Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Muffins ai mirtilli

Benvenuto settembre.
Benvenuti all’aria fresca, alla luce più morbida, al profumo di mosto e vendemmia.

La mia cucina affaccia su una terrazza che in questo periodo è un luogo in cui passiamo molto tempo. Troppo fredda in inverno, poco godibile in estate, perché esposta al sole delle ore più calde. Settembre è il momento in cui diventa il luogo della casa dove stiamo di più. La mattina, chiusi nella vestaglia o con una felpa sulle spalle, ci facciamo colazione, mentre fuori il giardino è ancora avvolto dal fresco della rugiada. A pranzo, quando siamo tutti in casa, accendiamo il Weber, arrostiamo carne, verdure e io spesso ne approfitto per cuocere anche sformati e tortiere di pasta. La sera, è il luogo ideale per un aperitivo e un calice di vino da sorseggiare al rosso dei tramonti settembrini.
In queste prime ore del pomeriggio, mi metto spesso sul lungo tavolo di vimini a lavorare al computer, mentre i ragazzi, seduti vicino a me, sono afflitti sui loro compiti delle vacanze. Allora per rendergli questo duro ritorno sui libri, meno gravoso, preparo loro un estratto di frutta e dei biscotti oppure dei dolcetti da sbocconcellare tra uno sbuffo e l’altro.
Protagonisti di una delle nostre merende sono stati dei muffins ai mirtilli appena sfornati. La ricetta è quella classica americana da fare con il latticello o in alternativa con yogurt e latte. Tra tutte quelle provate finora è la più convincente: morbidi con cupoletta scenografica assicurata, fruttini in superficie che non affondano basta prestare attenzione ad alcuni accorgimenti.
Poiché a mio avviso i mirtilli reclamano una farina dal gusto rustico, li ho preparati anche con una percentuale di farina di farro. Non avevo in casa il grano saraceno, ma sarebbe stato lo stesso perfetto.

Con queste dosi a me sono venuti 12 muffins medio-grandi, la dimensione dei pirottini è di 4,5 cm.

Stampa ricetta

Muffins ai mirtilli

Muffins ai mirtilli, soffici e con la classica cupoletta ricoperta di frutti. Perfetti a colazione o a merenda.
Preparazione5 min
Cottura20 min
Chef: Laura

Ingredienti

Ingredienti secchi

  • 150 g farina 0
  • 50 g farina farro o grano saraceno
  • 100 g zucchero di canna
  • 10 g lievito in polvere per dolci
  • 1 pizzico sale fino

Ingredienti liquidi

  • 75 g uovo 1 uovo grande
  • 160 g latticello oppure 80 g di yogurt+ 80 g di latte
  • 60 g olio di semi di girasole
  • 1 limone bio
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia

per completare

  • 130 g mirtilli freschi

Istruzioni

  • Preriscalda il forno a 200°.
    Mescola tutti gli ingredienti secchi in una ciotola. In un'altra ciotola, più piccola, aggiungiamo all'uovo leggermente sbattuto, il latticello (o il latte e lo yogurt), l'olio, un cucchiaino di succo di limone, la buccia grattugiata del limone e la vaniglia. Ora versa gli ingredienti liquidi nella ciotola degli ingredienti secchi. Mescola delicatamente, e aggiungi 2/3 dei mirtilli all'impasto. Non mescolare troppo l'impasto, deve rimanere quasi grumoso, questo ti permetterà di ottenere dei muffin soffici. Ora, con l'aiuto di dosatore da gelato, riempi di palline d'impasto i pirottini, devono arrivare quasi sul bordo. Distribuisci sulla superficie i mirtilli rimasti. Cuoci per 5' a 200° e per altri 13' a 180°. Prima di sfornare fai la prova stuzzicadente. Una volta sfornati lascia raffreddare su una gratella per dolci.

Archiviato in:Muffin, Pancake & Co. Contrassegnato con: breakfast, farro e mirtilli, muffin ai mirtilli, muffins

« Pasta al forno con pomodori freschi (tutto a crudo)
Granola fatta in casa »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy