Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Tortina alle Mele e Pinoli in Cocotte

Anche se cucinare è tra le mie più grandi passioni e che, appena posso, amo trascorre ore ed ore in cucina , ho sempre una sorta di ansia da prestazione quando ho il piacere di mettermi ai fornelli perché ho amici a cena. C’è  l’emozione di voler fare una bella figura, di cucinare cose non scontate, ma semplici, e che possano piacere a tutti.
Con il tempo ho imparato a gestire questi inviti: non occorre farsi in quattro tutto il giorno in cucina arrivando alla cena sfiniti per le fatiche di un intero pomeriggio! Perché spesso capita che tra il lavoro e la famiglia il tempo non sia mai a sufficienza!  La soluzione naturalmente c’è...basta avere nelle manica dei veri e propri assi, ossia delle ricette veloci e semplici da realizzare. Che non richiedano tempi di cottura particolarmente lunghi né preparazioni troppo elaborate e complesse.

Se vi ritrovate nelle mie parole vi consiglio di dare un’occhiata alle ricette veloci di Galbani dove potrete trovare un’intera sezione dedicata alle ricette easy, dall’antipasto al dolce, tante idee semplici che possono deliziare qualsiasi tipo di palato.

Rimanendo nel tema delle ricette buone e non troppo complicate, ora che le temperature sono ancora piuttosto basse- gran parte dell’Italia è sotto la neve- come dessert per riscaldare e coccolare i vostri ospiti vi suggerisco queste cocottine di torta alle mele e pinoli. Sofficissime e leggere, si preparano in pochi minuti e senza bisogno del frullatore! Nell’impasto c’è la robiola e non ho aggiunto grassi tipo olio o burro. Ho sostituito parte dello zucchero con una mela grattugiata che conferisce anche la giusta umidità e un buon aroma.  Il procedimento è lo stesso seguito per i muffins: unire gli ingredienti umidi ai secchi e il gioco è fatto. Inoltre potete servire il dolce direttamente nelle cocotte usate nella cottura, da gustare con una forchettina e arricchite da una cucchiaiata di sciroppo d’acero 😉

Stampa ricetta

Tortina alle Mele e Pinoli

Preparazione10 min
Cottura20 min
Tempo totale30 min
Keyword: tortina alle mele
Porzioni: 6
Chef: Laura Gioia

Ingredienti

  • 250 g di farina tipo 1
  • 50 g di fecola di patate
  • 250 g di robiola
  • 3 uova
  • 100 g di zucchero di canna grezzo
  • 50 g di pinoli
  • 1 mela grattugiata
  • 1 mela a cubetti
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 limone bio
  • 1/2 cucchiaino di cannella

Istruzioni

  • Lavorate le uova con la robiola,le uova e la mela grattugiata.
  • In un'altra ciotola unite tutti gli ingredienti secchi: farina setacciata con fecola e lievito, zucchero, cannella, buccia di limone grattugiata.
  • Unite gli ingredienti umidi ai secchi e lavorate velocemente l'impasto; infine amalgamate i cubetti di mela e i pinoli.
  • Distribuite il composto nelle cocotte, precedentemente imburrate e infarinate. Coprite la superficie con qualche pinolo tostato e qualche cubetto di mele.
  • Coprite la superficie con qualche pinolo tostato e qualche cubetto di mele.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 175° per 15/20 minuti (fate sempre la prova stuzzicadenti).
  • Servire a piacer con una spolverata di zucchero a velo o con cucciano di sciroppo d'acero.

 

Archiviato in:Senza Lattosio, Torte

« Ciambellone arancia e ricotta
Biscotti di Pasqua »

Commenti

  1. Francesca dice

    23/02/2018 alle 11:21 AM

    Wow bellissime e carucce tanto!

    Rispondi
    • Laura dice

      23/02/2018 alle 2:48 PM

      Grazie Francesca! 🙂

      Rispondi
  2. Maria Grazia dice

    03/03/2018 alle 4:54 PM

    Ho provato la ciambella di agrumi e ricotta. È gustosissima!! Ci vediamo questa estate. Baci

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy