Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Piccole brioche ai tre cereali con gocce di cioccolato

La mattina per me è sempre un piccolo trauma alzarmi dal letto. Il sonno del mattino è il più riposato e tranquillo, quello che mi dà la carica per affrontare la giornata… mi piace troppo goderne appieno….
Mi piace troppo dormire! Non per nulla mio marito, i primi tempi che uscivamo insieme, mi ha regalato una marmotta trudi. 😛
Il pensiero di qualcosa di buono che mi attende per colazione può spingermi a non insultare eccessivamente la sveglia al momento irritante del bip in crescendo…
anche per questo motivo la colazione per me è importante come il pranzo e la cena.

Queste mattine il mio risveglio è stato addolcito dalle piccole delizie che vedete nella foto. Sono delle morbide e delicate briochine ingolosite da gocce di cioccolato fondente, ma ciò che conferisce loro un gusto particolare è la presenza di tre tipi diversi di cereale nell’impasto: la classica farina bianca, la farina di mais e quella di farro.
Avevo in mente di prepararle ormai da tempo esattamente da quando ho in casa dei fantastici stampini da babà che ho utilizzato anche qui.
La preparazione di queste brioche è estremamente semplice, bisogna solo mettere gli ingredienti nell’impastatrice o nel robot da cucina…

BRIOCHE AI TRE CEREALI
Ingredienti per 10 pezzi:

farina bianca g 200
burro g 125
farina di mais g 30
farina di farro g 40
zucchero g 50
latte g 50
cioccolato fondente g 80
lievito di birra g 15
3 tuorli
sale
zucchero a velo


Procedimento:

Sbriciolate il lievito con g 100 di farina bianca, stemperate il tutto con il latte quindi impastate ottenendo un panetto; incidetelo con un taglio a croce e ponetelo a lievitare coperto, in luogo tiepido. Intanto tritate il cioccolato(io ho usato le gocce);sciogliete il burro. Trasferite il panetto lievitato nella ciotola dell’impastatrice (o del robot) aggiungete i tuorli, il resto della farina bianca, quelle di mais e di farro, un pizzico di sale, lo zucchero,il burro, circa g 40 di acqua e avviate l’apparecchio; procedete nell’impasto e, alla fine, incorporatevi il cioccolato; lasciate quindi lievitare l’impasto per 2 ore. Con l’impasto ormai lievitato, formate 3 filoncini e divideteli in pagnottelle di circa 60 g cad.. Deponetele negli stampini(diametro: 4,5 altezza: 8) ben imburrati e infarinati. Tenete le pagnottelle a lievitare negli stampini finché questi ultimi risulteranno colmati, quindi passateli in forno a 180° per 20′ circa. Spolverizzate le brioche con lo zucchero a velo.

Nota: io conservo le brioche in sacchetti per congelare, ben chiusi, in modo tale che non perdano la loro morbidezza il giorno dopo.

Ricetta tratta da “La cucina italiana” speciale cioccolato
Alcune di voi mi sono sembrate molto interessate ai miei stampini da babà.
Eccoli qui…

Archiviato in:Dolci Contrassegnato con: brioches e dolci lievitati, cioccolato, dolci

« Biscotti all’arancia
Zuppa di farro e canederli »

Commenti

  1. michela dice

    10/03/2009 alle 10:17 AM

    Quando ho letto il titolo..mi ricordavo di qualcosa…infatti..la ci..me le ero segnate anche io…ma non ho gli stampini.
    Esecuzione perfetta!

    Rispondi
  2. manu e silvia dice

    10/03/2009 alle 10:27 AM

    Che buonissime queste briochines!!! il risveglio diventa sicuramente mooolto più piacevole così!!
    un bacione

    Rispondi
  3. LaFRA dice

    10/03/2009 alle 10:32 AM

    Mi alzerei volentieri anche io con delle delizie del genere!
    Ciao!
    Francesca

    Rispondi
  4. Mary dice

    10/03/2009 alle 10:33 AM

    ad una colazione gustosa cosi non ci rinuncio, baci!

    Rispondi
  5. Mirtilla dice

    10/03/2009 alle 10:34 AM

    buonissimo davvero,complimenti per questa dolcissima preparazione 😉

    Rispondi
  6. Minù dice

    10/03/2009 alle 10:40 AM

    ..che bel mattino svegliarmi con queste brioche!! che buone!!!Minù

    Rispondi
  7. Micaela dice

    10/03/2009 alle 11:30 AM

    Ti capisco, poi con la primavera il sonno si fa sentire sempre di più 😛 che buone queste brioches!! è stupenda la forma che hanno!!! Che stampo usi? Non è quello da muffins vero??? Un bacione.

    Rispondi
  8. Carolina dice

    10/03/2009 alle 11:43 AM

    Che bella idea per una colazione golosa, ma allo stesso tempo sana e nutriente.
    Chissà che meraviglioso profumino che si sprigionava dal forno mentre cuocevano…
    Buon pomeriggio!

    Rispondi
  9. Simo dice

    10/03/2009 alle 12:26 PM

    Che meravigliosa colazione…con delle delizie così….anche per una fantastica merenda!
    Bacione grande!

    Rispondi
  10. Arietta dice

    10/03/2009 alle 12:30 PM

    ohhh a chi lo dici!! Verrei volentieri a svegliarmi lì da te, se solo possedessi il dono del teletrasporto!
    Mi piace perchè sei riuscita a coniugare sapore a salute, con l’uso di farine diverse e sicuramente meno raffinate.
    Ma dimmi una cosa…non è che sta storia degli stampini da babà è solo una scusa per mangiarsi dei muffins doppi?! ;-))
    ciao Marmotta!!

    Rispondi
  11. Lisa dice

    10/03/2009 alle 12:32 PM

    fantastiche queste briochines!!!!

    Rispondi
  12. Romy dice

    10/03/2009 alle 12:57 PM

    Come sono carine, golose e svelte da fare! E sono anche sane, col loro mix di cereali! Secondo te…che succede se non metto le gocce di cioccolato e le sostituisco con qualcos’altro…che so…pezzettini di frutta secca, uvetta…Un bacione! 🙂

    Rispondi
  13. ღ Sara ღ dice

    10/03/2009 alle 1:10 PM

    ma che delizieeee!! ottimissime per la colazione!! gnam gnam!!!

    Rispondi
  14. Laura dice

    10/03/2009 alle 1:21 PM

    Buongiorno ragazze! sono felice vi piacciano le briochine e grazie mille per complimenti, sempre tutte troppo carine!
    baci!

    @michela: io le avevo adocchiate soprattutto perché ho gli stampini adatti per prepararle!
    grazie!

    @micaela: sono i classici stampi per babà in alluminio, più alti e più stretti rispetto a quelli da muffins. Ho inserito le foto e le dimensioni nel post per renderti tutto più chiaro.
    baci

    @arietta: dalle foto potrebbero sembrare più grandi dei muffins… in realtà sono più o meno uguali… più o meno! 😉

    ma poi sei riuscita a trovare gli stampi da babà?

    @romy: cara puoi farcirli con quello che preferisci, ti dirò di più: nella ricetta originale oltre al cioccolato era prevista anche l’uvetta. 🙂

    Rispondi
  15. dolci a ...gogo!!! dice

    10/03/2009 alle 1:28 PM

    carissima sono bellissime queste piccole brioche….peccato nn riuscire a sentire il profumo e il apore che ne è derivato!!!!!bacionissimi,imma

    Rispondi
  16. Arietta dice

    10/03/2009 alle 1:49 PM

    uhm…non dirmi che ti avevo detto che li avrei cercati e poi me ne sono scordata :-/ cmq no 🙁 però li ho visti in silicone della silikomart…ma fatti cosi non li ho ancora cercati :-((((

