Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Torta di Ricotta con Pere e Mandorle – Senza Glutine

Mai come in questi giorni le ricette nascono mettendo insieme quello che si ha in dispensa o in frigo.
In tempi migliori qualsiasi piccola cosa mancasse, avrei attraversato la strada per fare un salto nel negozietto davanti casa.
Tutto sommato, abbiamo una grande opportunità, inventare e sperimentare più di prima.
Siamo chiamati ad aguzzare creatività e fantasia.
Tante volte escono fuori risultati deludenti, altre, torte talmente buone che pensi “ma perché non mi è venuto in mente prima!”
Una mezza ricottina che attendeva in frigo, mezzo barattolo di mandorle e una pera che nessuno voleva mangiare, sono gli ingredienti principali di un dolce nato per sopperire la mancanza di “qualcosa” per la colazione dell’indomani.
Una torta morbida, profumata e umida al punto giusto. Talmente buona che non potevo non raccontarvela.

Io ho usato metà farina di riso e metà grano saraceno, ma voi potete arrangiarvi con quello che avete in casa, qualsiasi farina andrà bene.

Stampa ricetta

TORTA DI RICOTTA CON PERE E MANDORLE

Preparazione20 minuti min
Cottura45 minuti min
Portata: Dolci
Cucina: Italiana
Keyword: torta di ricotta
Chef: Laura

Ingredienti

  • 250 g Ricotta
  • 130 g Farina di Riso
  • 130 g Farina di Grano Saraceno
  • 3 pz Uova Medie
  • 50 g Mandorle Tritate Finemente (o Farina di Mandorle)
  • 100 ml olio di semi di girasole
  • 50 ml latte di mandorla o vaccino
  • 1 limone bio
  • 16 g Lievito per dolci
  • 1 pera kaiser
  • 2 cucchiai mandorle a lamelle
  • 1 cucchiaio zucchero di canna

Istruzioni

  • Monta la ricotta, setacciata, con lo zucchero.
    Aggiungi le uova, uno per volta, il latte e la buccia del limone e l'olio.
  • Amalgama bene ed aggiungi le farine setacciate con il lievito e la farina di mandorle.
  • Infine taglia a piccoli cubetti la pera e unisci la all’impasto.
  • Imburra e infarina uno stampo da 22 cm di diametro e versavi il composto.
  • Distribuisci sulla superficie le mandorle a lamelle, insieme ad un cucchiaio di zucchero di canna.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 175° per 30/40'.
  • Prima di sfornare fai sempre la prova stuzzicadente.

Archiviato in:Senza Glutine, Torte

« MARGHERITE DI STRESA
Panini Soffici Istantanei – Senza Glutine e Senza Lattosio »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Ogni tanto mia madre trova in casa, nei cassetti o in qualche vecchio album, le foto di me o di
  • Cosa rende soffici come cuscini queste piccole brioche al cioccolato ripiene di crema di nocciole? Il metodo #tangzhong o #milkroux
  • [In collaborazione con @erboristeriefarmanatura ] Nel caso non fosse chiaro, questa è una crostata nata per il giorno più “romantico”
  • E per questa #pasqua non potevano mancare i biscotti! Per dare l’idea di un prato fiorito, ho realizzato varie forme
  • A proposito di primavera… Proprio ieri, con una cara amica, parlavamo della voglia di sole, di giornate all’aria aperta, di
  • Le #crostatesalate sanno regalarmi grandi soddisfazioni, non meno delle versioni dolci. Gusci croccanti che racchiudono ripieni morbidi, gustosi e profumati
  • È arrivato il tempo delle ciambelle di San Biagio e io in dispensa ho ancora torroni e pandori. Le Ciambelle
  • Benvenuto marzo! Considerando che da qui al 19 sarà tutto un friggere e sfornare #zeppoledisangiuseppe, gioco di anticipo, e accolgo
  • Ogni anno l
  • Un risotto dal colore poetico pensato per la #festadellamamma. Il rosa della barbabietola incontra il verde degli asparagi dando vita
  • Voglia di sole e di ciliegie Voglia di… una torta buonissima come questa, realizzata con pochi ingredienti, semplici e genuini:
  • Che ne dite di iniziare la giornata con una torta soffice, profumata e tanto tanto buona? Pensate, è anche gluten
  • Ci sono alcune ricette sul blog a cui sono particolarmente affezionata. La maggior parte di queste sono ricette legate all
  • Dopo le #zeppoledisangiuseppe, le #zeppoleaquilane. Per tanti la zeppola di San Giuseppe è il bignè farcito di crema e decorato
  • Dopo la versione dolce (per me unica e insostituibile) vi do l’alternativa salata al formaggio della #pizzadipasqua. Le dosi sono
  • Questa settimana è dedicata a preparare lei, la pizza di Pasqua dolce: regina indiscussa dello “sdiuno” (la colazione pasquale abruzzese)
  • Non chiamateli waffles, né tantomeno gaufres, perché sono ferratelle morbide, anzi morbidissime! La merenda per eccellenza dei bambini abruzzesi. La
  • Oggi osiamo con la #pastaviola? Non è radioattiva, premetto e prometto! Il segreto del colore fiabesco è il pesto al
  • Mi piace preparare la quiche in anticipo e servirla a temperatura ambiente, è un piatto perfetto quando devo giocare d’anticipo.
  • Chi conosce l’abbinamento del caffè con le noci, puoi immaginare il profumo caldo, rustico, avvolgente, irresistibile di questa torta. Dopo
  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok