Il brodo è un grande classico del pranzo natalizio!
Solitamente viene servito subito dopo l’antipasto e prepara il gusto e ben predispone lo stomaco ai primi piatti asciutti che seguiranno.
Ogni regione ha la sua tradizione da rispettare: noi, in Abruzzo, a Natale mangiamo le scrippelle n’fusse, le crespelle in brodo, che fino a pochi anni fa erano il piatto di punta di un antico e celebre ristorante aquilano “le tre Marie”.
Oggi, però, non voglio servirvi il brodo con le scrippelle, ma con dei piccoli bignè ripieni di fonduta e speziati con un pizzico di cannella e chiodi di garofano.
L’idea di questa ricettami è piaciuta particolarmente perché mi ricorda quando da piccola amavo affogare decine di bignè nel brodo caldo!
In questo caso vi consiglio di servirne non più di tre o quattro a testa…considerando il ripieno di fonduta che rende il piatto particolarmente ricco!
brodo di carne o di verdure q.b.
100 g di fontina senza crosta
100 g di latte
45 g di farina
15 g di burro
1 uovo
1 cucchiaino di fecola
chiodi di garofano
cannella in polvere
sale
pepe
Procedimento:
Tagliate la fontina a pezzetti, unite il latte e lasciate macerare per 30′.
Fondete il burro in una casseruola con 60 g di acqua e un pizzico di sale; al levarsi del bollore unite tutta la farina setacciata e cuocete il composto finché non comincia a staccarsi dal bordo, sfrigolando.
Lasciate intiepidire, poi con l’aiuto di una frusta lavoratelo con l’uovo, un pizzico di pepe, uno di cannella e un chiodo di garofano pestato.
Ponete il composto in una tasca da pasticciere e distribuitelo su una teglia coperta da carta forno formando 18 piccole palline,
Infornate a 180° per 20′ circa.
Sfornate i mini bignè e lasciateli raffreddare.
Cuocete il latte e la fonduta a bagnomaria, unite la fecola e fate sciogliere il formaggio, ottenendo la fonduta.
Farcire i bignè con la fonduta e servitene 3 a commensale.
(“La Cucina Italiana”)

buonissimo questo piatto..caldo e digeribile, dopo i bagordi delle feste!
baci baci
Non avevo mai visto i bignè in brodo! Ricetta davvero interessante e, almeno per me, originalissima
Un bacio
Fra
Ottima idea…mia mamma la sera di Natale dopo la mangiata a pranzo, fa sempre il brodo (solitamente con i passatelli…) questa potrebbe essere un’ottima alternativa!!
Bello, oltre che ad essere sicuramente buono!! Grazie, te lo copierò senz’altro!
L’idea del brodo con dentro i bignè con la fonduta e le spezie, è davvero magnifica, molto invernale e natalizia, fa proprio casa…Io poi sono una fanatica del brodo: credo che, quando è fatto bene, non ci sia piatto in grado di eguagliarlo! L’ho mangiato anche oggi, con per secondo lesso e mostarda di Cremona….da leccarsi i baffi! Brava e….bacioni! 🙂
buono, mi piace l’idea dei bignè!!! Un bacione
che io mi ricordi non ho mai mangiato un consommè. addirittura credevo non facesse parte della tradizione culinaria della mia isola…invece ho scoperto che ne fa parte eccome! solo che mia madre l’ha eliminato dalla tavola perchè non le piace 😛
baciotti
I bigné nel brodo…certo che se ne imparano sempre di nuove! Grazie per l’idea!!!
Che piatto interessante…
Sai che non lo avevo mai visto prima… Mi ha rapita!
Ho imparato una cosa nuova!
un’idea originale…….da provare
grazie….ciao
Che bela idea questi bigné, fino a ieri li ho solo mangiati dolci o salati, mai in brodo.
Grazie Laura
sto cercando di immaginare la sensazione del bignè che si apre in bocca e c’è la fonduta e il tepore del bordo…wow! un bacio carissima
Je passe pour vous souhaiter mes vœux par ce petit message, car je vais être absente pendant les fêtes.
Noël se nourrira de miel, de brioche et de lumière
Nous tremperons dans le bon café chaud la bûche
A la belle saveur de crème vanille et chocolat
Mille flocons de sucre glace tombent aux quatre coins de l’hiver
Et la maisonnée rêve à tous tes cadeaux, beau Père Noël.
Pour cette nouvelle année, Je n’ai que quelques vœux à formuler : La joie, le bonheur, l’amour et, bien sûr, la santé !
Que ces jours de festivités vous enveloppent de joie de vivre ! Et, que celle-ci se poursuive tout au long des mois qui viendront égayer vos jours de soleil.
Joyeux Noël,
Bonne et Heureuse année 2009 !
Piatto molto raffinato e unissimo ciao
Bellissimo piatto e particolarissimo. Appena puoi passa da me che c’è una cosetta per te!!
Baciotti
Mamma mia che squisitezza!!!:-9
Ne mangerei tre piatti!!!
Un bacio