    Rispondi
  17. Fra dice

    10/03/2009 alle 2:23 PM

    guarda io alla mattina sono un orso…certo che con queste briochine ad attendermi potrei addolcirmi anche io ;D
    Un bacio
    fra

    Rispondi
  18. babi dice

    10/03/2009 alle 3:10 PM

    Mi hai fatto troppo ridere Vani! E a chi non piace dormire? Fosse per me rimarrei sotto la mia copertina fino a mezzogiorno, eh eh! 😛
    Questi dolcetti sono bellissimi e buonissimi, con tutte quelle gocce di cioccolato, slurp! Un ottimo modo di addolcire il risveglio 🙂 Kisses

    Rispondi
  19. Val Tidone dice

    10/03/2009 alle 3:25 PM

    Sul trauma del risveglio avete tutta la nostra solidarietà, quanto alle delizie proposte, non può che andare il nostro plauso goloso ed entusiasta!!

    Rispondi
  20. Ross dice

    10/03/2009 alle 3:41 PM

    A chi lo dici, la colazione piacevole e sostanziosa, dopo una notte di sonno… è la cosa migliore della giornata… Queste brioches sono splendide… Un bacio!

    Rispondi
  21. katty dice

    10/03/2009 alle 3:54 PM

    tutti i tuoi dolci sono meravigliosi come queste piccole brioche, le proverò sicuramente!! non ho i tuoi stampini li farò con gli stampini dei muffin!! quelli dei babà non riesco a trovarli. sing!!
    baci!!

    Rispondi
  22. Lo dice

    10/03/2009 alle 7:30 PM

    che carini gli stampini da babà….deliziosi…e anche le brioshe…io come te nonmi alzerei mai dal letto….

    Rispondi
  23. Tittina dice

    10/03/2009 alle 9:15 PM

    Laura, ti stai dando ai lievitati?Fai benissimo visti i risultati…sono buonissime e salutari e ti fanno iniziare con il piede giusto la giornata……dove hai trovato la farina di farro?un bacio Tittina

    Rispondi
  24. Camomilla dice

    11/03/2009 alle 7:54 AM

    Buondì cara!
    Anche per me la colazione è un momento fondamentale, mi sveglio molto più volentieri se so che un caldo e schiumoso cappuccino e qualche dolcetto invitante mi attendono… Queste briochine sono perfette da sostituire ai muffins che mi riservo durante il fine settimana, devo però mettermi alla ricerca di quei favolosi stampini da babà 😉
    Buona giornata 🙂

    Rispondi
  25. Laura dice

    11/03/2009 alle 9:02 AM

    Buongiorno ragazze!
    Per chi fosse interessato ho trovato gli stampini da babà in un negozio specializzato in prodotti per party e pasticceria.
    Grazie mille a tutte! baci 🙂

    @tittina: ho trovato la farina di farro all’iper conad. Della stessa linea anche la farina di kamut e quella di ceci.
    mi piacciono troppo i lieviatati, sia dolci che salati! e appena sarò un po’ più libera mi dedico al lievito madre…. 🙂

    Rispondi
  26. Maria Antonietta e Francesca Gaeta dice

    11/03/2009 alle 12:05 PM

    Bellissime queste brioscine sembrano dei piccoli panettoncini.Ciao e buona giornata da Tuorlo e Francy

    Rispondi
  27. Anicestellato dice

    11/03/2009 alle 1:47 PM

    Perfetti per una colazione dolce e sana, complimenti

    Rispondi
  28. Claudia dice

    11/03/2009 alle 2:00 PM

    Ah Laura mia!!!! quanto darei per averne almeno uno per merenda!! :-p baci

    Rispondi
  29. emamama dice

    12/03/2009 alle 10:17 AM

    che ottimo risveglio…buonissime!!
    ciaooo

    Rispondi
  30. muffin girl dice

    14/03/2009 alle 12:21 PM

    buone buone buone!!! questa me la segno 🙂
    buonissimo weekend!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy