Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Raviolini ai Datteri e Cappone

Ravioli ricotta e pere

Buon Natale a tutti!
Quale sarà la portata principale del vostro pranzo di domani? 
Quest’anno noi, in famiglia, abbiamo scelto di preparare dei ravioli ripieni di due ingredienti simbolo del Natale: il cappone e i datteri e conditi con burro aromatizzato al rosmarino. Non manca il tocco rosso e benaugurale dato dai chicchi di melagrana!
Quando lessi un anno fa questa ricetta sul numero di Natale della Cucina Italiana, mi incuriosì moltissimo…ora posso confermarvi che è incredibilmente buona.
Io, rispetto alla ricetta originale, ho aggiunto i chicchi di melagrana al condimento ed ho fatto la mia ricetta di pasta all’uovo.
Infine, vi auguro un felice e sereno Natale…in qualsiasi modo sceglierete di trascorrerlo!
RAVIOLINI AI DATTERI E CAPPONE
Ingredienti per 6 persone circa
400 g di semola rimacinata
4 uova 
sale
300 g di petto di cappone
100 g di datteri freschi
100 g di gherigli di noce
mezza melagrana
rosmarino
sale
pepe 
burro
Mescola la farina con l’uovo, impasta e fai riposare in frigorifero la pasta, avvolta nella pellicola, per almeno 1 ora.
Affetta il petto di cappone e rosolalo in padella con le noci e un cucchiaio di burro, facendolo colorire bene, ma senza stracuocerlo.
Pela i datteri, elimina i noccioli interni e tritali finemente. Frulla il cappone con le noci fino ad ottenre un composto mogeneo; aggiusta di sale e pepe e unisci il battuto di datteri.
Stendi la pasta in strisce larghe, distribuisci il ripieno su una sfoglia a intervalli regolari, lasciando un po’ di spazio per ritagliare i ravioli. Sovrapponi un’altra sfoglia e con l’aiuto di uno stampino, ritaglia i ravioli, avendo cucca poi di passare il pollice sui bordi per far aderire bene le due sfoglie (puoi usare anche i rebbi di una forchetta).
Cuoci i ravioli in acqua bollente salata. 
Fondi 150 g di burro in una ciotola posta sull’acqua in ebollizione; aromatizza il burro con il rosmarino tritato finemente e con una macinata di pepe.
Scola i ravioli e mantecali nel burro con poca acqua di cottura unisci i chicchi di melagrana e servili a piacere con grana grattugiato.

Archiviato in:Pasta Fresca Contrassegnato con: il cenone di natale, pasta fresca, primi piatti

« Biscotti Linzer
Gratin di Cavoletti, Mele e Speck »

Commenti

  1. Chiara Setti dice

    24/12/2013 alle 10:56 AM

    Un primo piatto davvero originale, perfetto per il pranzo di domani! Tantissimi auguri!

    Rispondi
    • Laura dice

      24/12/2013 alle 12:49 PM

      Grazie Chiara! Buon Natale a te… 🙂

      Rispondi
  2. cooksappe dice

    19/01/2014 alle 6:22 PM

    *_*

    Rispondi
    • Laura dice

      26/01/2014 alle 8:37 AM

      😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy