… ovvero un risotto d’autunno!
Infatti è preparato con due prodotti simbolo di questa stagione: la zucca e le castagne e quando si uniscono in un piatto prodotti delle stessa stagione difficilmente si sbaglia.
E’ un primo piatto delicato e gustoso e i due ingredienti si combinano meravigliosamente insieme, regalando una gradevolissima cremosità al risotto.
L’idea mi è venuta dalla ricetta di una zuppa preparata con la zucca e le castagne e io ho voluto tentare anche con il riso. Permettetemi una parentesi anche la zuppa è deliziosa!
Ho profumato il piatto con il timo,un classico abbinato con la zucca, e ho mantecato per ultimo con della ricotta. Io ho scelto la vaccina, non volendo coprire la dolcezza della zucca e delle castagna; ma se preferite un gusto più deciso potete optare per quella di pecora.
RISOTTO ZUCCA E CASTAGNE (profumato al timo e mantecato con ricotta)
Ingredienti per 4 persone:
400 g di zucca
150 g di castagne lessate e spellate
1 scalogno
320 g di riso vialone nano (o carnaroli)
1 rametto di timo
150 g di ricotta
1 l di brodo vegetale
olio evo
sale
pepe
Preparazione:
Decorticare la zucca e ridurla in tocchettini. Far appassire lo scalogno tritato in una casseruola con 2 cucchiai di olio per un paio di minuti. Unire la zucca, il timo e le castagne e lasciar cuocere per 5/10 minuti. Aggiungere il riso, regolare di sale e pepe e lasciarlo tostare (dovrà assumere un colore traslucido); portate a cottura aggiungendo un mestolo di brodo caldo alla volta, mescolando in continuazione. A fine cottura mantecare con la ricotta e lasciar riposare il risotto qualche minuto prima di servire.
che abbinamento unico! bellissima idea per un risotto autunnale 🙂
Ma cosa vedo qui???? il risottino con la zucca che mi fa impazzire.. ma con l'aggiunta di cosa?? delle castagne.. che adoro anch'esse… Dovrò provarci.. son curisoa del sapore.. e dalla tua foto è proprio invitante!!!! bacioni
Si si, un risotto tutto autunnale!
ottimo abbinamento di sapori e colori ed il profumo del timo sicuramente da il tocco in più!
un bacione
dev'essere veramente ottimo questo risottino! alla zucca lo faccio spesso ma non ho mai provato ad aggiungere le castagne!!
zucca e castagne..ma quanto deve essere buono??
zucca e castagne è un abbinamento che non ho mai provato… mi incuriosisce! complimenti!
che buono!!! deliziosa l'idea della combinazione dei due ingredienti autunnali 🙂 baci Ely
il colore è bellissimo, l'aspetto fantastico il sapore non so, buona scusa per provarlo, mi sembra delizioso!!!Brava!!
Ciao, ho imparato a conoscere il tuo blog e ha fatto dei tifosi. Io sono il nipote della gastronomia italiana e amante della sua terra. Complimenti, io sono sempre qui. Baci. Siamo spiacenti per il cattivo italiano
Mi incuriosisce tantissimo questo abbinamento…il colore è una meraviglia!
L'hai presentato benissimo!!!!!!!!!
meraviglioso!!!amo il risotto,la zucca,le castagne le ho in casa praticamente abbandonate a loro stesse….cosa aspetto a farlo????
davvero molto invitante e in questa stagione zuppe e risotti sono davvero il massimo a fine di una lunga e fredda giornata
baci
fra
che buono….caldo cremoso! 🙂
Bello e colorato. Inno all'autunno.
Arrivo in ritardo, ma sai che proprio in settimana ho preparato una vellutata di zucca e castagne?! E l'ho trovata buonissima! Un accostamento perfetto di sapori…
Complimenti per il tuo risotto!
Buon fine settimana.
io il risotto l'ho sempre mangiato alla zucca, senza castagne!
questa versione alternativa la devo assolutamente provare 😀
*
E' veramente ottimo… e i colori mi mettono allegria!