Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Spaghetti integrali con sugo di Baccalà e pane croccante


Durante le festività sono stata ai fornelli molto poco e ho fotografato ancor meno.
C’è stato però un primo piatto, provato nel corso di questi giorni, che ha fatto breccia nel mio palato! 🙂
Subito ho pensato di doverlo ri-cucinare appena possibile soprattutto per gustarlo di nuovo e poi per poter inserire nel blog foto e ricetta…
poiché merita! merita davvero!
E’ un piatto costituito da ingredienti molto semplici: pomodoro, baccalà e mollica di pane tostata.
Vi consiglio di usare gli spaghetti integrali, il cui gusto pieno si accorda fantasticamente con il sapore rustico, ma al contempo delicato, del condimento.

Ingredienti per 4 persone:

300 g di filetto di baccalà
400 g di Spaghetti Integrali biologici
200 g di pomodori pelati
1 porro
100 g di mollica pane
olio evo q.b.
sale, pepe q.b

Procedimento:

Imbiondire in una casseruola il porro tagliato a rondelle con un filo d’olio, aggiungere il baccalà sfilettato e lasciare insaporire qualche minuto.
Aggiungere i pomodori e far cuocere per 15′ aggiustando di sale e pepe.
Passare la mollica del pane nel mixer e tostarla in una padella antiaderente con un filo d’olio.
Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata.
Appena scolati passarli in padella amalgamandoli al sugo.
Disporre nei piatti, decorare con il pane tostato e con delle striscioline di baccalà.

Archiviato in:Pasta secca Contrassegnato con: primi piatti

« Sfogliatelle Abruzzesi – Crema di Cioccolato e Ricotta
Panini al latte di De Riso con marmellata di mele limoncelle e limone »

Commenti

  1. Fra dice

    08/01/2009 alle 2:38 PM

    Sembrano davvero deliziosi! Bravissima
    Un bacio
    Fra

    Rispondi
  2. Laura dice

    08/01/2009 alle 2:40 PM

    Appena ho intravisto baccalà sono dovuta entrare nel tuo blog! Sembra un sugo davvero ottimo! Copio! 🙂

    Rispondi
  3. Simo dice

    08/01/2009 alle 2:59 PM

    Proprio un bel piatto unico davvero delizioso!
    bacioni

    Rispondi
  4. Micaela dice

    08/01/2009 alle 3:01 PM

    anch’io durante le vacanze non ho cucinato. ho lasciato fare a mamma e alla suocera per questa volta!!! questo piatto è davvero buono!!!

    Rispondi
  5. manu e silvia dice

    08/01/2009 alle 3:11 PM

    che buona questa ricetta! e poi la pasta integrale conferisce un sapore davvero particolare anche ad un piatto semplice semplice!
    un bacione

    Rispondi
  6. Claudia dice

    08/01/2009 alle 3:24 PM

    Devono essere davvero molto buoni e saporiti questi spaghetti data la presenza del baccalà.. :-)mi piacciono!

    Rispondi
  7. Lo dice

    08/01/2009 alle 6:27 PM

    che meravigliaaaa…ma il baccalà è diverso dal merluzzo? scusa se sono un po’ imbranata 😉

    Rispondi
  8. Isabel dice

    08/01/2009 alle 7:11 PM

    senza dubbio è buonissima!!! sempre bravissima,un bacione!

    Rispondi
  9. Romy dice

    08/01/2009 alle 8:25 PM

    Deliziosa, saporita, veloce….il piatto perfetto! Brava! Bacioni 🙂

    Rispondi
  10. Luca and Sabrina dice

    08/01/2009 alle 10:12 PM

    Deliziosi, un piatto che trabocca di bontà, che fa da primo, da secondo, un piatto unico davvero speciale! Complimenti per tutte le tue ricette che sono sempre un crescendo di piacere!
    Baciotti da Sabrina&Luca

    Rispondi
  11. Mikamarlez dice

    09/01/2009 alle 2:06 AM

    buonissima..buonissima…mi ci tufferei..devo rifarla..però devo comprare il baccalà..e poi lo devo pulire…ma per questa pasta ce la farò..un sacco di baci e
    buon anno nuovo, anche se in ritardo.lety

    Rispondi
  12. lenny dice

    09/01/2009 alle 7:31 AM

    Il baccalà è uno dei miei “amori” recenti e mi piace gustarlo anche con i primi, ma questa versione con il pane croccante mi incuriosisce molto.
    Ciao

    Rispondi
  13. Mirtilla dice

    09/01/2009 alle 9:57 AM

    anche se integrali sono molto invitanti!!!
    ho sempre pensato che la pasta integrale fosse insapore 😉

    Rispondi
  14. Pippi dice

    09/01/2009 alle 10:52 AM

    Gurda solo l’elenco degli ingredienti ha fatto breccia nel mio cuore! devo assolutamente provarla ! Un bacio Pippi

    Rispondi
  15. Laura dice

    09/01/2009 alle 11:08 AM

    ciao a tutti ragazzi! grazie per i commenti!!!

    @lo: dalle mie parti, si, il baccalà è il merluzzo sotto sale.Ma so che il significato potrebbe cambiare a seconda della regione!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy