Essenza di Vaniglia

Joy in the Kitchen

  • Antipasti
  • Primi
    • Pasta Fresca
    • Pasta secca
    • Risotto
    • Zuppe
  • Contorni
  • Dolci
    • Biscotti
    • Crostate
    • Torte
    • Ciambelloni
    • Muffin & Pancake & Co.
    • Dolci al Cucchiaio
    • Speciali
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
  • Conserve & Liquori
  • Lievitati
    • Dolci
    • Salati
  • Senza Glutine
  • Senza Lattosio
  • Vegetariane
  • Carne
  • Pesce

Vellutata di Rapa Rossa e Mela Verde

Vellutata di rapa rossa e mela verde con salsa di yogurt e gorgonzola

Nella calza della Befana oggi troviamo il nuovo numero di Taste&More! E che numero!!!
Caratterizzato da un’atmosfera calda e accogliente, l’inverno viene raccontato, pagina dopo pagina, con immagini che vi stupiranno e conquisteranno.

Una delle proposte è questa mia vellutata alla rapa rossa e mela verde: gustosa, leggera e depurativa…ideale per questo periodo!

vellutatadi rapa rossa e mela verde conb crema di yopgurt e gorgonzola
Vellutata
di rapa rossa e mela verde con crema di yogurt e gorgonzola

Ingredienti
per 2 persone

500 g di rapa rossa

2 cipollotti

1 mela verde

1 patata

½ litro di brodo vegetale

80 g di yogurt

50 g di gorgonzola

un rametto di timo

un cucchiaio di bacche di
goji

olio evo

sale e pepe

Preparazione

Lavate con cura le rape e
lessatele in abbondante acqua per 45’ dall’inizio del bollore. Pelatele e
tagliatele a cubetti. Pulite patate e cipollotti, sbucciate la mela e fate
tutto a fettine. Mettete in una pentola con le rape a pezzi, un rametto di timo
e coprite con il brodo vegetale. Fate bollire e spegnete quando le verdure
saranno tenere. Aggiustate di sale e pepe e frullare con il minipimer fino ad
ottenere una crema densa ed omogenea.

Frullate lo yogurt con il gorgonzola.

Servite la vellutata di rapa
rossa nelle fondine individuali versando al centro un’abbondante cucchiaiata di
crema di yogurt e gorgonzola e ultimando la preparazione con le bacche di goji,
le foglioline di timo e un filo di olio evo. Ottima da sola o servita con dei
crostini caldi.

clicca con il tasto destro sulla copertina della rivista per sfogliare il magazine on line direttamente da Issuu.com

Archiviato in:Vegetariane, Zuppe Contrassegnato con: primi piatti, ricette vegetariane, taste&more, verdure, zuppe e minestre

« Mini Brioche al Cacao
Spaghetti di Farro con Broccoli, Arancia e Pesto di mandorle »

Commenti

  1. Ileana Pavone dice

    06/01/2015 alle 10:08 AM

    Ma quanto mi piace questa vellutata?! Il tocco finale delle bacche di goji è meraviglioso, mi piacciono molto dappertutto e anche così nelle zuppe ^_^
    Brava brava tu! <3

    Rispondi
    • Laura dice

      08/01/2015 alle 4:36 PM

      Ciccia anch'io le adoro!!! Grazie, grazie mille :* :*

      Rispondi
  2. vitaincasa dice

    06/01/2015 alle 8:05 PM

    Un accostamento di ingredienti decisamente insolito ed originale!

    Rispondi
    • Laura dice

      08/01/2015 alle 4:38 PM

      il gusto acidulo della mela verde bilancia quello dolciastro della rapa, da provare! 😉

      Rispondi
  3. Sabrina Fattorini dice

    07/01/2015 alle 5:41 PM

    A parte le foto che come al solito, sono davvero suggestive, gli accostamenti sono davvero originali!!! E' un piatto davvero da provare subito!!! Buon anno!!!

    Rispondi
    • Laura dice

      08/01/2015 alle 4:39 PM

      Grazie di cuore Sabrina!! Buon anno a te 🙂

      Rispondi
  4. Carlotta Ercolini dice

    15/01/2015 alle 11:00 AM

    Questa vellutata è da provare per forza! che meraviglia di colore! Peccato che dovrò farne poca poca, solo per me, perché in famiglia la rapa rossa non è apprezzata, uff! Un bacio cara e colgo l'occasione per augurarti buon 2015!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta questa ricetta !




Cerca nel sito

Mi chiamo Laura, vivo nel cuore dell’Abruzzo, in un paese dell’aquilano, circondato dal verde intenso dei boschi e dalle ombre morbide delle montagne. Solare, ma anche un po’ lunatica sono mamma, moglie, aspirante cuoca e apicoltrice neofita. Amo le cose semplici, ma non banali. Adoro cucinare, ma di più adoro il cibo. Mi piace definirmi food lover prima ancora che foodblogger!

  • Facebook
  • Flickr
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in Contatto

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta e conferma l'iscrizione alla newsletter !

SEGUIMI SU INSTAGRAM

  • Chi sono
  • Contatti
  • Collaborazioni
  • Rassegna Stampa

Copyright © Essenza di Vaniglia 2021 - Privacy Policy