Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Torta Rovesciata di Albicocche

torta rovesciata d'albicocche

Ed eccoci finalmente a venerdì! E’ scoppiata la tanta attesa estate ed immagino che molte di voi hanno già tirato fuori il costumino per trascorre questo we al mare!
A chi invece resta a casa e ha anche voglia di accendere il forno sfidando la preannunciata afa, propongo una tarte tatin preparata con un delizioso frutto di stagione: le albicocche.

L’idea di questa torta mi è venuta sfogliando il libro di dolci di Donna Hay. La sua, sinceramente un po’ troppo “bruciata” per i miei gusti, è preparata con il burro. Invece io ho rispolverato una vecchia ricetta della tarte tatin all’ananas che preparava qualche anno fa la mia mamma. Come ricordavo, l’impasto è delicato e morbido e lega divinamente con il gusto acidulo delle albicocche. Il risultato è un dolce profumatissimo adatto per la colazione, la merenda o per un fine pasto leggero e piacevole.


TORTA ROVESCIATA DI ALBICOCCHE

Ingredienti:

5 uova
200 g di farina
150 g di zucchero
150 g di olio di semi
1 limone bio
1 bustina di lievito per dolci

10-12 piccole albicocche aperte a metà e private del nocciolo
quelche ciliegia per decocare (facoltativa)
4-5 cucchiai di zucchero

Preparazione:

Lavorare le uova con lo zucchero. Quando saranno diventate belle gonfie e spumose aggiungere l’olio e la buccia grattugiata del limone. Lavorare ancora un po’ con la frusta e poi aggiungere la farina setacciata con il lievito e amalgamarla al composto delicatamente.

Nel frattempo porre sul gas, a fuoco medio, una teglia per dolci in alluminio, far sciogliere lo zucchero con un bicchiere d’acqua, mescolando con un cucchaio, e ruotare la teglia in modo da caramellare tutta la superficie, compresi i bordi.*
Disporre le albicocche nel caramello con il lato tagliato verso il basso, decorare il centro di qualche albicocca con una ciliegia. Versarvi l’impasto e cuocere in forno a 160° per 45/50′.
Far riposare per 5 minuti, poi capovolgere la torta su un piatto.

* se non disponete di una teglia adatta ad essere posta sul fuoco potete preparare il caramello in un pentolino e poi versarlo in uno stampo x dolci ben imburrato.

Archiviato in:Torte, Vegetariane Contrassegnato con: dolci, torte

« Tortino di Caponata in Crosta di Pane
Torta Streusel Con Mele e Cannella »

Commenti

  1. sweetmaremma dice

    11/06/2010 alle 11:50 AM

    torta bellissima e sicuramente da provare. complimenti per il blog,è bellissimo! vieni a trovarmi sul mio bloggino sono sweet maremma blogspot. buon weekend paola

    Rispondi
  2. Vanessa dice

    11/06/2010 alle 12:00 PM

    Buonissima!…da provare!…brava!
    Vanessa

    Rispondi
  3. luby dice

    11/06/2010 alle 12:50 PM

    ma che buona!!
    e poi è anche molto molto carina 🙂
    adoro la frutta e le albicocchine sono tra le mie favorite 🙂

    Rispondi
  4. Mirtilla dice

    11/06/2010 alle 1:13 PM

    Bellissima e sicuramente buonissima questa torta… Io l'ho sempre fatta con l'ananas ma credo che con le albicocche sia superlativa! Quasi quasi accendo il forno… alla faccia del caldo! ;.)

    Rispondi
  5. Angela Davoli dice

    11/06/2010 alle 1:14 PM

    ….mi piace questa ricetta, la proverò….ma posso sostituire l'olio con dell'olio di oliva? comunque grazie! buon finesettimana a te!!!

    Rispondi
  6. Simo dice

    11/06/2010 alle 1:19 PM

    …buona…e che bei colori, mette allegria!!!!!!!

    Rispondi
  7. Micaela dice

    11/06/2010 alle 1:33 PM

    che buona dev'essere! a dire il vero non ho mai provato una tatin però avevo adocchiato quella di Donna Hay!! la tua è decisamente migliore… prendo nota. un bacione.

    Rispondi
  8. Federica dice

    11/06/2010 alle 1:55 PM

    Ma sai che non ho mai fatto la tatin? Questa versione estiva mi stuzzica molto di più della classica con le mele, le albicocche sono tra i mie frutti preferiti ^_^
    Un bacio, buon week end

    Rispondi
  9. manuela e silvia dice

    11/06/2010 alle 1:59 PM

    Splendida questa torta! semplice nella farcia, estiva e delicata! perfetta insomma!!
    bravissima!
    un bacione

    Rispondi
  10. atri dice

    11/06/2010 alle 3:37 PM

    Buonissima… vado a prepararla! Ciao e buon week-end!

    Rispondi
  11. CucinaItaliana dice

    11/06/2010 alle 3:52 PM

    Ciao,

    il contest de LA CUCINA ITALIANA di questo mese è dedicato a DESSERT A BASE DI FRUTTA FRESCA.

    Partecipa anche tu!
    Aspettiamo le tue ricette!

    Per maggiori info:
    http://www.lacucinaitaliana.it/default.aspx?idPage=862&ID=337208&csuserid=2112&ar=

    Scade il 10/07/10

    Rispondi
  12. Cristina dice

    11/06/2010 alle 4:12 PM

    Ciao Laura, mi sa che il libro in questione ce l'ho anch'io e questa è una della ricette che voglio provare, la tua ti è venuta benissimo!!
    un abbraccio

    Rispondi
  13. Daisy dice

    11/06/2010 alle 4:32 PM

    Molto bella questa torta..da l'idea di soffice…ne facevo una simile con le mele…ma provero' la versione estiva!ciao,de

    Rispondi
  14. Tortino al cioccolato dice

    11/06/2010 alle 5:11 PM

    bellissima!! e il colore è così invitante!!!

    Rispondi
  15. Ro dice

    11/06/2010 alle 5:36 PM

    Questa torta sembra deliziosa cara Laura e credo che presto mi cimenterò anch'io nel prepararla secondo la tua ricetta..
    Intanto ne immagino il sapore delicato gustandola con gli occhi..
    1B
    Ro

    Rispondi
  16. Marie dice

    11/06/2010 alle 6:12 PM

    bella, una torta fantastica per la colazione, costumino e crema solare pronta! ^_^ baci e buon fine settimana!

    Rispondi
  17. Zia Elle dice

    11/06/2010 alle 6:16 PM

    Eh si, spero proprio di riuscirci questo week end a prendere un raggetto di sole!
    Ma che carina questa tua toorta rovesciata!!

    Rispondi
  18. Laura dice

    12/06/2010 alle 4:41 AM

    Ciao a tutte ragazze grazie mille!
    Questa torta, si è soffice proprio come sembra dall'immagine!

    @Angela: io ho usato l'olio di semi per rimanere fedele alla ricetta originale, ma non ci sono problemi ad usare un buon olio evo delicato, anzi!

    buon fine settimana a tutte!!!!

    Rispondi
  19. nitte dice

    12/06/2010 alle 8:19 PM

    Buone le albicocche ho un albero in giardino con frutti sodi e profumati,la faròpresto,voglio provarla.Un bacione!!!

    Rispondi
  20. il sapore del verde dice

    12/06/2010 alle 11:11 PM

    Amo le tarte tatin e non ho mai provato con le albicocche… devo assolutamente rimediare! Anche l'utilizzo dell'olio mi incuriosisce ed interessa, generalmente il burro appesantisce un poco l'impasto… Grazie e complimenti! Deborah

    Rispondi
  21. tepperella dice

    13/06/2010 alle 3:43 PM

    adoro le tatin! adesso le albicocche sono perfette! bellissima ricetta!

    Rispondi
  22. UnaZebrApois dice

    13/06/2010 alle 9:14 PM

    me ne prendo una fettina e gradisco moltissimo!!!Spettacolare, questa tatin!

    Rispondi
  23. Blueberry dice

    14/06/2010 alle 3:58 PM

    Laura che acquolina!!! E' veramente splendida questa torta 😛

    Rispondi
  24. sorbyy dice

    14/06/2010 alle 9:58 PM

    Bella torta con tanta frutta di stagione!!
    Da provare! Ciao

    Rispondi
  25. Federica dice

    16/06/2010 alle 9:38 AM

    bellissima!!!!da provare quanto prima…è così invitante!!complimenti!!!

    Rispondi
  26. Vale dice

    23/06/2010 alle 6:51 PM

    uao! con le albicocche non ho mai provato… quasi sempre con le mele..

    grazie per l'idea e la ricetta

    Vale

    Rispondi
  27. BARBARA dice

    24/06/2010 alle 7:03 PM

    Bellissima…un'esplosione d'estate…

    Rispondi
  28. terry dice

    28/06/2010 alle 9:14 AM

    la tua mi sembra ottima, anche io non amo le caramellizzazioni troppo bruciacchiate!
    brava!!!

    Rispondi
  29. malù dice

    01/07/2010 alle 1:01 PM

    Ciao ho seguito la tua golosissima torta dal petit chef, complimenti è da provare, a presto, ciao!

    Rispondi
  30. elena dice

    01/07/2010 alle 3:06 PM

    Che acquolina in bocca! Molto bella ed invitante la tua torta. Ottimo lavoro!

    Rispondi
  31. Aurore dice

    03/07/2010 alle 10:18 AM

    Davvero belle ricette e bel blog, se vuoi fare un giro nella mia cucina, http://biscottirosaetralala.blogspot.com

    Rispondi
  32. ஃPROVARE PER GUSTAREஃ di ஜиαтαℓια e ριиαஓ dice

    05/07/2010 alle 3:03 PM

    ciao che bella questa torta noi l'abbiamo rovesciata con l'anans 😀
    carino il tuo blog ti seguiamo molto volentieri
    passa da noi se ti va
    kiss
    Pina e Lia

    Rispondi
  33. Trattoria Trinacria dice

    05/07/2010 alle 4:35 PM

    Ciao,
    siamo una trattoria siciliana di Milano. Siamo in via Savona. Ci piace il tuo blog.
    Siamo appena partiti, ma posteremo tutto all'insegna della Sicilia: ricette, vini, racconti di città e cultura.
    Se ti va puoi seguirci.
    A presto!
    Trattoria Trinacria
    http://trattoriatrinacria.blogspot.com

    Rispondi
  34. Pippi dice

    14/07/2010 alle 3:25 PM

    Ciao Laura che foto magnifica!!!! Donna Hay ci da giù molto con il burro quindi preferisco la tua versione con l'olio di mais!
    un bacio
    Pippi

    Rispondi
  35. La cuoca Pasticciona dice

    14/07/2010 alle 3:38 PM

    Bella la tua tart a tain alle albicocche.. davvero golosa e chissà come sarà deliziosa… la proverò al più presto… bacio
    e ti faccio i complimenti per la foto che hai su FB… bellissimaaa

    Rispondi
  36. LA SISSA dice

    15/07/2010 alle 4:52 PM

    Ricetta fantastica per chi come me è intollerante ai latticini!
    Era da un pezzo che ne cercavo una!
    L'ho fatta ieri senza alcuna difficoltà, ho diminuito di un pelo le dosi di zucchero e olio ed il risultato è stato semplicemente perfetto…
    grazie mille!
    Ciao, Sissa

    Rispondi
  37. le pupille gustative dice

    21/07/2010 alle 3:05 PM

    Adoro le torte con la frutta, sono la mia passione alla quale proprio non so dire di no 🙂 Bellissima la tua! Baci

    Rispondi
  38. sara b dice

    04/08/2010 alle 9:24 AM

    laurettaaaa tutto bene? un abbraccio 🙂

    Rispondi
  39. Laura dice

    05/08/2010 alle 6:54 AM

    Ciao Sara!!!
    In questo periodo non posso occuparmi del blog, ma va tutto bene!!! 🙂
    Non preoccupatevi, torno presto!

    Grazie a tutte!!!

    Rispondi
  40. Alessia dice

    20/08/2010 alle 6:42 AM

    Ciao Laura, come stai? Che fine hai fatto? Spero tu ti stia godendo delle splendide vacanze 🙂 ti aspettiamo presto, con un'altra ricetta golosa e goduriosa come questa. Sono sicura che sia una bontà unica, ha un aspetto favoloso. Un bacione!

    Rispondi
  41. Laura dice

    23/08/2010 alle 7:36 AM

    Ciao Ale!!! Tutto bene, grazie!:))
    Lo so che lo stato di abbandono in cui versa il blog da mesi non fa ben sperare…ma torno presto!
    In questo periodo non ho modo di occuparmene, ma ho tanta voglia di tornare a preparare, fotografare e scrivere per la mia cara essenza di vaniglia!

    un abbraccio

    Rispondi
  42. °.°. Martina .°.° dice

    24/08/2010 alle 9:50 AM

    ma è buonissima, adoro le albicocche! se vuoi passa da me! M

    Rispondi
  43. Psicologia e Salute dice

    28/08/2010 alle 3:43 PM

    Complimenti per il tuo blog.. mi piacerebbe tanto fare uno scambio di link con il mio http://latuapsicologia.blogspot.com/
    Ciao

    Rispondi
  44. Jasmine dice

    31/08/2010 alle 10:17 AM

    Che bella tarte tatin 🙂 Io per ora l'ho fatta solo di mele, ma anche di albicocche è una proposta invitante… 🙂

    Rispondi
  45. Anonimo dice

    06/07/2011 alle 11:55 AM

    scusa ma questa torta non ci è piaciuta.. sconsiglio di farla a chi ha le albicocche comprate.. era davvero poco dolce e le albicocche amarissime.. magari chi ha la fortuna di avere un giardino e albicocche colte dalla pianta sarà più fortunato! Ciao! Key

    Rispondi
  46. Anonimo dice

    26/07/2011 alle 11:16 AM

    putroppo devo dare ragione a chi ha postato l'ultimo commento. la torta si presenta molto bene ma non è particolarmente buona….io l'ho cucinata proprio ieri, ricetta semplice e veloce ma albicocche amarissime nonostante fossero state ben caramellate con abbondante zucchero.
    sconsiglio nel modo più assoluto di provarla!

    Rispondi
  47. Chiaru dice

    24/06/2012 alle 11:09 AM

    Questa mattina mi sono svegliata alle 5, non saprei e non mi capita mai, ho voluto preparare questa torta per i miei cari come sorpresa per la colazione della domenica, il risultato delle dosi e' perfetto, concordo con la necessita' di avere albicocche dolci dolci e io le ho fatte passare in un sacchetto dove avevo rotto dei biscotti ..mica male..grazie della ricetta…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy