Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Ravioloni di Rapa Rossa con Robiola e Mascarpone su cialda di Parmigiano Reggiano

ravioloni di rapa rossa

 Domani è San Valentino… pur non essendo un’amante entusiasta di questa ricorrenza, tra tutte le cose che si possono fare per celebrare questa giornata, io credo che, tra le più carine, ci sia sicuramente il poter cucinare qualcosa di buono e speciale per la persona amata! Quando ho realizzato questa ricetta per il numero di A Tavola di febbraio, ho pensato ad un piatto che potesse stupire e conquistare il lui o la lei per cui era stato cucinato!
Un cuore grande e rosso, con un ripieno morbido e candido…sotto, la croccantezza di una cialda al parmigiano…

Ravioloni di rapa rossa con robiola e mascarpone su cialda di parmigiano reggiano
Ingredienti per 2:
 per la pasta:
150 g di farina 00
50 g di farina di grano duro
2 uova
100 g di rapa rossa lessata, frullata
sale
per il ripieno:
100 g di mascarpone
100 g di robiola
1 cucchiaio di parmigiano reggiano
per la salsa al parmigiano:
100gr di parmigiano reggiano
mezzo bicchiere di latte
mezzo cucchiaio di farina
una noce di burro
sale, pepe
per le cialde al parmigiano:
parmigiano grattugiato q.b.
farina di mais q.b

granella di noci per completare

Preparazione:
Impastare la farina setacciata con le uova, un pizzico
di sale e la rapa frullata fino ad ottenere una pasta soda. Aggiungere
farina se il composto dovesse risultare troppo molle. Lasciare riposare
in frigo, avvolta nella pellicola, almeno per un’ora.
Stendere la pasta in sfoglia sottile e ritagliare dei grandi cuori con l’apposito tagliapasta
In una ciotola amalgamare il mascarpone con la robiola, salare e pepare.
Su
metà dei cuori distribuite una noce di composto, coprire con gli altri
cuori, poi sigillare i ravioli premendo lungo il perimetro.
Nel frattempo, in un padellino antiaderente, sciogliere il burro, una
volta sciolto aggiungere la farina a pioggia,mescolando con una frusta
per ottenere un roux ben amalgamato. A questo punto aggiungete il latte
caldo e stemperare tutto il composto, mescolando bene con la frusta.
Continuando a mescolare far cuocere il composto a fuoco basso, fino a
che non si sarà addensato. Togliete il pentolino dal fuoco e unire il
parmigiano reggiano grattugiato a pioggia e poco alla volta. Mescolare
fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Poi preparare le cialde disponendo sul fondo di una padella antiaderente
un tagliapasta di metallo a forma di cuore, distribuirvi all’interno un
cucchiaio di parmigiano e un pizzico di farina di mais e portare sul
fuoco un paio di minuti. Spegnere, liberare dal tagliapasta e lasciar
raffreddare prima di togliere la cialda dal padellino.
Cuocere i ravioli in acqua bollente salata, su fuoco basso, per evitare
che si aprano. Scolarli dopo un 3-4′ dalla ripresa del bollore.
Distribuire le cialde sui piatti individuali, adagiarvi i ravioloni e
versarvi la salsa al parmigiano. Con un piccolo stampo a cuore ricavare
dalla rapa dei piccoli cuoricini; sistemarli nei piatti vicino ai
ravioli. Completare cospargendo il tutto con la granella di noci.

Archiviato in:Pasta Fresca Contrassegnato con: pasta fresca, primi piatti, san valentino

« Rose di Carnevale
Focaccine di Patate Viola al Rosmarino »

Commenti

  1. Antonietta dice

    13/02/2013 alle 5:41 PM

    Sono sincera, nemmeno io amo tanto questa ricorrenza, mi sembra tutto obbligato in questo giorno nulla di spontaneo, ma resta solo un mio pensiero, detto questo adoro cucinare qualcosa di speciale quello si mi fa sembrare tutto genuino e mi da davvero la sensazione di prendermi cura di chi ho al mio fianco. Questa ricetta mi piace tantissimo e prendo nota di sicuro. Ciao a presto

    Rispondi
  2. Patapata dice

    14/02/2013 alle 7:12 AM

    ho gli occhi a cuoricino!!! fantastici!

    Rispondi
  3. sississima dice

    14/02/2013 alle 6:41 PM

    hanno un aspetto delizioso, un abbraccio SILVIA

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy