Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Torrone Morbido al Cioccolato e Nocciole

Torrone morbido al cioccolato e nocciole

Allora? Com’è andato il Natale? Avete trovato sotto l’albero i doni desiderati?
Quest’anno il mio Babbo Natale è stato particolarmente generoso… e tra le tante cose mi ha portato un regalo che sognavo da tempo, il sogno di ogni amante della cucina… la KitchenAid!!!!!
Ogni volta che entro in cucina ancora non ci credo, di averla lì, su quel ripiano, bella, sfolgorante nei suoi colori, rosso e acciaio… Non vedo l’ora di metterla in funzione e allo stesso tempo un po’ di timore mi prende anche solo a toccarla!
In attesa di proporvi qualcosa creato con il mio nuovo gioiellino, vi parlo di un dolce preparato in occasione di questo Natale: il torrone morbido con cioccolato e nocciole.
Una specialità tipica della mia città, basti pensare al torrone Nurzia!
Non fate come me che ho sempre pensato fosse un dolce troppo complicato da preparare, non è così! Non è neanche eccessivamente lungo il procedimento, ci sono solo un po’ di tegami da tirar fuori, ma tutto lì! E usando materie prime di ottima qualità otterrete un torrone sorprendentemente buono!!!!

TORRONE MORBIDO AL CIOCCOLATO E NOCCIOLE

200 g di miele
200 g di zucchero
50 g di glucosio
2 albumi a temperatura ambinete
500 g di cioccolato fondente
500 g di nocciole tostate
fogli di ostia

Premessa: nel procedimento ci sono le indicazioni per il caramellometro, io non avendolo, non l’ho usato, ma il torrone è venuto perfetto ugualmente!

Mettere in un tegame di acciaio lo zucchero e il glucosio, coprire con acqua e far caramellare (dovrebbe raggiungere una temperatura intorno ai 125°) . In un altro tegame scaldare il miele a uguale temperatura (o fin quando versandone una goccia in una terrina d’acqua si cristallizzerà). Lasciare intiepidire e unire i due albumi montati a neve; unire lo zucchero e le nocciole calde. Amalgamare il tutto e unire il cioccolato fuso a bagnomaria.
Riportare di nuovo sulla fiamma e lasciar cuocere su fuoco moderato per qualche minuto (dovrà raggiungere di nuovo la temperatura di 125°).
Rivestire lo stampo* (io ne ho usato uno 24×6) di carta forno bagnata (si modellerà più facilmente) e poi ritagliare dal foglio di ostia il rettangolo da adagiare sul fondo;
versare il composto e coprirlo con un altro foglio di ostia.
Lasciar raffreddare bene. Sformare e rimuovere delicatamente la carta forno. Il giorno seguente il torrone sarà pronto per essere servito.

*va benissimo anche uno stampo da plumcake, o qualsiasi altro tipo di stampo a forma di albero o di stella. con degli stampini più piccoli è possibile fare delle monoporzioni, molto graziosi da regalare.

Archiviato in:Natale, Sapori D'Abruzzo Contrassegnato con: cioccolato, dolci, dolci di natale, il cenone di natale, miele, ricette d'Abruzzo

« Frittelle Di Patate E Castagne Al Rosmarino
Crumble di Visciole, Noci e Vaniglia »

Commenti

  1. Mary dice

    27/12/2010 alle 10:54 AM

    Non mangerei altro ahahah troppo buono!

    Rispondi
  2. Francesca dice

    27/12/2010 alle 12:11 PM

    splendido…da svenimento..

    Rispondi
  3. Romy dice

    27/12/2010 alle 12:50 PM

    Oddio mio che bellezza…E' una meraviglia! Brava davvero 🙂

    Rispondi
  4. Vicky dice

    27/12/2010 alle 1:05 PM

    Oh, finalmente, è un pò che cerco la ricetta su internet ma trovo la stessa versione con la nutella, che sarà buono, ma non è IL torrone! Grazie!!

