
Si parte da una semplice ricetta base di pasta all’uovo per poi creare i più diversi e gustosi formati di pasta. Il limite è solo quello della fantasia.
Il classico dei classici, da noi, sono gli spaghetti alla chitarra, ma capita ogni tanto di variare e di preparare qualcosa di diverso. Soprattutto se si ha a disposizione una freschissima ricotta di pecora, come è successo ieri… al quel punto non ho potuto non preparare i ravioli, la mia passione! Li ho farciti con un ripieno molto semplice: la bontà della ricotta richiedeva, al massimo, una macinata di pepe.
Il condimento è stato una salsa di noci e gorgonzola, profumata alla salvia, che ha esaltato il gusto della pasta ripiena senza coprirlo.
Ingredienti:(per 4 persone)
per i ravioli:
4 uova
400 g di semola di grano duro
sale
pepe
400 g di ricotta
grana grattugiato q.b.
per la salsa di noci, salvia e gorgonzola:
100 g di gorgonzola
100 g di latte
60 g di gherigli di noce
qualche foglia di salvia
burro
In una terrina lavorare la ricotta setacciata con un cucchiaio di legno e amalgamarla con il grana, una presa di sale, la noce moscata e il pepe.
Disporre la farina a fontana sulla spianatoia, sgusciare le uova e versarle al centro, salare, sbatterle con una forchetta e poi impastare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Stendere una sfoglia sottile (con il matterello o la nonna papera) e ricavarne tanti quadrati di 5/6 cm di lato, utilizzando l’apposita rotella dentata e disporre al centro di ciascuno un cucchiaino abbondante di ripieno.
Quindi piegare la pasta in due e premerla lungo i bordi perché si saldino.(*)
In una casseruola fate sciogliere una noce di burro con le foglie di salvia; quindi aggiungere il gorgonzola tagliato a cubetti, il latte caldo e le noci; togliere dal fuoco quando il formaggio sarà completamente sciolto.Cuocere i ravioli in abbondante acqua bollente salata e scolarli nella salsa 2′ dopo essere venuti a galla. Mescolare e servire subito.
nota(*): per le paste ripiene, evitate di aggiungere farina al termine della preparazione della sfoglia, altrimenti la pasta si secca e non si attacca quando viene ripiegata.
ciao cara, buonissimo questo primo! adoro la pasta ripiena, soprattutto quella fatta in casa!!! complimenti davvero per la ricetta.
Che bel piatto… Me lo mangerei volentieri oggi a pranzo. Posso autoinvitarmi!?
Buon inizio di settimana!
Ciao carissima, anche da me spesso la domenica è sinonimo di pasta fresca… Mi piacciono molto i piatti tradizionali, ma come sai sono sempre aperta ad assaggiare nuove preparazioni, come questa che racchiude tutti ingredienti che adoro!
Un bacio!
hai ragione ad esaltare così la purezza di un ingrediente…immagino il piacere….che meraviglia!
Allora la prossima domenica posso autoinvitarmi a pranzo!!! ;D Scherzo! Però questi ravioli hanno un aspetto golosissimo
Un bacione
fra
wow..ogni domenica…ma siete bravissimi!!!
buonissimo e particolare il condimento di questi ravioli..la salvia dà quel tocco in più! ed il piatto mette davvero appetito!
un bacione
Laura mia!!!!quanto avrei voluto essere a pranzo da te ieri!!!! sei stata troppo brava… il condimento anche! mamma mia che goduria!questi sono momenti che mi pesa essere intollerante e privarmi di così tanti formaggi quali ricotta e gorgonzola che io ho semrpe amato!!!!baci baci
@micaela: grazie cara! anch'io adoro la pasta ripiena, mi piace sia prepararla che mangiarla! 😀
baci
@carolina: certo carissima! quando vuoi! 😉
un bacione
@camomilla: ogni tanto è bello anche variare, anche se poi il piatto tradizionale è quello che non stanca mai!
baci
@lo: quando si hanno prodotti freschi e di qualità, diventa molto semplice cucinare qualcosa di buono!
grazie!
@fra: anche tu puoi venire quando vuoi! 😀
a presto!
@manu&silvia: di solito vado a pranzo dalla mia mamma ed è lei la regina della pasta fresca!
poi ogni tanto mi cimento anch'io, per ora sono solo una principiante! 😉
grazie ragazze! baci
@claudia: posso solo immaginare come possa essere dura dovere rinunciare a determinati cibi…cmq i ravioli sono così versatili che puoi farcirli e condirli con qualunque cosa!
un bacio a te!
che boniiii!! abbinamenti magnifici…da leccarsi i baffi e pure il piatto!!! bacini e buon inizio settimana!!
abbinamenti perfetti!!! Sembrano deliziosi, brava!!!!
Che buona la pasta fatta in casa! Bravissima! Kiss 🙂
troppo buono e chic questo piatto…baci!
molto particolare e raffinato 😉
Un matrimonio ben assortito, complimenti
Delicatissimi e gustosi….non ne disdegnerei un piattino, davvero!
Buonissima serata!
cara Laura un buonissimo primo piatto,approvo il ripieno semplice di solo ricotta….speravo anch’io di trovare la pasta di gragnano invece non era disponibile, sara per la prossima occasione..un bacio Tittina
Non amo molto la ricotta come ripiano della pasta fresca ma secondo me con una ricotta d’ottima qualità e la sciandola al naturale così come hai fatto tu, è tutta un’altra cosa!
Ciao ciao (^__^)
Rorò
Che piatto sublime….il connubbio noci e gorgonzola è garanzia di riuscita del piatto…buona settimana Luisa
ciao vaniglia, sempre bellissime le tue ricette e quei ravioli…mmhhhhh! bontà assoluta!
Che visione!
Ritrovo gli ingredienti a me prediletti ” tutti assieme appassionatamente “.
Mi è piaciuta l’idea della salsa alla salvia, anche perchè ne ho l’orto pieno ( anche di diverse varietà )e ogni consiglio di utilizzo è per me fonte di sperimentazione quasi immediata.
Belle anche le altre ricette, presentare singolarmente i mini babà nel loro vestitino è un’idea molto simpatica.
Magari si possono utilizzare tovaglioli di colori diversi per individuare sapori differenti, oppure giocare sul tipo di carta per dare un tono di volta in volta diverso.
Complimenti
Un caro saluto
Fabiana
La pasta ripiena é la mia passione.
Questi ravioli devono essere delicatissimi…
Brava laura.
salvia now announced for an excellent contest click on to http://www.freshsalvia.com/blog/?cat=3
Don’t miss this excellent opportunity.Enjoy salvia with peaceful dreams