Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Tris di tartufi al cioccolato: al cacao, alla cannella e al cocco

Tris di tartufi: al cacao, alla cannella e al cocco

Avrebbero potuto chiamarli anche i tartufi dalle tre c : Cannella, Cocco, Cacao! Simpatica coincidenza!
Per chi vuole approcciarsi alla creazioni dei cioccalatini home made, i tartufi sono sicuramente il primo passo da fare per prendere un po’ di confidenza con il cioccolato. E’ possibile anche non abbiate alcuna intenzione di diventare un petit maitre chocalatier, ma il vostro unico intento è quello di stupire i vostri amici con un dessert, di facilissima esecuzione, ma di grande effetto e riuscita! Allora i tartufi fanno nuovamente al caso vostro!
In più oltre a servirli a a tavola potrebbero essere anche un originale dono di Natale da fare ai più golosi. Sono così suggestivi che occorrerebbe un semplice sacchetto trasparente e un nastro in tono con i colori dei tartufi. Ad esempio, riprendendo le tinte della cannella e del cacao, vedrei bene dei nastri oro e bronzo.

Non a caso hanno il nome e la forma del tubero più prezioso: sono davvero un piccolo tesoro di bontà e conviene sempre prepararne molti perché vanno sempre a ruba!

TARTUFI AL COCCO, AL CACAO E ALLA CANNELLA
Ingredienti per 25 pezzi:

350 g di cioccolato fondente (per un gusto leggermente più delicato:250 g di fondente+100 al latte)
150 g di panna fresca
2 cucchiai di rum (o Cognac) facoltativi
1 cucchiaio di burro (25 g)
cacao amaro
cannella cocco grattugiato

Preparazione:

Portare a ebolllizione, su fuoco dolce, in una piccola casseruola la panna fresca con il burro e il rum. Togliere dal fuoco, unire il cioccolato tritato e farlo sciogliere mescolando finché il composto risulterà perfettamente liscio ed omogeneo.
Lasciarlo riposare in frigorifero fin quando si sarà rassodato (almeno un’ora) facendo attenzione che non si solidifichi del tutto..
Mettere intanto nel freezer il piatto che userete per servire i tartufi.

Preparare tre piatti piani: in uno versare il cacao, nell’altro la cannella e nel terzo il cocco grattugiato.
Prendendo il composto al cioccolato poco per volta con un cucchiaino, lavorarlo con le mani fredde e formare tante piccole palline. Farne rotolare un terzo nel cacao, un terzo nella cannella e le restanti nel cocco, in modo che se ne rivestano uniformemente. Se preferite una forma meno irregolare e più tondeggiante, vi consiglio di passare le palline una prima volta nel cacao e nella cannella, lavorale di nuovo con le mani e poi ripassarle una seconda volta (per quelle al cocco la prima passata farla con il cacao).
Quindi disporre i tartufi nel piatto ghiacciato e servire.
Conservare in frigo, non più di due giorni.

Idea tratta dal volume” I dolci delle feste” i grandi manuali.

Archiviato in:Biscotti Contrassegnato con: cioccolato, dolci, dolci di natale, piccola pasticceria

« Canestrelli
Ravioli di ricotta e pere »

Commenti

  1. Genny G. dice

    30/11/2009 alle 11:09 AM

    esosa:D

    Rispondi
  2. Laura dice

    30/11/2009 alle 11:33 AM

    @genny: eh già! 😉

    Rispondi
  3. Fra dice

    30/11/2009 alle 11:42 AM

    i tartufi sono davvero irresistibili, e nonostante siano anni che mi riprometto di farli non li ho ancora preparati
    mi sa che quest'anno non posso proprio esimermi
    Un bacione
    fra

    Rispondi
  4. Debora dice

    30/11/2009 alle 12:02 PM

    sbavo!!!! mamma che golosi… poi il cocco è un piacere mangiarlo.. brava e complimenti!!

    Rispondi
  5. raffy dice

    30/11/2009 alle 12:37 PM

    wow….che vogliaaaa!!! li proverò sicuramente!

    Rispondi
  6. Farfallina dice

    30/11/2009 alle 12:37 PM

    Mamma mia…supergolosi e facilissimi. Li provo al più presto, perchè mi hai messo una voglia. Ma solo una domanda ma la cannella non si sente troppo in questo modo?
    Baciottii,Laura

    Rispondi
  7. Simo dice

    30/11/2009 alle 12:49 PM

    Che bell'assortimento di golosità, complimenti!

    Rispondi
  8. tartina dice

    30/11/2009 alle 2:06 PM

    questa è la triade divina, altro che!
    🙂
    adoro questi tartufini!

    *

    Rispondi
  9. Micaela dice

    30/11/2009 alle 2:19 PM

    che carini!!! mi incuriosiscono in maniera particolare quelli alla cannella 😉

    Rispondi
  10. Mary dice

    30/11/2009 alle 2:53 PM

    iresisitibili!

    Rispondi
  11. Laura dice

    30/11/2009 alle 5:10 PM

    @Fra: anch'io era tanto tempo che ho volevo provarli! poi quando ho visto questi mi sono decisa, l'accostamento dei tre colori/sapori è irresistibile!

    @debora: è questione di gusti, anche per me quelli al cocco sono i più golosi!

    @raffy: prova e fammi sapere!

    @farfallina: si la cannella si sente. infatti devi amare la cannella per apprezzarli. se vuoi un sapore meno deciso, puoi mescolarla con dello zucchero a velo.

    @simo: grazie cara!

    @tartina: come dicevo prima, anche a me ha conquistato questa triade!

    @micaela: come colore quelli alla cannella sono sicuramente i più suggestivi(e natalizi)

    @mary: grazie carissima!

    Rispondi
  12. Federica dice

    30/11/2009 alle 5:23 PM

    wow che delizia!! complimenti!

    Rispondi
  13. pizzicotto77 dice

    30/11/2009 alle 7:57 PM

    Per Natale questi li provo anche io. un bacione

    Rispondi
  14. manu e silvia dice

    30/11/2009 alle 9:35 PM

    Ciao! eh…da quale cominciare??! son tutti e tre molto belli..e chissà che buoni!!
    bacioni

    Rispondi
  15. Eka dice

    30/11/2009 alle 9:44 PM

    Wow!!! Fantastici.. proverò sicuramente la tua ricetta.. mi piacerebbe regalarli per Natale.. anche se non so quanto potrei resistere senza mangiarmeli tutti subito!! Complimenti per il blog! Un abbraccio e a presto!

    Rispondi
  16. iana dice

    30/11/2009 alle 10:00 PM

    e' vero i tartufi hanno proprio un chè di prezioso!

    Rispondi
  17. tittina dice

    30/11/2009 alle 10:28 PM

    come sono buoni!!!!mi sa che per le prossime feste li faccio…..bacio Tittina

    Rispondi
  18. Saveurs et Gourmandises dice

    01/12/2009 alle 7:53 PM

    Un blog magnifique avec des recettes très appétissantes. je reviendrai.

    Rispondi
  19. Paola dice

    02/12/2009 alle 11:10 AM

    uno tira l'altro… e poi se i gusti sono 3 peggio ancora!!

    Rispondi
  20. Maurina dice

    02/12/2009 alle 2:58 PM

    Che golosita'….

    Rispondi
  21. babi dice

    02/12/2009 alle 6:23 PM

    Deliziosi! Sono una di quelle cose che mia mamma faceva tanti anni fa e che -il motivo non so- ora non fa più. E il desiderio aumenta.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy