è abbastanza per realizzare le mie adorate zuppe, le vellutate, ma anche le insalate. E oggi è proprio l’idea per realizzare un’insalata d’autunno che vorrei suggerivi.

orto-autunno

Credo ormai si sappia io abbia un debole per i sapori e i colori dell’autunno: l’arancio del cachi, il rosso sangue delle melagrana  e il porpora della rapa. Anche i piatti più semplici, possono diventare sorprendenti con l’aggiunta di colori vivi e accesi. Per questo ho voluto preparare con le rape raccolte un’insalata che fosse il più possibile rossa! Quindi ho aggiunto un bel po’ di chicchi di melagrana e qualche foglia di radicchio. Altro punto forte che non poteva assolutamente mancare i semini, croccanti e nutrienti: io ho messo quelli di canapa decorticati e i semi di sesamo, ma aggiungete quelli che preferite (semi di girasole, di chia, o di lino). Poiché volevo che questa insalata fosse il mio pranzo, l’ho arricchita con qualche fiocco di caprino, ma anche in questa caso potete seguire i vostri gusti e aggiungere qualsiasi altro formaggio tipo scaglie di parmigiano, cubetti di feta o per un’alternativa veg il tofu.
Un’ultima parola sul condimento. Avete mai provato ad aggiungere al vostro dressing un cucchiaino di miele? Conferirà al piatto una delicata e gradevolissima nota agrodolce.

Qui trovate un’altra colorata insalata ‘autunno. con cachi, feta, noci e melagrana.

Stampa ricetta

Insalata di rapa rossa, melagrana, rucola con dressing al miele

Preparazione10 min
Cottura10 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 4
Chef: Laura Gioia

Ingredienti

  • 2 rape rosse
  • 1 melagrana
  • foglie di rucola
  • carotine o altre verdure di stagione
  • formaggio facoltativo caprino, scaglie di parmigiano o feta
  • 1 cucchiaio di semi di canapa
  • 1 cucchiaio di semi di sesamo
  • Dressing al miele
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 1 cucchiaino di senape
  • 1 cucchiaino di miele di castagno Mielizia
  • due pizzichi di sale
  • pepe

Istruzioni

  • Lavate con cura la rucola e lessate la rapa (o cuocete al vapore) per 10'.
  • Sgranate la melagrana.
  • Mescolate in una ciotola olio, miele, senape, sale e pepe.
  • Disponete la rucola nei piatti, aggiungete la rapa tagliata a cubetti, i chicchi di melagrana, le carotine, il formaggio a cubetti (o a scaglie) e i semi.
  • Condite l'insalata con un filo d'olio e sale e servite con la salsa al miele e senape.

Ricetta

insalata-1

Archiviato in:Antipasti, Contorni, Vegetariane Contrassegnato con: insalate, insalate invernali, superfood

« Tiramisù Caffellatte Senza Uova
Insalata di bulghur con alga dulse, gamberi e melagrana »

Commenti

  1. Mile dice

    21/11/2016 alle 4:48 PM

    L’autunno ha dei colori sbalorditivi e con questa insalata li hai splendidamente riuniti.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy