Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Plumcake allo Yogurt Greco con Cocco e Cioccolato

Era da tanto che volevo preparare un cake con cioccolato e cocco.
Un abbinamento super collaudato e che mi riporta ad uno dei miei snack preferiti da ragazzina, il bounty.
Volevo qualcosa di goloso, ma che andasse bene anche per la colazione o per la merenda.
E’ nato così un plumcake umido e morbido fatto con lo yogurt greco, caratterizzato dal gusto e dal profumo esotico del cocco e arricchito con una generosa manciata di gocce di cioccolato. La ciliegina sulla torta, in questo caso, è la voluttuosa ganache al cioccolato con cui ho glassato il cake e le croccanti fettine di cocco disidratato sparse sulla superficie.
La riuscita del dolce non cambia omettendo la ganache, ma io comunque vi consiglio di provarlo almeno una volta così come ve lo sto raccontando io.

Stampa ricetta

Cake allo Yogurt Greco con Cocco e Cioccolato

Preparazione20 min
Cottura45 min
Portata: Dolci
Cucina: Italiana
Chef: Laura

Equipment

  • Stampo da PlumCake

Ingredienti

  • 3 pz Uova Medie 170 gr
  • 250 g Yogurt Greco Bianco o al Cocco
  • 250 g Farina tipo 1
  • 100 ml Olio di Cocco (o olio di semi)
  • 30 g Farina di Cocco
  • 1 cucchiaino Estratto di Vaniglia
  • 140 g zucchero di cocco o zucchero di canna integrale
  • 16 g lievito per dolci
  • 80 g gocce di cioccolato

Per la Ganache

  • 50 g Panna Fresca
  • 50 g Cioccolato Fondente
  • 20 g Burro
  • Fettine di cocco essiccate

Istruzioni

  • Preriscalda il forno a 200°.
  • Frulla le uova con lo zucchero per 5’ fin quando saranno chiare e spumose. Nella planetaria velocità massima.
  • Abbassa la velocità al minimo e aggiungi l’olio a filo, lo yogurt e l’estratto di vaniglia.
  • Quindi incorpora le farine con il lievito ed infine le gocce di cioccolato.
  • Imburra e infarina una stampo da plumcake, distribuiscivi l’impasto e inforno a 175° per 40-45’.
  • Trita il cioccolato.
  • Porta a bollore la panna, toglila dal fuoco, uniscivi il cioccolato tritato, il burro e mescola bene ottenendo una ganache per glassare il plumcake.
  • Fai raffreddare la ganache fuori dal frigo.
  • Sforna il plumcake, sformalo e fallo raffreddare su una gratella per dolci.
  • Versa la ganache sulla ciambella e completa a piacere con fette di cocco fresco o disidratato.

Archiviato in:Muffin, Pancake & Co.

« Ciambelle fritte di ricotta e arancia – Senza Grassi e Senza Lievitazione
MARGHERITE DI STRESA »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy