Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

TORTINE DI CAROTE – SENZA GLUTINE e SENZA LATTOSIO

Qui cerchiamo di mantenere una parvenza di normalità.
Sulla lavagnetta, in cucina, ci sono le nuove regole per stabilire gli orari da dedicare allo studio, all’ aiuto nelle faccende di casa, all’attività sportiva, al gioco, ai video giochi, alle video chiamate con gli amici.
Non vi illudete, non c’è nessuna Signorina Rottermeier al comando! Sono regole molto flessibili, che prevedono anche momenti di dolce far nulla, ozio e profonda noia, che è importante anche quella. Però fissare delle regole può salvarti, soprattutto se loro sono tre, di età totalmente diverse, e tu sei una. Mio marito, fortunatamente, continua a lavorare.
I ritmi sono molto più lenti, ma cerco di mantenere una routine che comprenda tutto quello che faceva parte della loro vita anche prima del 5 marzo. E ogni tanto cerchiamo di inventarci anche qualcosa di nuovo. Soprattutto in cucina, sono loro i primi a richiedere ogni giorno un pranzo diverso, o dolcetti nuovi per la colazione e la merenda.
Dopo l’abbuffata di cioccolato di Pasqua, ieri pomeriggio abbiamo dato fondo alla scorta di carote che abbiamo in frigo, preparando delle tortine morbidissime molto simili alle famose camille.
Sono semplici e veloci da realizzare, perfette da pasticciare con l’aiuto dei bambini.
Tra gli ingredienti c’è anche l’estratto di carota, arancia e limone, fatto in casa. Se non avete un estrattore, potete sostituirlo con una spremuta d’arancia, oppure con un succo ACE confezionato.
Nella ricetta ho messo le indicazione per la versione gluten free (senza glutine), con farina di riso e maizena.
La farina di mandorle, potete sostituirla invece con farina di cocco o altro tipo di farina.
Come avrete capito, è una ricetta che potete adattare alle vostre esigenze e a quel che avete in casa, l’ingrediente fondamentale sono solo le carote!
Per queste tortine mi sono ispirata qui, dove Natalia aggiunge anche un cucchiaio di marmellata di arance, per rendere più umido l’impasto, ma è già presente una buona quantità di zucchero (che ho anche diminuito), io ho preferito evitare. 🙂

Stampa ricetta

TORTINE DI CAROTE SENZA GLUTINE e SENZA LATTOSIO

Morbidissime tortine alla carota, simil camille, senza glutine e senza lattosio, perfette per colazione o merenda.
Preparazione10 min
Cottura25 min
Portata: Dolci
Keyword: TORTA DI CAROTE E YOGURT, torta di carote senza glutine, tortine di carote, tortine di carote senza glutine
Chef: Laura

Ingredienti

  • 300 g Farina *
  • 250 g di carote bio già pelate
  • 50 g Farina di Mandorle
  • 3 pz Uova Medie
  • 180 g Zucchero di Canna
  • 100 ml Estratto di Carota, Arancia e Limone o (SUCCO ACE CONFENZIONATO)
  • Buccia Grattugiata di Limone Bio
  • 16 g Lievito per Dolci
  • 1 pizzico Sale

VERSIONE SENZA GLUTINE

  • 250 g Farina di Riso*
  • 50 g Maizena

Istruzioni

  • Preriscalda il forno in modalità statica a 200°.
  • Se hai un estrattore,prepara l’estratto con una carota, un’arancia e mezzo limone,  e pesane 100 ml.
  • Grattugia le carote, e poi con un mixer o un robot da cucina frullale con l’estratto, l’olio, 1 cucchiaio di zucchero, preso dal totale, e il succo ACE. Otterrai una crema granulosa.
  • In una ciotola a parte,monta le uova con lo zucchero fin quando saranno gonfie e spumose, ci vorranno 5’.
  • Aggiungi il composto di carote e amalgama bene.
  • Unisci la farina di mandorle, il sale e la buccia di limone.
  • Infine addiziona la farina setacciata con il lievito, un po’per volta.
  • Con l’aiuto di un dosagelato o di un cucchiaio versa il composto negli stampi da muffin riempiendoli per 2/3.
  • Inforna le tortine e dopo due minuti abbassa la temperatura a 180°.
  • Cuoci per 20/25’, prima di sfornare fai la prova stuzzicadente.
  • Una volta sfornate,lasciale raffreddare su una gratella per dolci, e spolvera, a piacere, con zucchero a velo.

Archiviato in:Muffin, Pancake & Co., Ricette Vegetariane, Senza Glutine, Senza Lattosio, Torte, Vegetariane

« Pizza Di Pasqua al Formaggio
Crème Caramel »

Commenti

  1. Daniela dice

    27/01/2021 alle 12:01 PM

    Laura che spettacolo le tue camille🤗🤗🤗..
    Mi segno la ricetta visto che sono celiaca!!!

    Rispondi
  2. Laura dice

    30/01/2021 alle 9:47 PM

    Grazie mille Daniela ❤️

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy