Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Torta di Ricotta e Mandorle con Pere Intere

Torta di ricotta e mandorle con pere intere

Tardo pomeriggio. Il vento urta contro le finestre e fuori il prato è un tappeto di foglie gialle, rosse, arancioni… piccoli cenni di un autunno che quest’anno si sta facendo tanto desiderare.
Sul tavolo c’è la torta di ricotta e pere che stamattina ho fotografato per il blog. La casa è stranamente silenziosa, i bambini sono tutti presi dai loro giochi..,penso che dovrei approfittarne per scrivere la ricetta.
Preparo una tazza di tè, caldo, fumante, taglio una generosa fetta di torta e la adagio su un piattino, prendo tutto e lo porto con me, di là, mi siedo davanti al computer…sorseggio il mio te, addento la mia torta…ecco, ora sono pronta…
 

Torta di ricotta e mandorle con pere intere

TORTA DI RICOTTA E MANDORLE CON PERE INTERE 
 Ingredienti
 270 g di farina 00
 30 g di farina di mandorle*
3 uova
300 g di ricotta vaccina
200 g di zucchero 
1/2 bicchiere di olio di semi di mais
1/2 bicchiere di latte, tiepido
1 cucchiaio di amaretto
1 bustina di lievito per dolci 
1 pizzico di sale
la buccia grattugiata di 1 limone bio
50 g di mandorle a lamelle 

per le pere sciroppate:
6 pere piccole
1 bacca di vaniglia
250 g di zucchero
7 dl di acqua

 Preparazione 

 Imburra una teglia rotonda (diametro di 24 cm) e cospargirla con 3/4 delle mandorle a lamelle. Riponila in frigorifero
Sbuccia le pere facendo attenzione a non eliminare il picciolo.
In un pentolino porta a ebollizione l’acqua con lo zucchero e la bacca di vaniglia incisa nel senso della lunghezza. Unisci le pere e farle cuocere nello sciroppo per una ventina di minuti a fuoco basso. Una volta giunta a cottura lasciale sgocciolare e ponile delicatamente su un piatto, lasciandole raffreddare.
Imburra una teglia rotonda (diametro di 24 cm) e cospargila con 3/4 delle mandorle a lamelle. Riponila in frigorifero.
Separa i tuorli dagli albumi. Monta la ricotta setacciata con 150g di zucchero; unisci i tuorli, la scorza di limone, l’amaretto, il latte, l’olio ed infine la farina di mandorle e la farina setacciata con il lievito.
Monta gli albumi a neve ferma con 50 g di zucchero e il sale. Incorporali con un cucchiaio al composto di ricotta con un delicato movimento dal basso verso l’alto. Versa il composto nella teglia imburrata livellandolo bene e poi affondacindaci le pere precedentemente preparate. Cospargi la superficie con le rimanenti mandorle a lamelle.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 160° per 30-40′ (ricorda sempre la prova stuzzicadente prima di sfornare).

NOTA*:poiché la farina di mandorle diventa rancida facilmente conviene sempre farla in casa, tritando finemente le mandorle, pelate e tostate, con due cucchiai di zucchero presi dalla ricetta.

Archiviato in:Torte Contrassegnato con: dolci, torte

« Gnocchetti alla salvia con Crema di Zucca, Funghi, Nocciole e Bacon
Chicken-Tikka-Masala »

Commenti

  1. Tortino al Cioccolato dice

    01/11/2013 alle 10:10 PM

    bellissima questa torta, ho visto altre ricette con la pera intera ma la tua con la ricotta mi piace molto!

    Rispondi
    • Laura dice

      02/11/2013 alle 10:48 AM

      trovo molto suggestivo il frutto intero nei dolci…siano esse mele o pere! grazie tortino 🙂

      Rispondi
  2. Manuela e Silvia dice

    01/11/2013 alle 10:38 PM

    Ma con delle perette così la torta non può che venire una meraviglia! bellissima l'idea di posizionarle intere, l'effetto grafico è assicurato!
    Per il gusto…bè vale la pena assaggiare la torta!
    baci baci

    Rispondi
    • Laura dice

      02/11/2013 alle 10:49 AM

      posso assicurarvi che il gusto è al pari con l' aspetto 😉 un bacio ragazze

      Rispondi
  3. Sabrina Fattorini dice

    05/11/2013 alle 1:55 PM

    Questa torta è veramente bellissima !!! E molto originale!!!

    Rispondi
  4. Chiarapassion dice

    08/11/2013 alle 9:50 PM

    Ma quanto è bella questa torta con le pere intere e immagino il sapore delizioso poi i dolci con la ricotta nell'impasto mi stra piacciono!
    notte

    Rispondi
  5. giochidizucchero dice

    13/08/2014 alle 1:51 PM

    quasi quasi la provo! E' bellissima!!! Baci!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy