Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Pizza al Farro con Verdure Primaverli

pizza al farro con verdure primaverili

In questo pazzo maggio la primavera fa capolino e poi si nasconde.
Oggi piove.
Ieri sera, però, seduta su un muretto del parco del castello, mentre aspettavo l’arrivo di Fabrizio, ho sentito la  primavera: il rosso del tramonto ad incorniciare le cime del GranSasso, le voci scatenate dei bimbi al parco giochi, il profumo dei tigli fioriti a solleticarti il naso e l’aria appena appena tiepida.
Serate così mi mettono addosso la voglia di passeggiare fino a tardi, di bere una birra fredda all’aperto mentre la luce morbida del sole che sparisce lascia il passo alla stelle e alla luna.
Come si fa a non essere romantici a primavera? ^_^

verdure primavera

Tornata a casa avevo fretta di accendere il computer perché sapevo che ad aspettarmi c’era il nuovo numero di Taste & More. E ancora una volta, sfogliando le pagine virtuali della rivista, ho avvertito la primavera, i suoi sapori, i suoi profumi, i suoi colori e la sua meravigliosa leggerezza!

pizza al farro con verdure primaverili 2

La leggerezza, in particolare, trionfa in questo numero tutto dedicato all primavera. Stiamo per entrare nella bella stagione e tutti cerchiamo di stare più attenti alla linea, mangiando cibi leggeri e salutari. Su Taste & More troverete una dieta realizzata con  variopinta e gustosa, ricca di ricette sfiziose ed originali!
E lo sappiamo bene che la pizza non si nega a nessuno, neanche in tempo di dieta!
Questa che sto per presentarvi è la mia proposta per il magazine: una pizza di farro integrale, condita con una salsa di pomodoro aromatizzata alle erbe, e tante, coloratissime verdure primaverili condite con una vinagrette alla senape!

Stampa ricetta

Pizza di farro integrale con verdure primaverili

La pizza di farro integrale con verdure primaverili, è una pizza leggera, con poche calorie, ma ricca di gusto e colore!
Preparazione3 h
Cottura20 min
Tempo totale3 h 20 min
Porzioni: 4
Chef: Laura Gioia

Ingredienti

  • Per la base da 150 g l’una
  • 250 g di farina di farro integrale
  • 100 g di farina integrale
  • 70 g di lievito madre rinfrescato o 3 g di lievito di birra
  • 200 ml di acqua tiepida
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di malto o miele
  • semola rimacinata q.b.
  • Per il condimento
  • 400 g di salsa di pomodoro
  • 200 g di tofu
  • 100 g di lattughino rosso e verde
  • 100 g di piselli
  • 100 g di fagiolini
  • un mazzetto di agretti
  • 8 ravanelli
  • 1 zucchina
  • 50 g di germogli
  • 2 cucchiai di erbe aromatiche tritate erba cipollina, prezzemolo e basilico
  • Per la vinagrette alla senape
  • 30 g di senape dolce
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaio di aceto balsamico
  • erba cipollina
  • sale q.b.

Istruzioni

  • In una ciotola capiente sciogliete il lievito nell’acqua con il malto (o il miele), mescolando con un cucchiaio. Aggiungete la farina a pioggia con il sale e lavorate l’impasto nella planetaria (oppure a mano su una spianatoia infarinata) per 10 minuti. Riponete l’impasto nella ciotola, coprite con della pellicola trasparente e lasciate riposare per 30 minuti. Trascorso questo tempo, spolverate la spianatoia con della semola e versateci l'impasto, fate le cosiddette pieghe a tre: appiattite leggermente l'impasto, spolveratelo di semola, e sovrapponetelo di ⅔; completate sovrapponendo la parte lasciata scoperta.
  • Poi girate l'impasto di 90° togliete la farina in eccesso e ripetete come sopra. Fate altre due serie di pieghe a tre a distanza di 15 minuti.
  • Riponete l'impasto in una ciotola unta di olio e fate lievitare fino al raddoppio (occorreranno 6/8h).
  • Prendete l’impasto, ripetete le pieghe e dividetelo in quattro palline da 150 g l’una. Coprite e lasciate lievitare fino al raddoppio.
  • Una volta lievitate stendete le palline nelle teglie e lasciate riposare per un’ora.
  • Nel frattempo preparate tutti gli ingredienti.
  • Cuocete i pisellini, i fagiolini e gli agretti al vapore. Grigliate il tofu e tagliatelo a cubotti. Lavate i lattughini e lasciateli assciugare. Tagliate a spicchi i ravanelli.
  • Tritate le erbe aromatiche e unitele alla salsa di pomodoro con un pizzico di sale.
  • Condite le pizze con la salsa di pomodoro e cuocetele in forno statico a 250° per 10/15 minuti.
  • Una volta sfornate disponete tutte le verdure preparate sulla pizza. Prima di servire condite con la vinagrette preparata emulsionando l’olio, l’aceto, il sale, la senape e l’erba cipollina tritata.

 

pizza farro e verdure primaverili

Sfoglia la rivista direttamente qui:

http://goo.gl/yOCVKl

Archiviato in:Salati, Senza Lattosio, Vegetariane Contrassegnato con: lievitati, lievitazione naturale, lievito madre, pizza, taste&more

« Marmellata di Fragole e Fiori di Sambuco
Granola in Padella »

Commenti

  1. clibi dice

    12/05/2016 alle 8:29 AM

    E’ un capolavoro

    Rispondi
    • Laura dice

      12/05/2016 alle 9:49 AM

      Grazie mille, davvero! 🙂

      Rispondi
  2. Mile dice

    18/05/2016 alle 9:45 AM

    Oh finalmente ti leggo: ho avuto ancora qualche difficoltà ad accedere.
    Questa pizza è un inno alla primavera! Poi con la farina di farro…bontà 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy