Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Trasparenze di sfoglia alle mele

Ed eccolo qui il mio dulcis in fundo…
per me è fondamentale cominciare bene il wek-end con un buon dolce!
Questo venerdì sera è la volta di una torta che farà parte della raccolta “La mia torta di mele”, ma che naturalmente non parteciperà alla “gara”…
e a proposito della raccolta… non mi aspettavo tanta partecipazione, sono già arrivate moltissime torte e sarà davvero difficile scegliere tra queste le migliori tre!
Vi ringrazio tutte di cuore e continuate a lasciarmi i vostri link!

Che dirvi di questa torta?! Che ha una preparazione un po’ lunga, non semplicissima!
ed è stato ancora più difficile spiegare tutti passaggi, spero di essere stata chiara!
Ma devo dirvi anche è un dolce meraviglioso, sicuramente tra i miei preferiti!

Trasparenze di sfoglia alle mele

Ingredienti:

600 g di mele
500 g di pasta sfoglia
3 cucchiai di zucchero semolato
60 g di pinoli
una noce di burro
gelatina di albicocca

per la crema:

250 g di latte
2 tuorli
una bacca di vaniglia
2 cucchiai di zucchero
1 cucchiaio di farina

Procedimento

Preparare la crema: riscaldare il latte con la bacca di vaniglia incisa nel senso della lunghezza e intanto in una ciotola, mescolare i tuorli con lo zucchero e poi aggiungere la farina.
Stemperare il composto con il latte caldo, ma non bollente, versandolo a filo, quindi versare la crema nel tegame usato per scaldare il latte e portarla su fuoco moderatissimo, facendola sobbollire e mescolandola in continuazione per circa 5′.
Appena pronta lasciatela raffreddare spolverizzando la superficie con lo zucchero a velo per evitare il formarsi della pellicola.

Sbucciare le mele, privarle del torsolo, quindi dividerle a metà e tagliarle a fettine sottili, lasciandole unite alla base.
Disporle su una placca imburrata e cospargerle con due cucchiaiate di zucchero e passarle nel forno già caldo a 220° per circa 10′: devono diventare leggermente dorate.

Rosolare i pinoli in una noce di burro.

Con il matterello tirare la sfoglia a 5 mm di spessore e bucherellarla con i rebbi di una forchetta; ricavare due dischi uno di 24 cm di diametro, l’altro leggermente più largo; incidere il disco più largo con una serie di taglietti paralleli, ma sfalsati tra loro che, aprendosi in cottura, produrranno l’effetto griglia.
adagiare il disco più piccolo su una teglia rivestita di carta forno; spalmarvi la base di crema fredda; cospargerla con i pinoli e sopra disporre le mezze mele; pennellare d’acqua i bordi del disco, quindi coprire con la griglia di sfoglia, premendo i bordi per farla aderire bene.
ricavare dai ritagli una striscia lunga abbastanza da contornare il disco.
Pennellare ancora tutta la superficie con acqua fredda, cospargerla con una cucchiaiata di zucchero semolato e infornarla a 200° per 30/40 minuti.
Sfornare la torta e sformarla solo quando sarà completamente raffreddata.
Lucidarla con la gelatina intiepidita.

Archiviato in:Crostate Contrassegnato con: dolci, ricette di famiglia, torte

« Pollo al Vino – Coq au vin…
Tortino di patate e zucca con funghi e prosciutto »

Commenti

  1. clamilla dice

    24/10/2008 alle 6:17 PM

    Anche io ho fatto un dolce apposta per la tua raccolta…mi state guastando la linea dai e dai!!!!
    Penso che domani sera riesco a postarlo, comunque ti avviso!
    Ciao e buon fine settimana!
    Marty

    Rispondi
  2. ღ Sara ღ dice

    24/10/2008 alle 6:19 PM

    che deliziaaaaa!!! un bellissimo modo per iniziare il week end eheheheh un bacione e buonissima serata!

    Rispondi
  3. Simo dice

    24/10/2008 alle 6:27 PM

    Deliziosa davvero!!!!!!
    E poi molto ben presentata!
    Bacione e buon fine settimana

    Rispondi
  4. Mary dice

    24/10/2008 alle 8:11 PM

    che bel aspetto ha questo dolce , buona serata !

    Rispondi
  5. Maya dice

    24/10/2008 alle 9:15 PM

    Me che bella!!! con le mele non c’è che dire… sai fare dei capolavori

    Rispondi
  6. Lo dice

    25/10/2008 alle 7:44 AM

    è bellissima! molto elegante…finalmente ho trovato la ricetta per la tua raccolta…spero di prepararla per quesa settimana! 🙂

    Rispondi
  7. sempre Fata Bislacca dice

    25/10/2008 alle 11:20 AM

    Acquolina alla bocca¨!!! Per fortuna ho appena pranzato se no mi rifionderei in cucina! Tengo presente la ricettina, adoriamo la torta di mele, in tutte le sue mille declinazioni! Buon fine settimana gustosissimo!

    Rispondi
  8. Susina strega del tè dice

    25/10/2008 alle 2:25 PM

    Oh! Ma è bellissima!!! Parteciperò presto anche io, devo solo trovare il tempo, mannaggia!!!!! ^_^

    Rispondi
  9. Tittina dice

    25/10/2008 alle 2:25 PM

    ciao Laura è una bellissima torta e deve essere altrettanto buona..l’hai spiegata molto bene ,e che dire, deve essere solo assaggiata…un bacione e buona domenica Tittina

    Rispondi
  10. Marilena dice

    25/10/2008 alle 3:02 PM

    Questa torta e’ bellissima!!!
    Prima devo fare la mia solita torta di mele, quella che faceva la mia mamma, cosi’ ti passo il link per la raccolta (spero non sia gia’ in elenco, tante torte di mele si assomigliano moltissimo) e poi, sicuramente provero’ questa tua, perche’ credo proprio sia molto, ma molto buona.
    Ciao carissima, buona domenica 🙂

    Rispondi
  11. Gaijina dice

    25/10/2008 alle 8:27 PM

    buonissimaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!! questa la voglio provare quanto prima… solo la parola sfoglia mi fa venire l’acquolina!!!!

    Rispondi
  12. Laura dice

    26/10/2008 alle 9:10 AM

    ciao a tutte ragazze!
    grazie mille anche per le torte che preparate apposta per me…
    è un onore! magari poterle anche assaggiare! 😉

    Rispondi
  13. Morettina dice

    26/10/2008 alle 1:56 PM

    Bellissima!!!!!!!
    Ti auguro una buona domenica!

    Rispondi
  14. mammadeglialieni dice

    26/10/2008 alle 6:43 PM

    che belle queste trasparenze! ho fatto il dolce di mele per la tua raccolta finalmente! eccolo qui:http://mammadeglialieni.blogspot.com/2008/10/ah-lora-solare-e-dolce-di-mele-altoooo.html
    baciii!!!

    Rispondi
  15. Camomilla dice

    27/10/2008 alle 9:07 AM

    Ciao carissima! Si presenta davvero bene questa torta di mele, mi piace perchè è diversa dalle altre… Spero di riuscire a realizzarne un’altra prima della scadenza!
    Baci e buon lunedì!

    Rispondi
  16. brii dice

    27/10/2008 alle 10:59 AM

    wow!!
    è uno spettacolo..sei davvero brava.
    ariverò anch’io..non un pò lenta.
    mi sto gustando il piacere di stare a casa..e fare..poco. 🙂
    la pila delle cose da stirare è sempre più alta..le finestre sembrano giornate grigie d’autunno..
    ma…ancora no.
    ti auguro una buonissima ulitma settimana di ottobre.
    bacionii

    Rispondi
  17. Laura dice

    27/10/2008 alle 11:23 AM

    @morettina: grazie cara! una bacio!

    @aliena: ma grazie! provvedo ad inserirla subito subito!

    @camomilla: fino al 15 dicembre…c’è tutto il tempo che vuoi!
    un bacione!

    @brii: è bello godersi la casa! ed i vetri sono una cruccio per tutti… una vera da noia pulirli!
    meglio dedicarsi alla preparazione di uan bella torta! 😉
    baci! a presto!

    Rispondi
  18. Micaela dice

    27/10/2008 alle 12:02 PM

    questa sfoglia è molto raffinata! complimenti cara|

    Rispondi
  19. Fra dice

    27/10/2008 alle 1:22 PM

    Ha un aspetto davvero invitante con la sfoglia croccante che avvolge un cuore cremoso…mmmm…la proverò di certo
    Un bacio e buona settimana
    Fra

    Rispondi
  20. Dida70 dice

    27/10/2008 alle 1:51 PM

    Ma è uno spettacolo questa torta di mele!!!
    E ci credo che non partecipa alla gara, vincerebbe sicuramente!!!
    Complimenti vivissimi!!!
    bacioni
    dida

    Rispondi
  21. Mestolo e Paiolo dice

    27/10/2008 alle 2:36 PM

    Semplicemente favolosa!
    Buon inizio settimana,
    Stefano

    Rispondi
  22. Ross dice

    27/10/2008 alle 2:55 PM

    Mi hai dato un’idea su come utilizzare ancora la rotella che taglia la pasta a rete. Bravissima! Proprio una torta golosissima!

    Rispondi
  23. Mirtilla dice

    27/10/2008 alle 3:48 PM

    molto particolare!!!
    oltre che bella immaggino anche parecchio saporita 😉

    Rispondi
  24. michela dice

    28/10/2008 alle 11:08 AM

    Sulla zucca hai proprio ragione.
    E’ proprio fatata.
    Questa ricetta deve essre molto gustosa.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy