Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Secondi
    • Carne
    • Pesce
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane

Spaetzle Di Farro Ai Funghi

spaetzle


Finalmente l’autunno… scrivo e intanto sento, al di fuori della finestra, il ticchettio della pioggia che cade sul terrazzo.
Lo so che i capelli si gonfiano, che gli ombrelli sono l’invenzione
più fastidiosa che ci sia e che scendi dall’auto e i piedi puntualmente
vanno a finire in una pozzanghera melmosa…ma quando sei in casa, di
domenica sera, dopo una giornata contrassegnata da un lauto pranzo e da una festa con
bambini urlanti dagli 8 anni in giù, si liberano le migliori endorfine: fuori piove, è freddo e tu sei rintanato nel tuo guscio… No no, nn sono sempre così pantofolaia! ;)

E poi l’autunno porta con sé tante cose buone, come i funghi dei più svariati tipi!
Io ho avuto in regalo dei porcini da pino, non pregiatissimi, ma comunque buoni.
Li
ho usati per condire una pasta che, da quando ho comprato l’apposito
attrezzo, preparo sempre un po’ in tutte le salse: sto parlando degli
spaetzle. Piccoli gnocchetti tedeschi dalla forma irregolare, si
preparano in pochi minuti: si lessano in acqua bollente salata, si fanno
saltare in padella con una noce di burro e poi è possibile accompagnarli
con il sugo preferito.
Molto versatile è anche la preparazione dell’impasto sia per l’uso delle farine (io, in questo caso, ho scelto quella di farro) sia per la possibilità di mettervi diversi tipi di verdure come per esempio gli spinaci o la zucca.
Se non li conoscete, procuratevi l’attrezzo e provateli, vi stupiranno! Con poco, in termini di tempo e fatica, mangerete un delizioso piatto di pasta fresca fatta in casa.

SPAETZLE DI FARRO AI FUNGHI, CON NOCI E PANCETTA 
Ingredienti per 3/4 persone 
 Spaetzle:
 200 g di farina di farro
 80 g di latte
 2 uova
 un pizzico di sale

 Sugo:


 150 g di funghi misti
 100 g di porcini freschi (o 10 g di quelli secchi)
 100 d di pancetta
 1 spicchio d’glio
 100 g di noci
 rosmarino
 olio evo
 sale
 una noce di burro

Preparazione
Sugo: pulire, mondare i funghi e tagliarli a tocchetti.
In una padella far scaldare 5 cucchiai d’olio con uno spicchio d’aglio per 2′, poi unire i funghi e cuocerli per una decina di minuti a fuoco medio. In un padellino a parte rosolare la pancetta con qualche ago di rosmarino. Poi unire ai funghi.
Spatzle: in una ciotola, mescolare le uova con la farina, il sale e il latte, ottenendo una pastella piuttosto densa.
Versarla nell’apposito attrezzo appoggiato su una pentola di acqua salata a bollore e ricavare gli spaetzle; scolarli appena verranno a galla con il mestolo forato e trasferirli in una padella dove avrete fatto sciogliere il burro; saltarli per qualche minuto e servirli con il sugo di funghi e guarnendo ogni piatto con le noci sbriciolate.

Archiviato in:Pasta Fresca, Vegetariane Contrassegnato con: pasta fresca, primi piatti

« Muffins Choco Rice
Moelleux Con Fondente Di Mele »

Commenti

  1. Debora dice

    01/10/2012 alle 12:02 PM

    ho l'aggeggino per gli spaetzle!!! eheheh ti rubo questa ricetta!!! quanto mi piacciono!! mangiati per la prima volta l'anno scorso in vacanza in trentino!!! deliziosi!

    Rispondi
  2. Manuela e Silvia dice

    01/10/2012 alle 12:35 PM

    Ciao! questi spatzle ci piacciono proprio! non abbiamo mai provato a farli noi stesse, ma ci sembrano abbastanza semplici! perfetto anche il condimento, molto di stagione e sposa morbidezza e dolcezza, con sapori un pò più decisi!
    bravissima!

    Rispondi
  3. Antonietta dice

    02/10/2012 alle 1:14 AM

    La prima volta che li ho mangiati ero in Trentino, li ho mangiati agli spinaci e conditi con una crema di latte, che non era panna, te lo assicuro erano da sballo!!! Anche io ho comprato l'attrezzo e devo dire che li faccio spesso, sicuramente provo anche la tua variante

    Rispondi
  4. Tortino al Cioccolato dice

    02/10/2012 alle 10:32 AM

    ah ankio amo l'autunno e i suoi sapori!! e amo anche gli spaetzle!

    Rispondi
  5. Latokitchen dice

    02/10/2012 alle 5:53 PM

    Gli Spatzle sono buonissimi!
    Noi al posto del latte ci mettiamo l'acqua, comunque la prossima volta seguiremo la tua ricetta per provare come vengono, sembrano ottimi!
    A presto!

    Rispondi
  6. ViviConVivi dice

    08/10/2012 alle 1:46 PM

    sembrano ottimi!
    c'è un nuovo post da me, ti va di passare?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy