Preparate la frolla per la base dei cheesecake: impastate le due farine mescolate con il burro, un pizzico di sale, lo zucchero, l’acqua di rose e la buccia grattugiata del limone. Quando avrete formato un insieme sabbioso, unite i tuorli e i petali di rosa e lavorate fino ad ottenere un panetto omogeneo. Fate riposare la frolla almeno un’ora in frigorifero, coperta.
Per preparare il cheesecake: in un pentolino scaldate l’acqua con il miele e i semi di vaniglia, mescolate e cuocete quasi ad ebollizione. Spegnete, togliete dal fuoco e, continuando a mescolare, incorporatevi la gelatina ammollata e strizzata.
Fate raffreddare, poi mescolatela con la robiola e lo yogurt greco, precedentemente montati con una frusta. Versate il composto in uno stampo multiplo a 18 “ciambelline” (5 cm di diametro) e mettete in frigo a rassodare per almeno due ore.
Preparate la composta di ribes: mettete in una casseruola i ribes con lo zucchero e il succo di limone, mescolate e cuocete per 20’.
Stendete la frolla a 5 mm di spessore e con un coppapasta circolare ricavate dei dischi di 6 cm di diametro. Sistemateli su una teglia per biscotti coperta da carta forno e infornate a 180° per 10’ fin quando i biscotti saranno dorati.
Sfornate i biscotti e lasciateli raffreddare. Sformate i cheesecake e disponeteli appoggiati sopra i sablé. Completate con la composta di ribes nell’incavo dei cheesecake e decorate con i ribes freschi