    Rispondi
  5. Simo dice

    27/12/2010 alle 2:07 PM

    che regalo favoloso…e che torrone favoloso…che volere di più??!

    Rispondi
  6. la sissa dice

    27/12/2010 alle 2:24 PM

    Wow Laura! ..Sei superlativa!!! Ho preso il torrone delle Sorelle Nurzia uguale a questo qui prima di natale avendolo assaggiato in ufficio. Sono scattata alla ricerca perché è troppo buonissimo e volevo farlo assaggiare alla metà! E lo ho trovato. Ma questa ricetta casca comunque a fagiuolo!
    Un abbraccio!
    Sissa

    Rispondi
  7. letizia dice

    27/12/2010 alle 2:50 PM

    Complimenti per il regalone e per questo golosissimo torrone!!

    Rispondi
  8. Cinzia dice

    27/12/2010 alle 10:47 PM

    Che buono e..che bello! Anch'io ho una ricetta molto simile, e lo faccio per i pensieri di Natale.
    Ciao!

    Rispondi
  9. Farfallina dice

    28/12/2010 alle 9:02 AM

    Troppoo bello!!! Ma una domandina…stampo da plumcake? Misure?? Altra cosina ma non si appiccica sulle pareti dello stampo???? Baciiiiii e auguroni di buone feste

    Rispondi
  10. Federica dice

    28/12/2010 alle 10:35 AM

    tentatriceeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!
    ti auguro che il nuovo anno ti porti tutto ciò che desideri!un abbraccio!!

    Rispondi
  11. Lady B. dice

    28/12/2010 alle 11:02 AM

    è davvero stupendo!!!magari provo a farlo per capodanno 😉 grazie dell'idea 🙂

    Rispondi
  12. Laura dice

    28/12/2010 alle 11:59 AM

    Salve a tutte ragazze…e grazie!!! 🙂

    farfallina: se non hai lo stampo da torrone, quello da plumcake va lo stesso benissimo.
    le misure del mio stampo sono: 24×6.
    Per evitare che il composto attacchi ai lati, rivesti lo stampo con della carta forno.
    ciao, un bacio 🙂

    Rispondi
  13. Farfallina dice

    28/12/2010 alle 12:05 PM

    Grazie Lauraa gentilissima 😀

    Rispondi
  14. Silvietta dice

    29/12/2010 alle 10:18 AM

    Sempre buono il torrone!
    =)
    Auguroni di un nuovo anno ricco di speranza e gioia.
    Un abbraccio,
    S.

    Rispondi
  15. Luca and Sabrina dice

    29/12/2010 alle 4:45 PM

    Sei stata bravissima, questo torrone ha un aspetto magnifico e non può che essere una favola! E che dire del regalo che hai ricevuto! Proprio un sogno e capisco che ancora non ti sembra vero.
    Un abbraccio e un felice 2011!
    Sabrina&Luca

    Rispondi
  16. Stefy dice

    30/12/2010 alle 6:04 PM

    Sembra proprio invitante, io poi adoro il cioccolato. Grazie per la ricetta.
    Stefy
    http://ilcastelloincantatato.blogspot.com/

    Rispondi
  17. myriam dice

    31/12/2010 alle 1:26 PM

    Ciao Laura! Il tuo torrone è venuto una meraviglia!!
    Buon 2011!
    Se ti va, ti invito al mio candy:

    http://lavolpesonnacchiosa.blogspot.com/

    Rispondi
  18. Tortino al cioccolato dice

    02/01/2011 alle 10:43 PM

    semplicemente divino!! deve'essere troppo buonooooo!!! ciao ciao buon 2011!! baci

    Rispondi
  19. Stefania dice

    04/01/2011 alle 9:27 AM

    Bellissimo complimenti
    un felice anno nuovo

    Rispondi
  20. Sgt.Pepper dice

    06/01/2011 alle 9:11 PM

    è stupendo…un capolavoro…ma come si fa non mangiarlo tutto?????
    a presto,
    ciaoooooooooo

    Rispondi
  21. Dana dice

    07/01/2011 alle 4:28 PM

    Miiii! Sembra quello delle Sorelle Nurzia. Impazzisco per questo torrone!
    Grazie, grazie, grazie!

    Rispondi
  22. tittina dice

    07/01/2011 alle 9:56 PM

    cara Laura ti auguro un bellissimo anno nuovo!!!un bacione Tittina

    Rispondi
  23. Dada dice

    10/01/2011 alle 2:56 PM

    Complimenti per il blog, mi sono iscritta! Se volete, venite a trovarmi nel mio nuovo blog. L'ho creato da pochi giorni, ma spero che vi piaccia! Un bacione a tutti voi! 🙂

    Rispondi
  24. sissi dice

    02/02/2011 alle 1:02 PM

    Deve essere buonissimo

    Rispondi
  25. Angela dice

    11/02/2011 alle 12:49 PM

    Il prossimo natale e chi se lo perdo… è una delizia.. me lo mangerei intero !!!

    Rispondi
  26. franca dice

    20/04/2011 alle 4:45 PM

    mamma che buono………però ………se non ho il glucosio come lo posso sostituire? 🙁

    complimenti per il blog
    ciao a presto

    Rispondi
  27. Le ricette dell'Amore Vero dice

    20/04/2011 alle 9:57 PM

    complimenti, una vera delizia per il palato!!! 😀 bacioni!

    Rispondi
  28. Cucina Amore Mio dice

    22/04/2011 alle 2:13 PM

    22 aprile (oggi)
    Earth Day
    41 Festa della Terra
    Se vuoi celebralo, vai in http://www.cucinaamoremio.com prendi il logo ed esponilo.
    Grazie.
    Dann/www.cucinaamoremio.com

    Rispondi
  29. ROBERTO dice

    22/05/2011 alle 4:43 PM

    Ciao e complimenti per il blog!! Ti scrivo per informarti che sto organizzando un contest sul mio blog e mi piacerebbe se tu partecipassi!!
    Se ti va vieni a vedere qui : http://www.myart-robertomurgia.blogspot.com/2011/05/cook-with-my-art.html#.Tdk6vFtAIXA
    Grazie ciao ciao
    ROberto

    Rispondi
  30. Anonimo dice

    27/11/2011 alle 7:26 PM

    http://www.youtube.com/watch?v=bKpM5LKQ3qc Ciao, sono da Ucraina! Ho preso questo cioccolato con un worm!

    Rispondi
  31. Emilio dice

    08/08/2013 alle 11:22 AM

    Ma le dosi non ci sono?
    Bravissima, bellissimo blog e grazie per l'impegno che ci stai mettendo.

    Rispondi
    • danilo dp dice

      17/12/2013 alle 6:55 PM

      TORRONE MORBIDO AL CIOCCOLATO E NOCCIOLE
      Ingredienti:

      200 g di zucchero semolato
      200 g di miele
      50 g di glucosio
      500 g di cioccolato fondente al 50%
      500 g di nocciole tostate
      2 albumi
      fogli di ostia

      Rispondi
  32. emilio dice

    09/08/2013 alle 12:51 PM

    Ma le dosi?
    Bravissimaaaa!

    Rispondi
  33. Antonella dice

    02/12/2013 alle 6:16 PM

    Ciao, ma le dosi??

    Rispondi
  34. danilo dp dice

    17/12/2013 alle 6:54 PM

    TORRONE MORBIDO AL CIOCCOLATO E NOCCIOLE
    Ingredienti:

    200 g di zucchero semolato
    200 g di miele
    50 g di glucosio
    500 g di cioccolato fondente al 50%
    500 g di nocciole tostate
    2 albumi
    fogli di ostia

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy