Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Pancake Quinoa e Yogurt

pancake1

Stamattina dopo mesi abbiamo puntato la sveglia nuovamente alle 06.30.
La prima campanella che suona segna non solo l’inizio della scuola, ma anche la fine delle vacanze e della bella stagione.
I ricordi dell’estate ancora in testa e un po’ di abbronzatura sparsa qua e là.  Gli stessi vestiti leggeri coperti dai primi golfini e la voglia di sdoganare i vestiti autunnali e le scarpe chiuse.
Il mio primo giorno di scuola con il suo profumo di libri nuovi, di matite perfettamente temperate e di cartella pulita.
Il primo giorno di scuola con il suo sapore di pane, burro e marmellata. Di cappuccino caldo. Di spremute all’arancia. Perché, si sa, il primo giorno si fa tutto a regola d’arte. Poco importa se dal giorno dopo torneranno a brontolare, fare tardi, e sgranocchiare qualche biscotto al volo sul tragitto verso scuola.
more

Sono giorni che in casa non si parla d’altro e ci si prepara per il primo, fatidico giorno di scuola. Perché quando hai dodici anni ogni cosa deve essere perfetta. Il look, i capelli, il diario, lo zaino, per non parlare delle scarpe. Tutto assume un’importanza assoluta!

Quindi, come dicevo, ieri sera abbiamo puntato la sveglia alle 06.30. Alle 06.00 per me.
Alle 6.05 con un occhio chiuso e uno aperto, fuori ancora buio, ho cominciato a cuocere i pancake.
Le dodicenni adorano i pancake! 😉

Di solito è lei a prepararli per tutti la domenica mattina. Ha il suo quadernino con le ricette del cuore annotate con grafia pulita e accurata.

pancake-3Abbiamo provato tante ricette di frittelle, ci piace cambiare e sperimentare.
Ultimamente ci piacciono tanto questi con farina di quinoa, farina di riso integrale e yogurt greco. Leggeri e sofficissimi, li ho accompagnati con yogurt, miele e more 🙂

Stampa ricetta

Pancake quinoa e yogurt senza Glutine

Pan cake glutenfree allo yogurt greco con farina di quinoa: soffici, leggeri e gustosi
Preparazione5 min
Cottura10 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 4
Chef: Laura Gioia

Ingredienti

  • Per 10 pancake.
  • 100 g di riso farina integrale
  • 100 g di farina di quinoa
  • 150 g di yogurt greco
  • 150 g di latte io vegetale, di mandorla
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna*
  • 1 cucchiaino di cremo tartaro
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato
  • 1 cucchiaino di estratto di vanglia
  • 1 pizzico di sale

Istruzioni

  • In una ciotola mischiate gli ingredienti secchi: farine, cremore, bicarbonato e sale.
  • In un'altra ciotola mescolate gli ingredienti liquidi: yogurt greco, latte, uovo e vaniglia.
  • Versate il mix di ingredienti secchi nella ciotola dei liquidi e mescolate con un cucchiaio. Non occorre mescolare troppo l'impasto deve essere grumoso e non troppo liquido.
  • Lasciate riposare 10 minuti.
  • Scaldate una piastra antiaderente sul fuoco medio, schizzatela di goccioline d'acqua e quando evaporeranno la padella sarà pronta.
  • Ora cuocete i pancakes versando 2 cucchiaiate di impasto per ogni frittella. Non appena sulla superficie cominciano a formarsi delle bolle, girate dall'altro lato (circa 2 minuti per parte). Procedete in questo modo fino ad esaurimento dell'impasto.
  • Farcite i pan cake con yogurt, miele e frutta oppure con quel che vi piace di più!

Note

1.Accompagnando di solito i pancake con miele, marmellata o crema di nocciole preferisco non mettere zucchero nell'impasto. Quindi se preferite anche voi potete ometterlo.
2.Potete sostituire la farina di riso e di quinoa con altre farine a vostro piacimento.

Archiviato in:Muffin, Pancake & Co., Senza Glutine

« Frollini d’Avena con Uva e Prugne
Gnocchi di Zucca Ripieni, Fonduta di Grana e Polvere di Culatello »

Commenti

  1. Simo dice

    13/09/2016 alle 8:12 AM

    un incanto…per occhi e palato…

    Rispondi
    • Laura dice

      18/09/2016 alle 10:29 AM

      grazie Simo cara! In abbraccio :*

      Rispondi
  2. Mile dice

    25/09/2016 alle 9:00 PM

    E così comincia bene anche il primo giorno di scuola, nonostante la sveglia 🙂

    Rispondi
    • Laura dice

      05/10/2016 alle 3:10 PM

      Esatto!!
      un abbraccio :*

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy