Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

TORTA PERE & CIOCCOLATO (profumata alla vaniglia)


Dopo il grande successo della torta di castagne (non me l’aspettavo!) ecco un’altra torta! Sono in piena fase “pasticcera” e golosa… e ne ho ancora tante di torte in lista da preparare e, se meritano davvero, da proporvi.
E questa merita davvero tanto. Alta, soffice, deliziosa… mi ha conquistata al primo assaggio… anzi ero pazza di lei già vedendola lievitare a dismisura nel forno!

Per la ricetta devo ringraziare una mia cara amica e la fonte mi sembra sia un ricettario di un noto elettrodomestico…

TORTA DI PERE E CIOCCOLATO PROFUMATA ALLA VANIGLIA
Ingredienti:

3 uova
150 g di cioccolato fondente
2 cucchiai di cacao amaro in polvere + un po’
100 g di burro (a temperatura ambiente)
200 g di zucchero
120 g di yogurt bianco
80 g di latte
230 g di farina
70 g di fecola di patate
1 bustina di lievito per dolci
1 bacca di vaniglia
1 pizzico di sale
2 pere kaiser o abate (600 g)
zucchero a velo

Procedimento:

Nel robot da cucina tritare il cioccolato fondente a pezzetti. Aggiungere il burro, lo zucchero, il cacao, lo yogurt, il latte, le uova, il sale e i semi di vaniglia. Lavorare ancora gli ingredienti. Poi unire la farina e la fecola setacciate ed infine il lievito.
Versare il composto in una tortiera di 24 cm di diametro imburrata e infarinata oppure ricoperta da carta forno (se inumidite la carta forno con dell’acqua sarà più semplice rivestire gli stampi). Sbucciare le pere, tagliarle a spicchi di 2-3 cm e sistemarle a cerchi concentrici sull’impasto. Spolverare le pere con il cacao in polvere.
Cuocere in forno caldo a 160°-170° per 45′-50′ (fare sempre la prova stuzzicadente).
Sformare e spolverizzare con lo zucchero a velo.

Archiviato in:Torte Contrassegnato con: cioccolato, dolci, torte

« Torta di castagne e nocciole
Vellutata di Carote alla mela renetta »

Commenti

  1. Mariluna dice

    01/11/2009 alle 8:48 PM

    l'accostamento cioccolato pera é di una golosità unica…bellissima torta, ti dispiace se ne prendo una prima di andare a letto?
    🙂

    Rispondi
  2. Micaela dice

    01/11/2009 alle 9:00 PM

    è stupenda e molto invitante… se l'avessi vista un'ora fa l'avrei fatta oggi stesso.

    Rispondi
  3. manu e silvia dice

    01/11/2009 alle 9:38 PM

    Ciao! Meravigliosa, gustosa e profumata questa torta.
    pere e cioccolato è un must sempre gradito.
    baci baci

    Rispondi
  4. mika dice

    02/11/2009 alle 7:26 AM

    E soffice lo sembra davvero! dà l'impressione di sciogliersi in bocca al primo contatto…

    Rispondi
  5. katty dice

    02/11/2009 alle 7:47 AM

    è stupenda!! e super golosa!! complimenti!!! baci e buona giornata!!

    Rispondi
  6. Simo dice

    02/11/2009 alle 8:15 AM

    Non amo molto le pere in verità, ma abbinate al cioccolato…slurp, che delizia!

    Rispondi
  7. Dida70 dice

    02/11/2009 alle 8:28 AM

    che meraviglia Essenza! è vero pere e cioccolato è un connubio golosissimo!
    un abbraccio
    dida

    Rispondi
  8. Benedetta dice

    02/11/2009 alle 8:36 AM

    ha un aspetto favoloso, sembra profumatissima e soffice…!

    Rispondi
  9. il_cercat0re dice

    02/11/2009 alle 9:05 AM

    la foto dice tutto!! ma quando li inventano i pc che tasferiscono anche i sapori?!

    Rispondi
  10. Claudia dice

    02/11/2009 alle 11:21 AM

    E' un'accoppiata eccellente!! dovrò farla anche io al più presto.. La tua è spettacolare!! bacioni e buon inizio settimana!:-)))

    Rispondi
  11. Lisa dice

    02/11/2009 alle 12:49 PM

    O mamma questa torta mi fa perdere la testa, sembra anzi è favolosa!!!!!

    Rispondi
  12. Morena dice

    02/11/2009 alle 5:42 PM

    Stupendo questo dolce, molto molto goloso!!!Brava!!

    Rispondi
  13. Valeria dice

    02/11/2009 alle 6:23 PM

    davvero fantastica! la farò sicuramente!

    Rispondi
  14. soleluna dice

    03/11/2009 alle 7:26 AM

    Una ricetta classica ma sempre invitante una accoppiata vincente buona settimana Luisa

    Rispondi
  15. Gloria dice

    03/11/2009 alle 10:48 AM

    Posso averne una fetta!?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy