Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Clafoutis D’Uva Fragola.

clafoutis d'uva fragola

Oggi la ricetta che voglio proporvi passa in secondo piano. Poco fa Virginia, con un messaggio su facebook, mi ha dato una notizia che mi ha riempita di orgoglio! 
La foto del mio crumble è stata scelta per costruire il calendario di “Io non mangio solo”: 12 ricette fatte con il pane grazie al quale verranno raccolti i fondi per finanziare 10 programmi di sicurezza e sovranità popolare in Bolivia, Perù, Guatemala, Haiti, Burkina Faso e Mozambico.
Capite quindi la mia enorme gioia e commozione nel far parte di un progetto tanto nobile e bello. Il contest ha avuto un successo strepitoso! Sono giunte a Virgina più di 90 ricette una più bella e gustosa dell’altra e grande è stato l’impegno e l’entusiasmo di tutte noi partecipanti. Non poteva essere altrimente considerando il grande valore umano di questa iniziativa.
 Qui trovate quello che progetto mondo dice di noi… Grazie, grazie davvero di cuore!

Ed ora vi lascio al mio clafoutis d’uva fragola…

A dire la verità da bambina non ho mai amato l’uva fragola…anzi,
trovavo il suo sapore alquanto stucchevole. Ancora oggi non mi piace
particolarmente, ma se in giardino hai dei tralci di vite che
fruttificano più che dignitosamente, non puoi ignorarli! Soprattutto se
la marmellata d’uva fragola non è davvero niente male ed anche la
focaccia è deliziosa…

E oggi quei graziosi chicchi
sono diventati fonte d’ispirazione per questo clafoutis. Un dolce
semplicissimo, sia nella preparazione che negli ingredienti: bastano una
ciotola, una frusta, latte, uova, farina e, nel mio caso, mascarpone.
In
molto ricette francesi è presente la crème épaisse, una panna densa non
facilmente reperibile da noi…ma che, come dicevo, è possibile
sostituire con il mascarpone.
E’ un dolce da servire freddo e provate a mangiarlo il giorno dopo: è ancora più buono!

 CLAFOUTIS D’UVA FRAGOLA
Ingredienti 6 persone:

300 g di latte
300 g di acini d’uva fragola
200 g di crème epaisse (in alternativa, mascarpone)
125 g di farina 00
2 uova
4 cucchiai di zucchero di canna
1 arancia bio
sale

Preparazione

Mescolare le uova con lo zucchero, incorporare la farina setacciata, un pizzico di sale e la scorza grattugiata dell’arancia.
Mescolare il mascarpone con il latte e unire tutto al composto di uova, stemperando bene.
Distribuire l’uva in una pirofila  (la mia: ovale 26×20 h 5) versarvi sopra il composto e infornare per 45′ a 180°.
Da servire freddo. Il giorno dopo è ancora più buono.

da una ricetta di “La Cucina Italiana”.

Archiviato in:Dolci al Cucchiaio Contrassegnato con: dolci, ricette dal mondo, torte

« Crumble Salato Di Pane Con Zucca E Nocciole
Farfalle Risottate Al Radicchio e Pere »

Commenti

  1. Manuela e Silvia dice

    19/10/2012 alle 2:27 PM

    Che dire, complimenti! noi per certo, ti facciamo eccome compagnia con questo delicatissimo clafoutis!
    un bacione

    Rispondi
  2. Patapata dice

    20/10/2012 alle 6:26 AM

    bellissimissimo….. slurp!

    Rispondi
  3. Cannella Impazzita dice

    20/10/2012 alle 4:17 PM

    Bellissimo dolce, io l'altro giorno ho fatto la marmellata di uva fragola, ed è venuta ottima! E' davvero un bel frutto da usare in cucina!

    Rispondi
  4. l'albero della carambola dice

    22/10/2012 alle 11:18 AM

    Bravissima! Il dolce è strepitoso e la foto…di più! Compliemtni anche da parte nostra
    simo

    Rispondi
  5. Dani dice

    22/10/2012 alle 4:46 PM

    Tantissimi complimenti, ma non mi meravglio ho visto solo bellissime ricette sul tuo blog (che ovviamente ho cominciato a seguire!).
    Un abbraccio eda prestissimo!

    Rispondi
  6. sississima dice

    23/10/2012 alle 5:11 PM

    fantastico, mi hai dato pure uno spunto, un abbraccio SILVIA

    Rispondi
  7. Laura dice

    24/10/2012 alle 8:06 AM

    grazie a tutte ragazze! mi raccomando comprate il calendario! 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy