Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Muffins brioches alla ricotta, morbidissimi

 

La scuola è iniziata da più di due settimane. Con essa sono ricominciate le lotte con la sveglia puntata alle 06.30.
Questa è una famiglia di mattinieri e solo io, la pecora nera, devo far suonare la sveglia tre o quattro volte prima di trovare il coraggio di mettere i piedi a terra, nel tentativo di alzarmi prima di tutti gli altri, perché sono la mamma. E le brave mamme preparano la colazione. Su questo aspetto non sono esattamente una bravissima genitrice, e la maggior parte delle volte, trovo 2/3 dei miei figli già in piedi che ha pensato a mettere il bollitore dell’acqua sul fuoco e a scaldare il latte.
Anche Belle, la nostra cagnolina, prova ad aiutarmi in questo ingrato compito, venendomi a chiamare più e più volte.

Scendo assonnata dal letto, e apro le finestre. Solo allora l’aria fresca del mattino mi sveglia. Riempio la ciotola di Belle e ora è tempo per la colazione, allora sì che un nuovo giorno può cominciare.
 
Avere qualcosa di buono che mi aspetta sulla tavola della colazione, rende il risveglio meno pesante e delle brioches morbide e profumate sono l’ideale.
Queste sono particolarmente leggere perché preparate con la ricotta e l’olio. Nonostante l’assenza di burro il risultato ottenuto è stato ugualmente soffice e fragrante. Io le ho farcite con la confettura gialla, ma sono ottime anche con una crema di nocciole, del miele e tutto quello che vi suggerisce la fantasia. 

Per la forma ho optato per delle”roselline” sistemate in dei deliziosi pirottini da muffins di pianetacaramelle.com uno shop online totalmente dedicato alla vendita di caramelle, decorazioni per dolci e accessori per caramellate e confettate al miglior prezzo del mercato.

Stampa ricetta

Muffins brioches morbidissimi alla ricotta

Soffici e delicate brioches a forma di rosa e farcite di confettura gialla, perfette per la colazione o per la merenda accompagnate da una tazza di tè caldo.
Preparazione20 min
Cottura20 min
Chef: Laura

Ingredienti

  • 200 g farina 0
  • 250 g farina Manitoba
  • 200 g ricotta sgocciolata
  • 2 uova medie
  • 65 g zucchero semolato
  • 65 g olio di semi di girasole
  • 5 g sale fino
  • 1 scorza grattugiata di limone
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia

per il lievitino

  • 3 g lievito di birra secco 0 12 g di lievito di birra fresco
  • 40 g farina 0
  • 40 g acqua o latte
  • 1 cucchiaino miele millefiori

Per spennellare

  • 1 tuorlo
  • 25 g latte
  • qb granella di zucchero

Per farcire

  • confettura di albicocca

Istruzioni

  • Per preparare la treccia di pan brioche con ricotta, inizia da lievitino. Nella ciotola dell'impastatrice, mescola con l'aiuto di un cucchiaio la farina con il lievito, il latte leggermente scaldato e il miele. Chiudi con un panno o con della pellicola per alimenti e lascia lievitare al caldo per mezz'ora.
    Se le temperature in casa non sono alte, tipo d'inverno, puoi usare il forno di casa leggermente scaldato a 30° e poi spento.
    In questo modo in circa 30 minuti, o poco più, il lievitino è già attivo e raddoppiato di volume.
    Ora non rimane che completare l’impasto. Basta aggiungere tutti gli ingredienti nella stessa ciotola dove hai preparato il lievitino e impastare con il gancio a foglia.
    Aggiungi quindi la ricotta, le uova, la buccia di limone grattugiata, il sale, la vaniglia, lo zucchero e l'olio. Sempre lavorando con la foglia unisci la farina setacciata un po' per volta finché non sarà totalmente assorbita dall'impasto.
    Togli la foglia e monta il gancio sulla planetaria, lavora ancora l'impasto per 10 minuti a velocità medio alta.
     Copricon un canovaccio e lascia lievitare per circa 2 ore, o finché non sarà raddoppiato, nel forno spento con la luce accesa.
    Riprendi l’impasto e portalo su una spianatoia leggermente infarinata. Spolverizza con un pizzico di farina e spiana con un mattarello ottenendo una sfoglia rettangolare di uno spessore di mezzo centimetro circa.
    Spennellate tutto il rettangolo di impasto con la confettura, e poi arrotolala sulla sua parte più lunga. Taglia il rotolo ottenuto in 12 pezzi dello spessore di 4-5 cm l’uno.
    Sistema le rose così ottenute nei pirottini e lasciale lievitare ancora 20'
    Preriscalda il forno a 180°, modalità statica, spennella le rose con il tuorlo sbattuto assieme al latte, cospargi con la granella di zucchero e poi infornale per 15-20' minuti (se utilizzi quello ventilato abbassa a 160° la temperatura del forno).
    Fai la prova stecchino per verificare l’avvenuta cottura, quindi sforna le brioches e lasciale raffreddare 10' prima di servirle.

 

Archiviato in:Dolci, Lievitati Contrassegnato con: brioches, pirottini, ricotta

« Bundtcake con fragole e yogurt greco
Ciambelline con vino e castagne »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy